- 03 marzo 2022
Top 10 bandi. Opere idriche e impianto rifiuti, in Sicilia tre appalti per un valore di 101,5 milioni
A Norcia appalto da 7,5 milioni per la ristrutturazione dell'ospedale danneggiato dal terremoto del 2016
- 23 giugno 2021
Xpeng batte sul tempo le rivali: Ipo da 2 miliardi a Hong Kong
In America il produttore di Guangzhou ha raccolto dal mercato 4,2 miliardi di dollari tra l’Ipo di agosto e un collocamento in dicembre
- 31 gennaio 2021
La sfida delle piccole Tesla cinesi a Musk. Il jackpot vale 100 miliardi
Le tech car company Nio, Xpeng e Li Auto, viste le prospettive del mercato dell'auto elettrica nei prossimi due-tre anni, hanno un radioso futuro possibile. Ma la leadership dovrebbe restare in California
- 22 gennaio 2021
Passione Coppa America: occhi puntati sulla sfida di Auckland
Avviso ai naviganti: una nuova versione della collezione Marq è stata realizzata con il team velico American Magic.
- 15 gennaio 2021
Kiwi giallo: partnership tra Idea Agro e Agrintesa per un impianto da 110 ettari a Latina
Nel progetto tra il fondo investimento di DeA Capital e la cooperativa romagnola altri 60 ettari saranno concessi in gestione dai proprietari e coltivati con la varietà verde
- 02 ottobre 2020
I sistemi per sconfiggere pollini, batteri e Pm10
Ricambiare adeguatamente l’aria ambiente (ogni ora 6 volte il volume contenuto nella stanza) potrebbe ridurre dell’80% il rischio di infezioni da Covid. A dirlo è uno studio dell’Università di Cassino connesso alla dimostrazione di efficacia dei sistemi di ventilazione meccanica controllata. Con la
- 19 marzo 2020
Non profit, slittano versamenti e bilanci
Ai fini dell’articolo 59 le Onlus con attività commerciale con volume d’affari sotto 2 milioni ma con proventi da attività istituzionale oltre 2 milioni possono usufruire della sospensione dei versamenti in autoliquidazione al 1° giugno? Filippo Capriccioli
- 24 gennaio 2020
Gli immobili in locazione finanziaria non possono entrare nell’attivo patrimoniale
Una Srl svolge attività principale di gestione beni immobili propri (Ateco 682001) e loca ad uso ufficio o industriale svariati immobili di proprietà e alcuni condotti in leasing; tre anni fa, come attività secondaria, ha acquistato e iscritto tra le immobilizzazioni finanziarie la partecipazione al 60% del capitale sociale in società di servizi industriali. Si chiede se, ex comma 3, articolo 162-bis, Tuir, Dpr 917/1986, questa Srl ricada, quale holding industriale, negli obblighi di comunicazione, aliquota Irap, eccetera, a carico degli intermediari finanziari, dato che nel bilancio 2018 della Srl: ● l’ammontare della partecipazione sarà superiore al 50% dell’attivo di stato patrimoniale; ● se si aggiunge all’attivo dello stato patrimoniale l’ammontare degli immobili condotti in locazione finanziaria, indicati nella nota integrativa al bilancio 2018, l’incidenza della partecipazione sarebbe molto inferiore al 50% dell’attivo dello stato patrimoniale, visto che il leasing è solo una modalità alternativa per finanziare l’acquisizione di immobili.E.P - Bologna
- 25 febbraio 2019
L’Italia resta tagliata fuori dal disegno dell’integrazione europea
Spesso è avvenuto in passato che nei momenti di crisi profonda il processo di integrazione europea abbia compiuto i passi più significativi. È questa una caratteristica scritta nel dna dell’Unione europea che oggi si sta preparando ad affrontare un altro tornante della sua storia. Un tornante in
- 29 dicembre 2018
Bce, tre francesi e un finlandese in corsa per il dopo Draghi
Il 2019 è un anno sovraccarico di incognite con ricadute di portata storica: una di queste è la successione a Mario Draghi. La nomina del prossimo presidente della Bce è tuttora apertissima, e non solo perchè la scelta di chi si siederà su una delle poltrone più potenti al mondo non lascia margini
- 06 novembre 2018
Tar Campania: accorpamento di cubature possibile solo tra terreni vicini
Impossibile ricorrere a questa formula quando sono in gioco fondi distanti, anche se omogenei dal punto di vista urbanistico
- 13 marzo 2018
L’alternativa ora conquista le metropoli
Il crescente interesse verso il mondo dei veicoli elettrici ha coinvolto anche le biciclette. Le meglio conosciute e-bike, o biciclette a pedalata elettrica, infatti risultano in crescita costante secondo l’Ancma, l’Associazione nazionale ciclo motociclo e accessori che riunisce le aziende italiane
- 02 novembre 2017
Un aiuto professionale in cucina
Dimentichiamo l’assordante e surriscaldato “frullino” e tutti quei piccoli elettrodomestici che funzionano – o funzionavano, stanno pian piano scomparendo– con pochi watt e di conseguenza una potenza insufficiente a trattare bene gli alimenti. A farlo cioè senza sfibrarli, senza scaldare troppo i
- 04 ottobre 2017
Il più grande impianto 4.0 europeo per lavorare i kiwi è in Romagna
Arrivato 30 anni fa dalla Nuova Zelanda, il kiwi è diventato uno dei frutti più coltivati e redditizi nelle campagne italiane, romagnole in particolare, tanto che oggi il nostro Paese è il primo produttore ed esportatore di tutto l’emisfero nord del pianeta (si alterna con la Nuova Zelanda, nella
- 21 settembre 2017
Città – Gocycle G3
Il massimo della praticità. Al telaio pieghevole abbina la pedalata assistita e un peso contenuto in 16 kg, complice il telaio in magnesio, che la rende agevolmente trasportabile sui mezzi pubblici. Una bici da “assalto urbano” che, grazie alla batteria al litio, assicura un'autonomia di 60 km a
- 14 settembre 2017
Milano, debutto in Corso Como per Campomaggi e Gabs
«Per anni abbiamo cercato gli spazi giusti per aprire a Milano e valutato i relativi costi, molto alti nelle zone che ci sembravano adatte ai nostri due brand Gabs e Campomaggi. Per convincerci della bontà dell’investimento, le agenzie ci hanno sempre spiegato che una vetrina nel quadrilatero o in
- 08 aprile 2017
Sarete al Vinitaly? Ecco tutti i vini che non dovete perdervi
Domenica 9 aprile inizia la 51° edizione del Vinitaly: visto il grande successo avuto lo scorso anno, ripropongo una nuova versione della mia passeggiata al Vinitaly, che, se seguita, permette al visitatore di vedere tutti i padiglioni, di assaggiare almeno un vino per regione ed almeno uno per