Eugenia Roccella
Trust project- 08 giugno 2023
- 07 giugno 2023
Via libera del Cdm al ddl sulla violenza contro le donne. Nordio: iter urgente per approvarlo in Parlamento
Introdotta una stretta ulteriore basata sulla priorità nei processi, arresto in “flagranza differita”, ristori e sul piano della prevenzione, rafforzamento dell’utilizzo del braccialetto elettronico, con il carcere in caso di manomissione
Meloni, la due-giorni tra di incontri tra energia e migranti
Due giorni di incontri su migranti e approvvigionamenti energetici per la premier Meloni ...
- 07 giugno 2023
Violenza contro le donne, dai tempi delle indagini al braccialetto elettronico: ecco la stretta
Il disegno di legge per arginare i fenomeni sarà all’esame del Consiglio dei ministri
Mattarella celebra don Milani e avverte: «Mai mettere a tacere un libro o la sua presentazione»
La cerimonia per il centenario della nascita del priore di Barbiana: il suo “I care” è divenuto un motto universale contro l’egoismo e l’indifferenza
- 22 maggio 2023
Il Salone del Libro di Torino tra polemiche e numeri oltre le aspettative
L'edizione si è conclusa con 1.520 eventi ospitati nelle diverse sale e la partecipazione di oltre 112mila persone
- 21 maggio 2023
Salone del Libro, pro e contro la protesta e quando supera il limite e diventa censura
Nell'ambito delle moltissime iniziative promosse dal Salone del Libro, una ha fatto molto “rumore”, sia per quello che è accaduto a Torino, sia per i commenti che ha suscitato. Ci riferiamo ovviamente alla presentazione del libro Una famiglia radicale a firma di Eugenia Roccella, già attiva
Ministra contestata al Salone del Libro: scontro politico tra Meloni e Schlein
La titolare del dicastero della Famiglia contestata a Torino durante la presentazione del suo libro. La destra contro il direttore La Gioia
- 17 maggio 2023
Body shaming dilagante, il Parlamento pensa a una legge
Il 16 maggio è la data per la giornata nazionale individuata dalla proposta sostenuta dalla ministra Roccella e da Renato Brunetta, già titolare della Pa
- 14 maggio 2023
Le caregiver schiacciate tra lavoro di cura e burocrazia
Manca il riconoscimento giuridico e il supporto di servizi adeguati per poter reperire informazioni e ottenere i benefici previsti per legge