- 21 giugno 2022
L'opposizione al rigassificatore
Sindaci, associazioni e pescatori uniti contro il rigassificatore a Piombino...
- 15 aprile 2022
Elettromar, più forti all’estero con la nuova commessa Usa
L’azienda di Follonica realizzerà i quadri elettrici per la metro di Baltimora. L’amministratore Fratoni: «Vogliamo continuare a crescere. Più investimenti e possibili nuovi partner»
- 25 marzo 2022
Itinerari di primavera dall’Istria alla Costa degli Etruschi in cerca di sapori e profumi
In Croazia tornano gli appuntamenti dedicati agli asparagi, i profumi dei meleti innondano il territorio di Lana e Merano e quelli delle ginestre fanno da contorno al Parco Archeologico di Baratti
- 29 novembre 2021
Dalla centralinista della Croce Rossa di 92 anni allo studente che vuole abbattere le barriere, ecco chi sono i campioni di solidarietà premiati da Mattarella
I premiati dal capo dello Stato che ha consegnato al Quirinale le onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana
- 23 agosto 2021
Commercialisti, fuga dagli studi: oltre 1.300 tirocinanti in meno
I giovani si offrono a decine di migliaia ogni anno alle Big Four della consulenza dove sanno che, insieme allo stipendio, riceveranno formazione
- 17 agosto 2021
Cortomuso Festival al via a Livorno dal 20 al 29 agosto
Ospite conclusivo Manu Chao: il celebre artista franco-spagnolo sarà protagonista in versione acustica, accompagnato da Lucky Salvadorialla chitarra e Mauro Mancebo alle percussioni
- 12 agosto 2021
Vaccini ai giovanissimi, come si stanno muovendo le Regioni
Il green pass per l’accesso allo svago e allo sport di squadra traina le vaccinazioni, anche dei più giovani
- 27 maggio 2021
Punti ristoro e infopoint: la «svolta sostenibile» per 100 case cantoniere
Il bando è già stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale. Delle 1.280 case cantoniere presenti nel territorio nazionale – in gran parte punti supporto per gli operatori Anas – 100 saranno assegnate a imprese, associazioni o istituzioni
- 03 aprile 2021
Estate 2021: metà degli italiani a caccia di case vacanza, bene Sardegna e Lecce meno l’estero
Sondaggio della piattaforma Airbnb: solo l’11% ha già prenotato un viaggio da fare appena l'emergenza sanitaria ma 1 su 2 ha già fatto ricerche.
- 24 marzo 2021
Estate 2021, Sardegna ai primi posti delle destinazioni ricercate. Due italiani su dieci sognano la campagna
Forte interesse per il turismo rurale di prossimità e per destinazioni isolate, pronte a fare il bis dopo l'exploit dell'estate 2020. L’11% degli italiani ha già prenotato un viaggio
- 15 agosto 2020
Aurelia ieri e oggi: viaggio sull’autostrada interrotta
In auto lungo le strade delle vacanze fra ricordi e realtà, su quella strada, tracciata nel 1968 e ancora divisa in due tronconi: da una parte la Roma-Tarquinia, dall'altra la Rosignano-Genova. In mezzo un buco di circa 200 chilometri per completare il corridoio tirrenico fino a Genova, dove la strada in alcune tratte non è molto diversa da quella del celebre film “Il Sorpasso” di Dino Risi
- 21 luglio 2020
Che spettacolo l’Italia! 20 festival estivi in 20 tappe
Sono tante le manifestazioni estive cancellate per via del Covid-19 ma non manca chi resiste e propone la sua rassegna per allietare gli appassionati di musica, cinema e letteratura
- 16 marzo 2020
Coronavirus/7. Addio a Gregotti: padre nobile dell'architettura del Novecento
Tra i suoi 1.600 progetti anche il Teato degli Arcimboldi di Milano e il controverso quartiere Zen di Palermo
- 03 novembre 2019
L’allarme dell’Enea: i porti italiani rischiano di finire sotto acqua
«Entro fine secolo coste sommerse, in pericolo anche strade e ferrovie». Merlo (Federlogistica): serve un piano per la sicurezza dell’economia del mare
- 28 luglio 2019
Maltempo, tre vittime. Tromba d’aria a Fiumicino: chiesto stato di calamità
Tre le vittime: una donna a causa della tromba d’aria a Fiumicino, un uomo ad Arezzo travolto da una piena, e un’atleta norvegese colpita da un fulmine in Alto Adige
- 11 giugno 2019
Le spiagge più virtuose che hanno già bandito la plastica e il fumo
L'onda lunga di Greta Thunberg, del movimento FridaysForFuture e del trionfo dei Verdi alle elezioni europee, ha raggiunto anche le spiagge italiane. In molte località turistiche si sta anticipando l'applicazione della direttiva comunitaria che dal 2021 vieterà l'uso di plastica monouso, approvata