- 10 marzo 2025
Dal riarmo Ue al nuovo tentativo di accordo USA-Kiev
Puntata dedicata all'attualità internazionale, dal riarmo europeo ai nuovi tentativi di accordo tra Trump e Zelensky. A seguire una questione tutta italiana, la presenza di offerte commerciali nei registri elettronici delle scuole italiane che ha investito anche il ministro Valditara. Nella seconda parte di trasmissione Nello Cristiani che da Londra, dove vive, torna nei nostri studi per parlare di intelligenza artificiale.
- 07 dicembre 2024
Sant’Ambrogio, il vescovo di Milano Delpini ospite alla trasmissione Amici e Nemici su Radio 24
Sabato 7 dicembre, dalle 8.30 alle 10, torna l’appuntamento con “Amici e Nemici – l’informazione della settimana” su Radio 24, condotto dal Vicedirettore del Sole 24 Ore Daniele Bellasio. Dopo un breve commento delle notizie di giornata insieme a Marianna Aprile (giornalista, scrittrice,
L'informazione della settimana del 7 dicembre
Dopo un breve commento delle notizie di giornata insieme a Marianna Aprile (giornalista, scrittrice, conduttrice per radio e TV), la puntata si apre con una lunga intervista a Mons. Mario Delpini, arcivescovo di Milano. Oltre che di Sant’Ambrogio, che si celebra proprio oggi, con lui si parlerà del capoluogo lombardo, tra progresso e tensioni sociali.La grande attualità internazionale insieme a Maurizio Molinari, giornalista e scrittore, editorialista del quotidiano Repubblica.Il caos Cinque Stelle e il futuro dei partiti progressisti in Italia e in Europa saranno i temi al centro dell’intervista ad Anna Tonelli, docente di Storia contemporanea presso l'Università di Urbino Carlo Bo.In chiusura, la Prima della Scala di Milano (prevista questa sera e che, come sempre, genera attesa e polemiche), è il tema dell’intervista a Piero Maranghi, editore, amministratore delegato e direttore di Classica HD.
- 06 maggio 2024
Case a Milano, dal 2013 i prezzi sono cresciuti del 40 per cento
In 10 anni - dal 2013 al 2023 - a Milano i prezzi delle case sono complessivamente cresciuti di quasi il 40% (38%, per l’esattezza). Con gli aumenti più consistenti in periferia (+41,9%), seguita da semicentro (+33,6%) e centro (+30,9 per cento). Tra le zone che hanno fatto il balzo in avanti più
- 12 aprile 2024
La Edit di Torino gestirà la ristorazione delle librerie Feltrinelli
Accordo pluriennale per cinque strutture, di cui quattro a Milano e una a Firenze
- 08 aprile 2024
La Lega compie 40 anni: da Bossi a Salvini, così è cambiato il nord Italia
Federalismo contro sovranismo. Lega verde autonomista contro Lega blu protezionista. Social-democrazia novecentesca da rottamare contro Sòcial-democrazia del terzo millennio da cavalcare. Padania contro Italia.
Siracusa, Priolo, Melilli, Augusta: il quadrilatero della morte
Il libro-inchiesta di Fabio Lo Verso racconta il terribile e insoluto disastro ambientale del petrolchimico, dove le persone continuano a morire a causa dell’inquinamento e i bambini a nascere malformati
- 17 marzo 2024
Inquinamento, invecchiamento, disuguaglianze sociali: gli elementi invisibili delle città in espansione
Ci sono elementi invisibili che determinano i cambiamenti nelle grandi città, in particolare il mutamento climatico, le disuguaglianze sociali e l’invecchiamento della popolazione. Le nostre città si estendono su un territorio sempre più vasto, ma la politica non se ne rende conto, con il risultato che cerchiamo di governare le città del XXI secolo con i governi del XX secolo e con i confini amministrativi del XIX secolo - commenta Alessandro Balducci, curatore del libro “La città invisibile. Quello che non vediamo sta cambiando le metropoli” (Feltrinelli, 400 p., € 50,00). RECENSIONI“Nel concerto del tempo” di Marco Pelliccioli(Mondadori, 160 p., € 16,00)“Stròlegh - Teater” di Franco Loi(Einaudi 282 p, € 16,00)“La casa di tutti. Città e biblioteche” di Antonella Agnoli(Laterza, 160 p., € 18,00)“Londra” di Henry James(Ibis, 214 p., € 12,00)“L’assedio di Roma e altri scritti inediti” di Jules Verne(Edizioni Clichy, 472 p., € 25,00)“La tentazione di Sant’Antonio” di Gustave Flaubert(Carbonio editore, 176 p., € 16,50)“Boule de suif” di Guy de Maupassant(Mattioli1885, 112 p., € 10,00)IL CONFETTINO“Viaggio al centro della terra” di Jules Verne(Mondadori, 312 p, € 12,00)
- 19 febbraio 2024
Quel disagio sociale che mette in crisi il modello Milano
Milano ha perso la fantasia del pensarsi e disegnarsi. Pare in preda alla afasia che prende anche le città quando non sono in grado di visualizzare i volti che le abitano e gli episodi sociali che le attraversano cambiandole
- 29 gennaio 2024
L’infanzia egiziana, la grande editoria e il senso del ricordo
Il tempo è una variabile molto complicata da maneggiare e Il successo di un libro è del tutto imprevedibile
- 18 novembre 2023
L’Italia che legge è donna, raddoppiata in due anni la presenza dei giovani in libreria
Tra i minorenni, nei piccoli centri gli acquisti sono addirittura il doppio rispetto a quelli più estesi
- 13 novembre 2023
Moda uomo: è un anno di consolidamento. Export a +11,4%, frena la Germania
Nei primi sette mesi dell’anno le esportazioni hanno segnato una crescita a doppia cifra, ma l’autunno ha portato una frenata. Tra gennaio e luglio la Germania si è fermata a +6,7% (556 milioni), sorpassata dalla Francia (+20,6% a 636 milioni)
- 09 novembre 2023
Milano capitale dei consumi culturali in Italia (e più libri che calcio)
A Milano si concentra il 12% della spesa nazionale in consumi culturali, mentre la popolazione residente è il 2,3% di quella nazionale. Questi i dati principali dell’Osservatorio dell’Associazione Italiana Editori (Aie) per BookCity sui consumi culturali nella città di Milano
- 06 marzo 2023
Mind, Uptown e Merlata Bloom fanno sistema nell’area nord di Milano
I complessi progetti di sviluppo cambiano il volto a due milioni di mq, integrati e convergenti. Investimenti totali per sette miliardi
- 09 dicembre 2022
Addio grossisti largo ai servizi, così è cambiata via Paolo Sarpi
Il quartiere milanese è ora zona cool nota per lo street food e i prezzi proibitivi delle case. Gli imprenditori cinesi sono ormai oltre 6mila
Puoi accedere anche con