Francesco Perilli
Trust project- 24 giugno 2019
Quel lungo derby in Borsa tra il “chitarrista” Valeri e il “marinaio” Perilli
Qualcuno ricorda la Cimo Sim? Era una società di intermediazione mobiliare di Milano fondata a metà anni ‘90 da due tra i più noti agenti di cambio milanesi: Cesare Mozzi e Walter Cimatti. Due “fuochisti”, dicevano allora per descrivere quelli che meglio operavano nelle fasi di rialzo della Borsa.
- 23 novembre 2017
Equita al debutto in Borsa sul mercato Aim scatta a +9,3%
Esordio brillante per Equita sul mercato Aim di Borsa Italiana (dedicato alle Pmi). I titoli della società hanno avviato le contrattazioni in rialzo del 9,3% a 3,17 euro. Durante la cerimonia di ingresso a Piazza Affari, il presidente di Borsa Italiana Andrea Sironi ha ricordato che Equita ha
- 04 ottobre 2017
I Pir hanno già portato un miliardo di investimenti
Quasi un miliardo di euro sono stati investiti nei primi sei mesi dell’anno nelle piccole e medie aziende attraverso i fondi Pir, i fondi che fanno leva sui piani individuali di risparmio introdotti con la legge di bilancio dell’anno scorso. Questa la stima di Equita, la società fondata da
- 06 settembre 2017
Fondi comuni e Pir riaccendono Piazza Affari e puntano all’economia reale
Sono piccoli passi. Che modificano poco il quadro d’insieme attuale. Ma che, in prospettiva, potrebbero cambiare la struttura del mercato finanziario italiano: i Pir, Elite, il boom delle Spac e del risparmio gestito (i fondi hanno superato i 2mila miliardi di patrimonio), l’Ace, Brexit e le varie
Fondi e Pir riaccendono Piazza Affari
Sono piccoli passi. Che modificano poco il quadro d’insieme attuale. Ma che, in prospettiva, potrebbero cambiare la struttura del mercato finanziario italiano: i Pir, Elite, il boom delle Spac e del risparmio gestito (i fondi hanno superato i 2mila miliardi di patrimonio), l’Ace, Brexit e le varie
- 04 agosto 2017
Il pioniere delle spac Strocchi già al lavoro su nuovi strumenti per ipo
Mentre in Italia imperversa la febbre da spac, sul mercato già compaiono forme evolute di questo genere di strumento, nato allo scopo di acquisire un’azienda da far debuttare sul mercato, come indica il nome special purpose acquisition. A Piazza Affari già fervono i preparativi per il lancio di una
- 23 luglio 2017
Ma l’Italia non rinuncia all’imposta sulla finanza: nessuna marcia indietro
Una mano offre incentivi fiscali, l’altra disincentivi fiscali. Una ruota gira a destra, l’altra a sinistra. La strada scelta dall’Italia per cercare di attirare a Milano almeno una fetta dell’attività finanziaria che dovrà abbandonare la Gran Bretagna post-Brexit sembra un po’ tortuosa: da un lato
Addio Tobin Tax Ue: l’asse franco-tedesco la sacrifica per Brexit
«Certo che voglio la tassa, dico solo che bisogna tenere in considerazione l’impatto che Brexit avrà sull’Unione europea». Parla in politichese. Ma tra le righe il ministro delle Finanze della Francia Bruno Le Maire ha probabilmente suonato il De Profundis della Tobin Tax europea, cioè la tassa
- 20 luglio 2017
Raffica di quotazioni estive per le Spac. Autunno anche più caldo
Le Spac, le Special purpose acquisition company, strumento importato per la prima volta dagli Usa nel 2011, stanno conoscendo un'estate di successo senza precedenti e l'autunno si preannuncia anche più caldo. Un successo tangibile, sancito anche questa settimana con il debutto a Piazza Affari,
- 02 giugno 2017
Al via la nuova Spac di Equita e Pep
Una nuova Spac è pronta ad arrivare sul mercato. A lanciarla saranno una banca d’affari come Equita, il brand fondato da Francesco Perilli, e Private Equity Partners, il gruppo fondato da Fabio Sattin e Giovanni Campolo.
- 06 aprile 2016
Assosim in campo per la piazza finanziaria
Ricalcare le migliori esperienze estere. Come gli Isa inglesi (incentivi fiscali alle persone fisiche che investono sulle azioni delle Pmi) oppure i «corporate broker» (l’obbligo di dotare ogni società quotata in Borsa di un soggetto vigilato che produca ricerca sul titolo). Assosim, l’Associazione
- 16 ottobre 2015
Il Brasile pesa su Fincantieri
Arriva la prima «vittima» italiana della mina Brasile. La crisi del paese sudamericano, entrato improvvisamente in recessione, colpisce indirettamente Fincantieri e la fa affondare in Borsa, ai minimi storici. Sul colosso mondiale della cantieristica cade la tegola di Varda, società di
- 29 luglio 2015
Profumo ricomincia da Equita Sim
Alessandro Profumo ricomincia da Equita Sim. Il banchiere, che a giorni lascerà la presidenza di Mps, si appresta a rilevare insieme al top management di Equita Francesco Perilli, la partecipazione azionaria del 50,5% che il fondo di private equity Usa Jc Flowers è intenzionato a cedere. L'annuncio
- 27 agosto 2014
Telecom: al via il cda sull'intesa con Vivendi. Oi prepara offerta per Tim Brasil
Nel giorno in cui a Milano è convocato il cda di Telecom, a Madrid si riunisce anche il consiglio di amministrazione di Telefonica, a sua volta primo azionista
- 02 settembre 2011
Crisi: il panel dei partecipanti al sondaggio
Hanno partecipato al sondaggio lanciato da Radiocor in occasione dell'annuale workshop Ambrosetti di Cernobbio circa 130 tra banchieri, manager, imprenditori e
- 03 settembre 2010
I nomi dei manager, imprenditori e professionisti interpellati nel sondaggio Radiocor
IMPRENDITORI, MANAGER, PROFESSIONISTI...