- 27 maggio 2022
- 24 maggio 2022
Capital Group, la grande fuga dalle banche. Cedute quote di UniCredit, Intesa e BancoBpm
In pochi mesi liquidate partecipazioni per un valore complessivo di 8 miliardi. La scelta del gestore: timori per tassi e crescita. Addio a Deutsche, Commerz e Socgen
- 23 maggio 2022
Apertura verso la Grecia: Uk negozia e Italia restituisce
Dopo decenni di contese finalmente il Regno Unito ha acconsentito ad aprire un tavolo di negoziazione in vista di una possibile restituzione dei Marmi del Partenone di Atene oggi al British Museum di Londra
- 17 maggio 2022
LCA con Marcegaglia nell'acquisizione in UK di una parte degli asset del Gruppo Liberty Steel
L'operazione di acquisizione consente al Gruppo Marcegaglia di consolidare la produzione di tubi in acciaio sul mercato UK ed europeo.
- 16 maggio 2022
Orrick e Hilex per la nascita di VITA, il nuovo programma di accelerazione di CDP Venture Capital
VITA è un acceleratore che ha l'obiettivo di sostenere lo sviluppo di startup attive nel settore della digital health e in grado di offrire soluzioni innovative per la trasformazione digitale della Salute e del sistema sanitario
- 06 maggio 2022
Venture capital, con la pandemia cambiano le scelte dei fondi
Maggior concentrazione settoriale e preferenza per società più mature. La maggior concorrenza e la liquidità record spinge al rialzo le valutazioni
- 04 maggio 2022
Dea Capital acquista da Bnp Paribas Reim 15 asset tra uffici e retail
Acquisito in blocco un portafoglio immobiliare dal fondo di investimento alternativo “Immobiliare Dinamico”, del valore complessivo di 90 milioni. Gli immobili sono localizzati principalmente a Milano e Roma ma anche in alcune città del Nord Italia
- 03 maggio 2022
Al venture capital piace il foodtech: investiti 270 milioni di euro in due anni
Da Tannico a Cortilia, da Poke House a Miscusi è esploso l’interesse da parte di molti operatori finanziari verso aziende che operano nella consegna a domicilio o che lavorano sulla trasformazione agricola con risvolto tecnologico
- 23 aprile 2022
Guerra in Ucraina, Fmi vede rischio recessione in Italia, Germania, Francia e Uk
Nell’Eurozona le stime per il 2022 sono state tagliate di 1,1 punti rispetto a quelle elaborate gennaio e portate al 2,8%. Pesa l’incognita legata all’embargo
Biennale di Venezia, Leone d’oro a Simone Leigh. Il miglior padiglione è quello Uk
Premiata l’opera «Soverginity» dell’artista americana, mentre la Gran Bretagna vince per la miglior partecipazione nazionale
- 14 aprile 2022
Uk, il governo spedisce in Rwanda i migranti illegali con un volo di sola andata
L'obiettivo dichiarato di Londra è che «si rifacciano una vita lì». Johnson: Brexit ci permette di «riprendere il controllo dell'immigrazione illegale»
- 13 aprile 2022
Il decreto Bollette / Venture capital
Novità in arrivo anche sul fronte del venture capital. È prevista l'apertura di un apposito conto corrente di tesoreria centrale dello Stato intestato al ministero dello Sviluppo Economico su cui far confluire le disponibilità dei fondi sottoscritti dallo stesso Mise (fino a due miliardi di euro)
- 10 aprile 2022
Giovanna Dossena, la formazione del manager del Venture Capital
All'Investment Manager di un fondo di Venture Capital è progressivamente richiesto di presidiare in modo "tentacolare"...
- 07 aprile 2022
Chiomenti nell'operazione per l'ingresso di Taconic Capital Advisors nel capitale di Supernova
Con l'ingresso nel capitale di Supernova, Taconic Capital Advisors UK LLP finanzierà diversi progetti immobiliari, principalmente nel nord Italia
- 06 aprile 2022
Grazie all’accordo Brexit proroga del regime impatriati ai cittadini Uk
L’articolo 12 dell’intesa vieta di discriminarli sulla base della nazionalità
- 30 marzo 2022
Mps, in Bce il capital plan da 2,5 miliardi. Ora via ai dialoghi con Bruxelles e Francoforte
La ricapitalizzazione finale sarà una mediazione tra le richieste delle Authority. Ora tutto nelle mani del ceo Luigi Lovaglio, al lavoro sul piano industriale: esiti attesi entro luglio
Partecipazione di operatori UK nelle gare d'appalto in Italia: quid iuris?
Esclusivamente con riferimento alle procedure non contemplate dall'APP e da accordi di matrice UE, le stazioni appaltanti possono discrezionalmente prevedere nell'ambito della lex specialis eventuali cause escludenti la partecipazione di imprese con sede in Paesi terzi – differenti da quelli membri dell'UE