Filippo Spiezia
Trust project- 10 aprile 2021
G20 Culture, quali contromisure al traffico illecito di antichità
Nel primo webinar la cornice legale del traffico illecito. Celebrato il modello italiano, ma gli archeologi non compaiono e neppure il mercato dell'arte ha voce in capitolo
- 19 ottobre 2020
Il caso di Samuel Paty e la laicità della Francia
Dopo il brutale omicidio dell'insegnante Samuel Paty - ucciso da un terrorista islamista......
- 15 ottobre 2019
Procura europea, intesa Csm-Bonafede sui candidati italiani
Scelta la terna di nomi da sottoporre al Consiglio dell’Unione Europea per la nomina del procuratore europeo dello Stato italiano. La rosa è composta da Danilo Ceccarelli, Filippo Spiezia e Andrea Venegoni
- 06 dicembre 2018
Spiezia: «Più collaborazione internazionale per contrastare le mafie»
«È stato istituito un metodo nuovo, non è stato semplice convincere gli altri della necessità di una collaborazione internazionale, ma questa è l'evoluzione dell'idea di pool antimafia voluta da Giovanni Falcone».
- 07 febbraio 2017
Bitcoin, il riciclaggio invisibile di mafie e terrorismo internazionale
Saranno anche virtuali ma i danni all'economia e alla lotta al riciclaggio, alla criminalità organizzata e al terrorismo internazionale sono reali.Nel 2014 il Gruppo d’azione finanziaria-Financial action task force(Gafi-Fatf), l’organismo intergovernativo indipendente che sviluppa e promuove
- 18 marzo 2016
Mafie senza freni sui social network
Leggete questa frase: «Chiunque pensasse di combattere la Mafia nel pascolo palermitano e non nel resto d'Italia non farebbe che perdere tempo».
- 26 novembre 2015
Orlando: contro terrorismo superare reato di immigrazione clandestina. Anche chat e palystation “bersaglio” di intercettazioni
Con il Giubileo alle porte e l'emergenza terrorismo che stringe l'Europa, la risposta al fanatismo passa anche «dal superamento del reato di immigrazione clandestina, ma per ragioni diverse rispetto a quelle del dibattito ideologico in corso». Così il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha
- 14 novembre 2014
«Smartup Optima» mette in mostra la semplificazione della vita secondo l'arte
Energia, comunicazione, relax, in una parola semplificazione della vita. Punti fermi per ciascuno di noi, qui a Occidente nel Ventunesimo secolo. Ma anche un
- 21 febbraio 2014
L'acquisizione della prova e le garanzie difensive nei procedimenti per i reati lesivi degli interessi finanziari della Ue
In vista dell'ormai imminente semestre di presidenza italiana della Commissione europea (che inizierà il 1° luglio 2014) e delle prossime elezioni del