- 15 aprile 2022
Scomparsa Giusi Ferré, storica firma della moda italiana
Aveva 75 anni. Era, tra le altre collaborazioni, l’autrice delle fortunate rubriche Buccia di banana e Tocco di classe
- 06 aprile 2022
Unipol, Cimbri presidente. Nessun ceo e deleghe a Laterza
Nella controllata UnipolSai, invece, Cimbri numero uno e Laterza diventa l'ad. Presentate martedì in serata le liste per i cda delle due società: taglio ai consiglieri
- 02 marzo 2022
Il sodalizio tra moda e cosmetica è sempre più forte (e redditizio)
Da EuroItalia a Icr fino a Intercos e Mavive, sono italiane le eccellenze dell’industria del beauty scelte dal mondo del fashion per partnership produttive e distributive
- 03 gennaio 2022
Vestivamo alla moda dei Lumi
Fino al 29 maggio a Palazzo Morando la retrospettiva «Settecento!» che ruota attorno a tre abiti delle dame Nodari acquistati dall’Associazione AMICHAE. Pezzi unici mai modificati che raccontano anche la storia delle manifatture che producevano tessuti, abiti e accessori, arricchendo i territori in cui erano attive
- 05 novembre 2021
Al via il corso di POLI.design sulla moda sostenibile, con lezioni in presenza e via Zoom
Sette moduli dal 12 novembre al maggio 2022 per «Out of Fashion», svillupato in collaborazione con Connecting Cultures
- 18 ottobre 2021
Luciano Padovan riporta il focus sulla femminilità
Vedere un marchio italiano che va all’estero non è mai piacevole. Anche se va ricordato che nell’alta gamma i grandi gruppi francesi, in primis, hanno fatto acquisizioni nel nostro Paese per poi rafforzare le radici delle aziende e dei marchi, Proprio perché è il made in Italy a renderle
- 22 luglio 2021
White & Case e Allen & Overy nel bond da 90 milioni di Euro di Aéroports de la Côte d'Azur
Le obbligazioni sono state emesse a norma della Regulation S del Securities Act e saranno quotate sul mercato non regolamentato della Borsa di Dublino
- 15 febbraio 2021
La selezione della bellezza: chi c'è dietro i volti delle top model più note e pagate al mondo
Piero Piazzi, tra i nomi più affermati della fashion industry internazionale, spiega come sono nate Marpessa, Linda, Carla, Mariacarla. E come la moda può ripartire.
- 23 settembre 2020
Morta Juliette Greco, voce della Parigi esistenzialista
A 93 anni scompare l’ultima icona della chanson francaise. Cantò Prévert, Ferré e Brel, amò Miles Davis e fu la regina di Saint Germain ai tempi di Sartre e Camus
- 14 aprile 2020
La strage dei sacerdoti impegnati nell’assistenza ai bisognosi
Sono 109 i preti vittima del virus (subito dietro i medici). L'ultimo è tra i più giovani
- 10 ottobre 2019
Eleonora Riccio, la stilista-botanica che colora la moda con le piante
Si trova a Roma l’atelier della giovane creativa, esperta di storia del colore, che sperimenta i pigmenti e le forme vegetali per le sue creazioni, piccoli concentrati della bellezza della natura. Ecco la sua storia
- 09 ottobre 2019
Made In Italy, una serie per capire come è nata la moda italiana
Otto puntate raccontano i primi passi dei nostri stilisti più celebri e il rapporto fra industria e creatività che caratterizza il sistema moda in Italia. Non mancano ingenuità, ma gli appassionati di moda potranno anche commuoversi
- 29 settembre 2019
Inaspettato romanticismo e abiti come sculture, le metafore jappo e il pragmatismo sensuale di Hermes
L'oscurantismo sgraziato che avanza chiama a gran voce, per reazione, la politesse frivola e colta, il romanticismo leggero e sfuggente del pensiero settecentesco: il momento in cui la civiltà dei lumi ha dato un abbrivio deciso al progresso, di fatto inaugurando l'era contemporanea, giunta a
- 10 maggio 2019
Apritimoda, a Milano torna il weekend alla scoperta degli atelier
Porte aperte negli headquarter delle aziende di moda, negli atelier, nei laboratori artigianali e anche nelle fabbriche fuori città. Apritimoda torna a Milano (e dintorni) per la sua terza edizione, in programma nel weekend del 18 e 19 maggio. Con un obiettivo ben preciso: mostrare il dietro le
Spettacolo Dior: a Londra una mostra celebra l’arte e le passioni del maestro (e dei suoi eredi)
LONDRA - Dieci anni che hanno cambiato per sempre il corso dell’alta moda: nel 1947 la prima collezione presentata da Christian Dior era stata un successo immediato. Il suo New Look voleva essere una svolta dopo gli anni della guerra, un antidoto all’austerità e anche una celebrazione della