Ultime notizie

Francesco Perilli

Trust project

  • 24 giugno 2019
    Quel lungo derby in Borsa tra il “chitarrista” Valeri e il “marinaio” Perilli

    Finanza

    Quel lungo derby in Borsa tra il “chitarrista” Valeri e il “marinaio” Perilli

    Qualcuno ricorda la Cimo Sim? Era una società di intermediazione mobiliare di Milano fondata a metà anni ‘90 da due tra i più noti agenti di cambio milanesi: Cesare Mozzi e Walter Cimatti. Due “fuochisti”, dicevano allora per descrivere quelli che meglio operavano nelle fasi di rialzo della Borsa.

  • 23 novembre 2017
    Equita al debutto in Borsa sul mercato Aim scatta a +9,3%

    Finanza e Mercati

    Equita al debutto in Borsa sul mercato Aim scatta a +9,3%

    Esordio brillante per Equita sul mercato Aim di Borsa Italiana (dedicato alle Pmi). I titoli della società hanno avviato le contrattazioni in rialzo del 9,3% a 3,17 euro. Durante la cerimonia di ingresso a Piazza Affari, il presidente di Borsa Italiana Andrea Sironi ha ricordato che Equita ha

  • 04 ottobre 2017
    I Pir hanno già portato un miliardo di investimenti

    Finanza e Mercati

    I Pir hanno già portato un miliardo di investimenti

    Quasi un miliardo di euro sono stati investiti nei primi sei mesi dell’anno nelle piccole e medie aziende attraverso i fondi Pir, i fondi che fanno leva sui piani individuali di risparmio introdotti con la legge di bilancio dell’anno scorso. Questa la stima di Equita, la società fondata da

  • 06 settembre 2017
    Fondi comuni e Pir riaccendono Piazza Affari e puntano all’economia reale

    Finanza e Mercati

    Fondi comuni e Pir riaccendono Piazza Affari e puntano all’economia reale

    Sono piccoli passi. Che modificano poco il quadro d’insieme attuale. Ma che, in prospettiva, potrebbero cambiare la struttura del mercato finanziario italiano: i Pir, Elite, il boom delle Spac e del risparmio gestito (i fondi hanno superato i 2mila miliardi di patrimonio), l’Ace, Brexit e le varie

    Fondi e Pir riaccendono Piazza Affari

    Notizie

    Fondi e Pir riaccendono Piazza Affari

    Sono piccoli passi. Che modificano poco il quadro d’insieme attuale. Ma che, in prospettiva, potrebbero cambiare la struttura del mercato finanziario italiano: i Pir, Elite, il boom delle Spac e del risparmio gestito (i fondi hanno superato i 2mila miliardi di patrimonio), l’Ace, Brexit e le varie