- 21 febbraio 2017
Omicidio Varani, 30 anni per Foffo
Condanna a 30 anni per Manuel Foffo e processo per Marco Prato. Questa la decisione del gup di Roma per l’omicidio di Luca Varani. Il rito abbreviato ha permesso a Foffo la riduzione di un terzo della pena, col rito ordinario avrebbe rischiato l’ergastolo. Il gup ha disposto una provvisionale in
- 29 dicembre 2016
Strage Berlino, rilasciato tunisino arrestato. Perquisizioni ad Aprilia: sequestrati cellulari
Alcuni telefoni cellulari sono stati sequestrati nel corso delle due perquisizioni eseguite ieri dalla Digos a Campoverde, frazione di Aprilia (Latina), nell’ambito dell’inchiesta della procura di Roma sull’attentato di Berlino. I controlli sono scattati alla scoperta di contatti che Amis Amri,
- 28 dicembre 2016
Strage Berlino, polizia perquisisce case di contatti Amri ad Aprilia
Nuovi sviluppi per l'inchiesta su Anis Amri, il terrorista responsabile della strage di Natale a Berlino poi ucciso in un conflitto a fuoco con la Polizia italiana a Sesto S. Giovanni. Nove giorni dopo l'attacco al mercatino natalizio la polizia locale ha arrestato nella capitale tedesca un
Anis Amri è stato a Roma prima della strage di Berlino
Anis Amri, lo stragista di Berlino, è stato a Roma in tre diversi appartamenti di altrettanti cittadini tunisini. Sono stati i suoi stessi connazionali a confermarlo nel corso degli interrogatori con l’Antiterrorismo: «Lo abbiamo ospitato prima della sua partenza per la Germania». Mentre ieri la
- 24 dicembre 2016
Le cellule tra Italia e Francia che hanno aiutato Amri
Anis Amri non era un «lupo solitario».Ci sono dettagli della strage di Berlino che porterebbero la firma di un’organizzazione più articolata, in cui avrebbero giocato un ruolo almeno altri due-tre complici e una rete di cellule tra Francia, ma soprattutto Italia, con lo scopo di curare la
- 23 dicembre 2016
Amri radicalizzato in carcere in Italia
Il tunisino Anis Amri, autore della strage di Berlino, si sarebbe «radicalizzato in Italia, nel carcere di Agrigento». In prigone ha avuto comportamenti violenti, arrivando a minacciare un altro detenuto: «Sei un cristiano, ti taglio la testa». È quanto emerge dai documenti in mano alla procura di
- 20 dicembre 2016
Terrore a Berlino, Site: «Isis rivendica». Libero il pakistano sospettato
L’attentatore di Berlino sarebbe in fuga. Lo scrive il quotidiano Die Welt citando fonti investigative. Il rifugiato pachistano arrestato subito dopo la strage al mercatino di Natale, stando alle stesse fonti, non sarebbe stato alla guida del camion ma non è chiaro se fosse un complice o se ci sia
- 07 novembre 2016
Maltempo, procure di Roma e Civitavecchia aprono inchieste
Le procure di Roma e di Civitavecchia hanno aperto fascicoli processuali sulle conseguenze della tromba d'aria che ieri pomeriggio ha colpito Cesano e Ladispoli provocando due morti, danneggiamenti ed allagamenti. I pm di Roma, Francesco Scavo, e di Civitavecchia, Alessaandro Gentile, procedono
- 15 luglio 2016
Mattarella: dolore e orrore. Renzi ritwitta Hollande: più forti dei fanatici
«La Francia è triste, afflitta, ma è forte e lo sarà sempre più dei fanatici che ora la vogliono colpire». Sono le parole del presidente francese, Francois Hollande, condivise su Twitter dal premier Matteo Renzi, dopo la strage di Nizza sulla Promenade des Anglais al termine dello spettacolo dei
- 06 luglio 2016
Autopsie sulle vittime di Dacca: mutilazioni e nessun colpo di grazia
Segni di torture, tagli provocati da armi affilate, forse machete, mutilazioni, tracce di proiettili e di esplosivo. È stata una morte lenta e atroce quella subita dai nove italiani uccisi in Bangladesh, anche perché non sono stati raggiunti dal colpo di grazia. È quanto stabilito dalle autopsie
- 16 gennaio 2015
Greta e Vanessa ai pm: «Cinque mesi difficili ma nessuna violenza sessuale. Mai minacciate di morte»
Sono stati cinque mesi «difficili», ma non c'è stata alcuna violenza od abuso. Greta Ramelli e Vanessa Marzullo, le due volontarie italiane di 20 e 21 anni
- 03 maggio 2013
Siria, la Procura di Roma ha aperto un'indagine per la scomparsa del giornalista Domenico Quirico
La Procura di Roma ha avviato una indagine sullascomparsa in Siria dell'inviato de La Stampa, Domenico Quirico. Come da prassi, nel fascicolo si ipotizza il
- 10 gennaio 2013
I marinai sequestrati in Nigeria sentiti dai pm di Roma
La magistratura indaga sul sequestro dei tre marinai italiani rapiti in Nigeria. È durata più di quattro ore l'audizione dei tre uomini presso il Palazzo di
- 11 maggio 2012
I dubbi non risolti dai quattro marò rientrati in Italia. Le ipotesi e le piste possibili dopo l'interrogatorio
Nonostante in alcuni ambienti istituzionali italiani circolasse da giorni un cauto ottimismo circa la soluzione della vicenda di Salvatore Girone e
- 18 aprile 2012
Sandra Mariani è atterrata a Ciampino: rientra in Italia dopo 14 mesi di prigionia
Maria Sandra Mariani, la turista toscana rapita il 2 febbraio 2011 in Algeria e rilasciata ieri, è giunta alle 9.30 al Palazzo di Giustizia di Roma, per essere
- 10 marzo 2012
A Gattinara allestita la camera ardente di Franco Lamolinara. Calderoli: «Il ministro degli Esteri non ne ha imbroccata una»
Il premier Mario Monti ha lasciato Gattinara (Vercelli), dopo aver avuto un colloquio con i familiari di Franco Lamolinara, nella loro casa, e dopo essere
Napolitano: Londra chiarisca
Per il Quirinale il mancato preavviso sul tragico blitz è «inspiegabile» - IL FRONTE INTERNO - Il Pdl attacca l'Esecutivo, il leghista Maroni chiede che il ministro degli Esteri si dimetta. La replica: si occupi di quanto succede a Milano
- 28 dicembre 2011
I pirati dei mari
La pirateria torna all'attenzione dell'opinione pubblica nazionale in seguito al sequestro della nave mercantile Enrico Ievoli, assaltata ieri...