- 05 maggio 2023
Enel, Fondo sovrano norvegese contro Scaroni: voterà per Mazzucchelli
Il fondo petrolifero norvegese Norges voterà contro l’elezione di Paolo Scaroni come presidente di Enel, come indicato dal Mef, e si esprimerà a favore del candidato dell’hedge fund londinese Covalis, cioè Marco Mazzucchelli.
- 18 aprile 2023
Fondazione Crt, Fabrizio Palenzona è il nuovo presidente
Sconfitto l’attuale presidente Giovanni Quaglia che, dopo sei anni, puntava alla conferma
- 17 aprile 2023
Enel, arriva la terza lista dei fondi (con polemica)
Presentata da Covalis, il primo nome è quello di Marco Mazzucchelli
- 04 giugno 2019
Incidente Venezia, una storia italiana
Da 15 anni si parla senza esito di come evitare il transito delle grandi navi nella laguna di Venezia ...
- 08 marzo 2019
Salvini, i 49 milioni e l'internazionale sovranista
I sondaggi e le varie elezioni amministrative non sembrano tener conto delle ombre ...
- 29 marzo 2018
I pentastellati in Europa
Manca poco più di un anno alle elezioni europee e molte cose sono cambiate ...
- 08 febbraio 2018
Effetto Macerata sulle elezioni
La mancata strage di Macerata, dove un folle xenofobo ha sparato ...
- 30 gennaio 2018
Politica in vendita
Pagare per essere candidati ma anche veri e propri contratti da rispettare ...
- 27 novembre 2017
La Cina in Italia
Della Cina in Italia se ne parla poco e spesso a sproposito, ma anche in Italia il gigante asiatico è già da anni attore primordiale dell'economia del Paese...
- 17 agosto 2016
Venezia, in bilico anche le piccole navi
Un segnale chiaro, e non del tutto inatteso: la Neoclassica della Costa, ristrutturata nel 2013, lascia il porto di Venezia per Bari, con una perdita di 24 toccate (58mila passeggeri). La comunicazione è di pochi giorni fa: la sorpresa sta nel fatto che si tratta di una nave “piccola”: 60mila
- 26 giugno 2015
Crociere, mercato in rallentamento
Nel 2014 l’Italia delle crociere ha avuto una crescita talmente bassa da essere marginale, ben al di sotto dei competitor europei. È quanto emerge
- 25 aprile 2015
Francesco Galietti: le economie emergenti e il potere nascosto dell'industria alimentare
"Pappa Mundi, geoeconomia del cibo"