Fabiola Banfi
Trust project- 22 febbraio 2021
Investimenti sostenibili
Continuano a crescere le aspettative e l'interesse sul tema della finanza sostenibile. Proprio a questo argomento è dedicato il primo dei tre appuntamenti previsti, nel corso del 2021, per ConsulenTia, il convegno annuale di Anasf - l'associazione nazionale dei consulenti finanziari - per quest'anno eccezionalmente in versione digitale nella giornata di martedì 23 febbraio (per informazioni e per seguire l’evento consulentia2021.it). Oggi il consulente finanziario è chiamato a svolgere un ruolo fondamentale: deve saper informare nel modo corretto i propri clienti spiegando l'importanza di una proposta di investimento che tenga conto degli aspetti ambientali, sociali e di governance. Per intraprendere questo percorso è necessaria una formazione di alta qualità. Ne parliamo con Germana Martano, direttrice generale di Anasf. In apertura di puntata, come ogni lunedì, il consueto appuntamento con MeteoBorsa: diamo uno sguardo alla settimana che ci aspetta sui mercati finanziari con l'aiuto di Fabiola Banfi, responsabile investimenti di Valori Asset Management.
- 10 novembre 2020
Perché con la vittoria di Biden e l’annuncio di Pfizer l’oro continuerà a splendere
Lunedì 9 il metallo giallo è scivolato 1850 dollari ma poi è risalito. La complessità del momento suggerisce ancora protezione con questa asset class class
- 29 ottobre 2020
Perché in Borsa la seconda ondata del virus fa meno paura della prima
I listini crollano, ma non come fecero a febbraio-marzo: tanti i motivi
- 22 settembre 2020
Wall Street, perché l’S&P 500 sta diventando un indice da Fantacalcio
Facebook, Apple, Microsoft, Google e Amazon da sole incidono per il 25% sul calcolo del primo indice della Borsa di New York. E del mondo. Una sproporzione
- 07 dicembre 2018
2018 anno nero per la finanza: in rosso bond, azioni, oro e petrolio
Il 2018 potrebbe entrare nel guinness dei primati: tutte le principali classi di investimento a livello globale (azioni, obbligazioni, oro e petrolio) sono in rosso. In questo contesto estrarre valore dai mercati finanziari per un gestore è diventato quasi impossibile . Molti risparmiatori,
- 25 agosto 2017
Moda junior, crescita trainata da mercati esteri e online
La moda junior cresce, grazie a mercati emergenti, a bambini che sviluppano un gusto personale in età sempre più giovane, complici gli stimoli che arrivano dalla rete e dall’uso massiccio dei social network nella vita quotidiana, Instagram in testa. E, soprattutto quando si tratta di brand della
Puoi accedere anche con