Fordham University
Trust project- 09 giugno 2023
I lavori della sostenibilità, Christian Iaione, la formazione del manager della sostenibilità
Christian Iaione è Professore di Diritto Pubblico, insegna corsi su Diritto e Politiche urbane e Diritto pubblico dell'innovazione e della sostenibilità presso il Dipartimento di Giurisprudenza della Luiss Guido Carli, è co-direttore di LabGov.City LABoratorio per la GOVernance della città come un bene comune, partnership scientifica e progettuale tra Luiss Guido Carli e Georgetown University), vice-direttore del centro di ricerca BILL-Blockchain, artificial Intelligence and digital innovation Law Lab, coordinatore dell'area innovazione della Luiss School of Law e Direttore del corso di laurea magistrale in Law, Digital Innovation and Sustainability, fellow dell'Urban Law Center della Fordham University di New York. Siti, app, libri e link utili LABaboratory for the GOVovernance of the City LUISS Common Home Commonhome laurea-magistrale Graduate Graduate law digital innovation I libri da scegliere Il Manager della Sostenibilità Il Manager della Sostenibilità è una figura strategica cui viene demandata la funzione di migliorare i processi e i comportamenti aziendali e organizzativi con un approccio attento alla transizione ecologica, all'innovazione tecnologica e digitale, al rispetto dei diritti umani, della diversità e dei valori etici e di giustizia sociale. Un ruolo che sarà sempre più ricercato da grandi organizzazioni e aziende pubbliche e private, enti del terzo settore e istituzioni, per il quale sono richieste competenze trasversali, conoscenze scientifiche multidisciplinari, capacità di lavoro in team, gestione di processi, finanziamenti e progetti, analisi e misurazione di dati che lo rendano in grado di identificare impatti e governare i rischi legati ai processi di transizione ecologica e tecnologica. L'obiettivo di queste nuove figure professionali è quello di cogliere e trasferire le evoluzioni tecnologiche per la costruzione di un futuro in cui le imprese, le PA, gli enti del terzo settore siano un motore di prosperità economica e sociale promuovendo uno sviluppo sostenibile rispettoso delle complesse normative e regolamentazioni in materia attraverso un approccio che dovrà sempre più essere attento sia ai profili tecnici, che a quelli finanziari e giuridici. Questo è l'obiettivo della nuova laurea magistrale Luiss in Strategic Management, Innovation and Sustainability che partirà da settembre 2024".
- 16 dicembre 2021
New York restituisce all’Italia 200 antichità rubate per un valore di 10 milioni di dollari
Il procuratore di Manhattan, Cyrus Vance, spiega che la maggior parte dei reperti è legata alle indagini condotte su Edoardo Almagia, un antiquario italiano basato a New York ma che ha lasciato gli Stati Uniti nel 2003
- 12 luglio 2021
BonelliErede annuncia i vincitori delle borse di studio Franco Bonelli 2021
Il bando di quest'anno prevedeva l'assegnazione di due borse di studio a studenti dell'Unione Europea laureati in giurisprudenza che desiderassero perfezionare – attraverso la frequenza di un programma di Master o di ricerca presso un'università europea o degli Stati Uniti – gli studi nelle materie oggetto degli scritti di Franco Bonelli.
- 10 maggio 2021
Giovanni Stucchi è il nuovo Group General Counsel and General Secretary
Fra le sue responsabilità: la gestione delle attività legali, ordinarie e straordinarie, sia stragiudiziali che giudiziali, gli adempimenti societari e la compliance
- 11 febbraio 2021
Studio Legale Clovers continua a crescere con l'ingresso di nuovi professionisti
Lo Studio, specializzato in consulenza giudiziale e stragiudiziale e particolarmente attivo nei settori dell'innovazione e della tecnologia, è oggi sempre più strutturato per supportare i propri clienti con una gamma ampia di servizi
- 08 luglio 2020
Moda e diritto, aumentano i corsi di laurea e i master
L’Università dell’Insubria ha introdotto il primo curriculum in fashion law nell’ambito della laurea magistrale in giurisprudenza. A gennaio ripartono i corsi di alta formazione dell’Alta Scuola Federico Stella e il master della Luiss di Roma
- 19 settembre 2019
Questioni di stile per i legali della moda
Avvocati impegnati soprattutto nella tutela della proprietà intellettuale. Competenze ibride tra informatica, tecniche produttive e comunicazione
- 30 luglio 2019
Tensioni con l’Iran, sempre più costoso il transito da Hormuz
Gli attacchi sempre più frequenti e i sequestri di navi in transito nello Stretto stanno facendo aumentare bruscamente i premi assicurativi e i costi di trasporto per le spedizioni marittime: con proprietari e armatori che li trasferiscono sui consumatori
- 15 dicembre 2018
Fashion lawyer, corsi e master da Milano a New York
Corsi di perfezionamento rivolti ad avvocati già in attività o a praticanti. Oppure master per studenti internazionali che vogliono venire a lavorare in Italia, una delle capitali della moda internazionale. Se, almeno fino ad oggi, la formazione dei fashion lawyer è avvenuta principalmente sul
- 31 maggio 2018
«L’istruzione mi ha salvato la vita»
La mia famiglia è stata assassinata prima che imparassi ad allacciarmi le scarpe. Da bambino cresciuto in Sierra Leone, gli anni che avrebbero dovuto essere giocosi e spensierati li ho trascorsi combattendo la guerra di altri. Per me l’infanzia è stata un incubo e mi è sempre sembrato impossibile
- 21 settembre 2017
Agroalimentare: l’effetto Trump può costare 1,4 miliardi al made in Italy
Dazi, barriere e confini non aiutano l’Italia, dal protezionismo non possono che derivare danni incalcolabili al sistema delle piccole e medie imprese. Non ha dubbi il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, nel denunciare con forza i guasti che provocherebbero alla economia politiche
- 22 giugno 2017
Il credit crunch penalizza la produttività
Non più tardi di dieci giorni fa gli esperti del Fondo monetario internazionale, nel sottolineare che l’economia italiana quest'anno potrà crescere dell’1,3%, sono tornati ad affermare che la sfida centrale è il rilancio della produttività del sistema economico. Ma se, nella discussione economica,
Puoi accedere anche con