- 29 giugno 2021
Sofinnova, tre investimenti seed in biotecnologie per 6 milioni di euro
I capitali vanno alle startup AAVantgarde Bio, Alia Therapeutics, e Borea Therapeutics
- 23 novembre 2016
BiovelocIta, l’acceleratore italiano del biotech lancia due imprese contro diabete e tumori
Due collaborazioni nella ricerca contro diabete e tumori, per un investimento totale di 2,5 milioni di euro. Sono i primi frutti di BiovelocIta, l'acceleratore italiano di biotecnologie lanciato l'anno scorso dal chimico e imprenditore Silvano Spinelli, Gabriella Camboni e il fondo di venture
- 16 settembre 2016
La californiana Amgen sceglie Genenta Science e l'ospedale San Raffaele
Il biotech italiano piace agli Usa. La dimostrazione è arrivata ieri notte dalla firma dell'accordo tra la californiana Amgen, la numero uno del biotech mondiale con un fatturato di oltre 21 miliardi di dollari, la start-up milanese Genenta e l'Ospedale San Raffaele sarà il centro di una
- 08 giugno 2016
Alla giornalista di Radio 24 Debora Rosciani il premio Tecnovisionarie "La Finanza è un mondo di donne"
a giornalista di Radio 24 Debora Rosciani è tra le vincitrici dell'edizione 2016 del Premio Internazionale "Le Tecnovisionarie"...
- 07 giugno 2016
A Debora Rosciani di Radio 24 il premio Tecnovisionarie
La giornalista di Radio 24 Debora Rosciani è tra le vincitrici dell'edizione 2016 del Premio Internazionale “Le Tecnovisionarie”, promosso dall'Associazione Donne e Tecnologie fondata da Gianna Martinengo. Il premio, alla sua IX edizione, è un riconoscimento dedicato a donne che nella loro attività
- 20 aprile 2016
Startup, Intesa San Paolo entra in BiovelocITA con 800mila euro
Il lancio a novembre scorso, oggi un nuovo investimento da 800mila euro che consentirà di allargare gli orizzonti. BiovelocITA, l'acceleratore di progetti biotech con sede a Milano (fondato congiuntamente da Silvano Spinelli, Gabriella Camboni e dalla società di Venture Capital Sofinnova Partners)
- 17 novembre 2015
Nasce BiovelocITA per trasformare la scienza in impresa
Ci lavoravamo da un anno, ma volevamo dei partner scientifici di livello, ora li abbiamo». Silvano Spinelli, chimico, 63 anni, è conosciuto soprattutto per essere l’artefice di una delle exit più importanti per le startup italiane: nel 2013 la Eos (Ethical Oncology Science) da lui guidata, che
- 16 novembre 2015
Nasce BiovelocITA, l’acceleratore biotech italiano
Individuare i progetti più innovativi in ambito biotech e trasformarli in vere e proprie società. È questo l'obiettivo di BiovelocITA, acceleratore made in Italy lanciato da una delle società di ventur capital più importanti nel settore delle bioscienze, ovvero Sofinnova Partners. L'idea è quella
- 01 aprile 2015
Startup italiane / Ethical Oncology Science, il biotech che piace agli americani
Eos, nata a Milano nel 2006 grazie ai fondatori Silvano Spinelli (CEO), Gabriella Camboni, Ennio Cavalletti e Jacques Terrillat, inizia un percorso di crescita grazie a finanziamenti francesi, olandesi e italiani (il fondo Principia I). Il gioiello dell'azienda biotech è l'esclusiva mondiale per lo