- 26 aprile 2025
- 05 settembre 2024
Vulnerabili: l’assist passa da fonti verdi e periferie
Gli ultimi dati, messi in fila dallo studio “Evoluzione della povertà energetica in Italia”, realizzato dall’Osservatorio italiano sulla povertà energetica (Oipe) e presentato lo scorso febbraio in collaborazione con Fondazione Banco dell’Energia, l’ente senza scopo di lucro in prima linea nel
- 25 ottobre 2023
Tracciabilità dei flussi finanziari sempre obbligatoria nei contratti pubblici
Lo ricorda l’Anac in un parere sollecitato dall’Ipab e una fondazione
- 02 settembre 2022
A Venezia si danno appuntamento benessere e bellezza
Oltre la Mostra del cinema: la prevenzione passa dalla fotografia, i riflettori si accendono su un rossetto speciale, una dimora storica offre un viaggio nel tempo
- 09 febbraio 2022
Cassazione, la raccolta di opere in uno studio metodologico viola il diritto d’autore
Volume sui lavori di Schifano della Fondazione considerato in concorrenza con l’utilizzo economico dei titolari
- 08 febbraio 2022
Lo studio metodologico viola il diritto d’autore
La Cassazione (ordinanza 4038) accoglie il ricorso degli eredi del pittore Mario Schifano contro l’omonima fondazione
- 06 settembre 2020
Pupi Avati: «La menzogna è immaginazione». Le idee di un signore del cinema
A 81 anni, il regista è alle prese con il suo nuovo film, sull'amore dei coniugi Sgarbi. A Venezia lo festeggiano con il premio Bresson
- 19 agosto 2020
Pomigliano, è un papirologo il primo candidato sindaco che mette d’accordo Pd e M5S
Mentre interviene persino il premier per tentare di sbloccare l’intesa nelle Marche e in Puglia, è il comune campano del ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, l’unico laboratorio di alleanza dopo il voto su Rousseau
- 14 gennaio 2020
Tutte le misure per la Cultura nella Legge di Bilancio 2020
È stato approvato, allo scadere del 2019, il documento contabile che elenca le entrate e le spese previste dai vari Ministeri per il triennio 2020-2022 (Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2019), ma fra conferme e novità, ancora una volta la Manovranon prevede alcun intervento strutturale per
- 01 gennaio 2020
«Il mio cinema ha avuto successo, ma non ho mai inseguito il mercato»
«Ho due progetti nella testa e nel cuore. Il primo riguarda il tema della fede. E so già che non si farà. Il secondo, invece, è sul tempo e prende ispirazione dai libri di un grande fisico italiano, Carlo Rovelli. E mi auguro che questo, invece, si possa realizzare». La regista Liliana Cavani,
- 02 settembre 2017
Film, per due giovani su tre meglio al cinema. La sfida sono le serie tv
Dino Risi una volta disse che “la tv vive di cinema, ma il cinema muore di tv”. I dati degli ultimi anni gli hanno dato ragione, ma forse adesso qualcosa sta cambiando. Il 92,6% dei giovani vorrebbe andare al cinema più spesso, e il 53% è convinto che le sale cinematografiche manterranno una
Puoi accedere anche con