- 31 ottobre 2019
Gambero Rosso: la guida compie 30 anni e si rinnova
In questa edizione è stato cambiato il sistema di valutazione, ancora in centesimi, ma diminuendo l'importanza della cucina – da 60 a 50 – a vantaggio della sala che è passata da 20 a 30. Il re rimane Niko Romito con un punteggio 96-100
- 19 giugno 2019
L’acqua come il vino: le competenze dell’idrosommelier
Con un consumo di 224 litri a testa l'anno, l'Italia è il Paese a maggior assunzione di acqua minerale al mondo (Fonte: Istat, marzo 2019). Ma spesso gli italiani non sono dei buoni intenditori delle caratteristiche dell'acqua che bevono. “Credo che la prima nozione scientifica che chiunque di noi
- 24 aprile 2017
Da Cuttaia a Pascucci, le cene bio-stellate di Bioesserì
Bio non significa per forza incolore o peggio insapore. Anzi di solito il contrario perchè i cibi (soprattutto frutta e verdura) sono più integri e saporiti. Il mercato del biologico continua a crescere a ritmi elevati - nel decennio 2005-2014 le vendite al dettaglio di prodotti biologici in Europa
- 26 luglio 2013
Minestra di pesce con patate affumicate e calamaretti alla diavola di Gianfranco Pascucci
A cucinare Gianfranco Pascucci ha cominciato a 16 anni, quando faceva l'aiuto-animatore nei villaggi. Un giorno ha chiesto al suo capo se poteva usare uno