- 28 marzo 2025
Filiera automotive in allarme, minacciati 3,2 miliardi di attivo
L’Italia dell’auto si gioca con l’America di Trump una partita che vale più di quattro miliardi e mezzo di esportazioni, tra auto e componentistica, e una bilancia commerciale positiva per 3,2 miliardi. Certo, rispetto agli oltre 30 miliardi della Germania, potrebbero sembrare poca cosa. Ma resta
- 13 marzo 2025
Freshfields è al fianco di EGLA nella propria strategia di consolidamento in Cina
Freshfields ha assistito EuroGroup Laminations S.p.A. (“EGLA”) nell’accordo sottoscritto dalla controllata Euro Group Asia Limited (“EGLA Asia”) per l’acquisto delle partecipazioni di minoranza detenute dal partner Marubeni-Itochu Steel Inc.
- 09 febbraio 2025
Dazi: per prezzi auto rincari fino a 3mila euro nel 2025
I dazi varati dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e attualmente sospesi per un periodo di 30 giorni, rischiano di causare a regime un effetto domino su tutto il comparto dell’automotive, con ripercussioni dirette anche sulle autovetture e sulla componenistica commercializzati in Italia.
- 14 novembre 2024
EuroGroup, la Cina spinge i conti. «Il 2025? non fa paura»
EuroGroup Laminations ha archiviato i primi nove mesi del 2024 con risultati positivi, nonostante il contesto macroeconomico ponga non poche sfide. Lo evidenzia l’andamento del titolo (oltre -20% da inizio d’anno), in linea con l’indice di settore europeo.
- 18 ottobre 2024
«Tikehau a sostegno delle Pmi per la transizione verde e digitale»
Deglobalizzazione, nuove catene di valore, diversificazione internazionale e reshoring. E ancora: transizione verde, trasformazione digitale, intelligenza artificiale. Per le imprese, il mix di sfide da affrontare è epocale e costoso. La caccia alle risorse per finanziare questi cambiamenti appare
- 03 agosto 2024
Dr presenta il progetto del maxipolo di Isernia
Con un incontro a Roma, al ministero delle Imprese e del Made in Italy, il fondatore e presidente di Dr Automobilies, Massimo Di Risio, ha ufficializzato – alla presenza del ministro Adolfo Urso – il progetto di un nuovo mega polo dell’auto da realizzare in Molise, a Macchia d’Isernia. Sui
Dr Automobiles ha ufficializzato al Governo il progetto del maxi polo d’Isernia
Con un incontro a Roma, al ministero delle Imprese e del Made in Italy, il fondatore e presidente di Dr Automobiles, Massimo Di Risio, ha ufficializzato – alla presenza del ministro Adolfo Urso – il progetto di un nuovo mega polo dell’auto da realizzare in Molise, a Macchia d’Isernia. Sui contenuti
- 02 agosto 2024
EuroGroup raddoppia in Cina ed entra in India. La Borsa premia il titolo
EuroGroup Laminations, leader mondiale nella componentistica per auto elettriche (rotori e statori per motori elettrici) è in una fase di piena espansione all’estero. L’azienda di Baranzate, alle porte di Milano, quotata a Piazza Affari, dopo avere siglato ieri un memorandum of understanding con il
- 01 agosto 2024
Eurogroup Laminations, verso jv con la cinese Hixih Rubber
È stato siglato a Palazzo Piacentini alla presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, un Memorandum of Understanding preliminare di partnership strategica tra EuroGroup Laminations, società con base a Baranzate (Milano) quotata a Piazza Affari, leader nella progettazione,
- 04 luglio 2024
Freshfields e Advant NCTM nel finanziamento “green” a sostegno della crescita di EuroGroup Laminations S.p.A.
Freshfields ha assistito EuroGroup Laminations S.p.A., leader mondiale nella progettazione, produzione e distribuzione di statori e rotori per motori e generatori elettrici, nella sottoscrizione di quattro contratti di finanziamento bilaterali rispettivamente con Intesa Sanpaolo
- 18 aprile 2024
L’auto elettrica secondo EuroGroup: «Sarà crescita, noi ordini per 6,4 miliardi»
EuroGroup Laminations è una storia di successo dell’industria italiana, nata nel 1967, e divisa tra auto e applicazioni industriali. La curva di crescita dal 2016 è “cinese”, con ricavi passati da 287 a 836 milioni di euro; Ebitda 2023 a 116 milioni; tasso di crescita (Cagr) del 27% nel periodo
- 28 marzo 2024
EuroGroup, utile in calo ma subito il dividendo. Crescita nel 2024
Utile netto e ricavi in calo, ma utile operativo ed Ebitda rettificato (+11%) in rialzo. Dividendo (il primo, la società è quotata da febbraio 2023) di 0,042 euro per azione. E ulteriore crescita e diversificazione del portafoglio ordini a 6,4 miliardi, grazie al mercato dei veicoli elettrici e
EuroGroup, utile in calo ma subito il dividendo. Crescita nel 2024
Utile netto e ricavi in calo, ma utile operativo ed Ebitda rettificato (+11%) in rialzo. Dividendo (il primo, la società è quotata da febbraio 2023) di 0,042 euro per azione. E ulteriore crescita e diversificazione del portafoglio ordini a 6,4 miliardi, grazie al mercato dei veicoli elettrici e
- 21 febbraio 2024
Eurogroup, Invitalia sostiene il polo elettrico made in Italy
Dopo avere inaugurato nelle prime settimane dell’anno un nuovo stabilimento in Messico rafforzando la capacità produttiva sul mercato nordamericano, Eurogroup Laminations mantiene il focus anche sull’Italia, mettendo a terra un piano di sostegno all’attività produttiva anche sul mercato domestico.
- 21 febbraio 2024
Eurogroup, Invitalia sostiene il polo elettrico made in Italy
Dopo avere inaugurato nelle prime settimane dell’anno un nuovo stabilimento in Messico, rafforzando la capacità produttiva sul mercato nordamericano, Eurogroup Laminations mantiene il focus anche sull’Italia, mettendo a terra un piano di sostegno all’attività produttiva anche sul mercato domestico.
- 13 gennaio 2024
EuroGroup Laminations, nuovo stabilimento in Messico da 50 milioni
Raddoppiata la capacità produttiva per il segmento EV (electric vehicle) & automotive ordini che a ottobre 2023 hanno raggiunto i 6,4 miliardi di euro
- 30 settembre 2023
Sergio Iori, EuroGroup Laminations in tutti gli apparecchi elettrici del mondo
Fondata quasi 60 anni fa a Baranzate nel milanese, EuroGroup Laminations è una azienda attiva nella progettazione e nella produzione di statori e rotori per motori e generatori elettrici (settore componentistica per motori elettrici). Tutto è nato quando Sergio Iori, attuale Presidente, nel 1967 con una piccola attività e sei operai, produceva motorini per i frullatori. La sua storia imprenditoriale iniziò per caso insieme a due cugini Emilio Bacchin e Stefano Garibaldi, quando il suo futuro suocero, Ferdinando Zannetti gli chiese di rappresentare il suo 50% in una piccola azienda artigiana del milanese. Da qui l'azienda è cresciuta di anno in anno, fino a un fatturato di 851 milioni di euro nel 2022, e fino alla quotazione in borsa. Oggi l'impresa familiare conta oltre 2800 dipendenti e 12 stabilimenti, di cui 7 in Italia e 5 all'estero. I due componenti che produce infatti, rotori e statori, prevedono un vastissimo utilizzo poiché richiesti dai settori automotive, motori industriali, domotica, elettroutensili e da qualsiasi altro settore industriale che faccia uso di motori elettrici. Così racconta la storia dell’azienda il suo fondatore Sergio Iori, Presidente e fondatore di EuroGroup Laminations.
- 15 agosto 2023
Borsa Italiana, da inizio anno 27 matricole per una raccolta di 1,5 miliardi
Quattro Ipo sull'Euronext Milan per una raccolta da 1,35 miliardi di euro. Barbara Lunghi, primary market manager: «Semestre dinamico rispetto ad altri mercati primari. La stagione autunnale potrebbe presentare numeri interessanti»
- 04 luglio 2023
In calo il mercato delle fusioni: frenata a 13 miliardi nel semestre
Poche le transazioni che superano il miliardo: tra queste la fusione Dufry- Autogrill. Nel resto del 2023 sono attesi dossier rilevanti come la cessione della rete Tim
Puoi accedere anche con