Feltrinelli
Trust project- 06 giugno 2023
Bullismo, in Campania 250 studenti diventano ambasciatori contro il fenomeno
Concorso «Bulli di sapone - Rispetto e gentilezza contro la violenza», programmato e finanziato dalla Regione (Poc 2014-2020) attraverso la Scabec
- 28 maggio 2023
Il premio Nobel Yunus: «Giovani, siate il genio della lampada e cambiate il mondo con il social business a partire dallo sport»
Ovazioni per il “banchiere dei poveri” ispiratore dell'economia sociale che ha salvato dalla povertà milioni di persone e che ora porterà questo modello alle Olimpiadi
- 22 maggio 2023
Il Salone del Libro di Torino tra polemiche e numeri oltre le aspettative
L'edizione si è conclusa con 1.520 eventi ospitati nelle diverse sale e la partecipazione di oltre 112mila persone
- 21 maggio 2023
Una sfilata di scrittori per avvicinare i prossimi lettori
Il futuro del futuro, forse, non lo scriverà una intelligenza artificiale, ma ancora quelle naturali, con pregi e difetti, degli umani che, da secoli, hanno affidato alla forma libro il modo principe per la trasmissione del sapere: e con esso si sono aperti alla forma del dialogo e del confronto,
- 06 maggio 2023
"Le cose che ci salvano" di Lorenza Gentile e "Il cielo d'erba" di Gianfranco Vergoni
Leggerezza e tenerezza sono i due elementi che contraddistinguono il romanzo di Lorenza Gentile ...
- 30 aprile 2023
Il contratto sociale e la legittimazione del potere politico
Nella teoria di Hobbes, i patti che disciplinano la convivenza fra cittadini non possono reggersi solo sulla fiducia. Deve subentrare la paura, la leva che permette di inquadrare il giusto e l’ingiusto
- 29 aprile 2023
"La ricreazione è finita" di Dario Ferrari e il ritratto di Lolita Lobosco, personaggio di Gabriella Genisi
Un romanzo articolato che contiene forse due romanzi in uno ...
- 23 aprile 2023
La paura e la speranza. Thomas Hobbes e la nascita dell’idea moderna di giustizia
La figura del pensatore inglese è centrale nella storia delle idee e nella nostra concezione della vita in comune, del diritto, dello Stato, delle istituzioni e della loro natura più profonda
- 18 aprile 2023
Alleanza Gribaudo e La Fabbrica: libri illustrati per progetti educativi con finalità sociali
Gli insegnanti e i loro alunni potranno usufruire di questi strumenti educativi in ambito scolastico. Si punta a coinvolgere aziende e istituzioni
- 13 aprile 2023
Un futuro più umano attraverso la rivoluzione della globotica
Non basta investire in automazione e robotistica per accrescere la produttività dei lavoratori se non ne deriva una «prosperità condivisa» che dipende da una giusta composizione di tecnologia, istituzioni e norme sociali
- 12 aprile 2023
Un futuro più umano attraverso la rivoluzione della globotica
Dall’ingresso delle ormai consolidate ICT (tecnologie dell’informazione e comunicazione), fino al recente avvento della intelligenza artificiale
- 24 marzo 2023
Per fare finanza responsabile serve un fondo sovrano che investa in natura e cultura
Mi piace sempre pensare che la parola finanza abbia come radice la parola “fine”, cioè che sia uno strumento per poter raggiungere degli obiettivi.
- 06 marzo 2023
Mind, Uptown e Merlata Bloom fanno sistema nell’area nord di Milano
I complessi progetti di sviluppo cambiano il volto a due milioni di mq, integrati e convergenti. Investimenti totali per sette miliardi
«L’eccellenza artistica e culturale italiana può farsi futuro d’impresa per i giovani»
Lo studio o l’azione. Il primo dilemma professionale di Alessandra Carra è stato scegliere, dopo la laurea in Scienze economiche, se entrare nel mondo accademico o avventurarsi nell’universo delle imprese.
- 05 marzo 2023
Aristotele, la giustizia politica e la conquista del diritto al governo
Il criterio di giustizia nell'attribuzione di onori e cariche politiche si deve incardinare intorno alla differenza nell'eccellenza nella virtù
- 28 febbraio 2023
«Diario di un sogno possibile», la storia di Gino Strada in un libro per ragazzi
La storia del chirurgo di guerra e fondatore di Emergency nell'edizione per i più piccoli. Richiesta di abolizione dei conflitti bellici e diritto universale alla salute
- 26 febbraio 2023
La lettera della preside di Firenze, il condominio di maiali in Cina, il carnevale di Rio
In questa puntata parleremo del pestaggio degli studenti del Liceo Michelangelo di Firenze a cui è seguita la lettera della dirigente scolastica di un altro
- 16 febbraio 2023
Giorgio Bassani e la sua parola immortale
Da New York al Gabinetto Vieusseux, la poesia dello scrittore ferrarese continua a viaggiare per il mondo
- 11 febbraio 2023
"Mi limitavo ad amare te" di Rosella Postorino e "Villa del seminario" di Sacha Naspini
"Mi limitavo ad amare te"...
- 05 febbraio 2023
Mattei e il sogno dell'autonomia energetica
Il sogno di dare all'Italia un'autonomia energetica ha radici profonde ...