Ultime notizie

Estaing

Trust project

  • 26 marzo 2025

    Commenti

    La Trumponomics? Genererà la stagflazione

    È futile illudersi che le minacce di pesanti dazi costituiscano una tattica rozza per estrarre concessioni o che esprimano una puerile ma passeggera pulsione al mercantilismo becero. Il protezionismo 2.0 di Trump è un culto allucinato i cui fondamenti teorici (si fa per dire) sono radicati in un

  • 18 marzo 2025

    24Plus

    24+ Ecco perché il nuovo disordine globale riavvicina Turchia e Unione europea

    BRUXELLES – Napoleone diceva che «gli Stati hanno la politica della loro geografia». Per la Turchia, a cavallo tra Europa e Asia, la frase assume un significato decisivo, tanto che nella lunga storia comunitaria il paese occupa uno spazio a sé, tra alti e bassi. Il disordine mondiale provocato dal

  • 24 novembre 2024
    Antonio Costa, un presidente che mangia in mensa e conosce l’arte del compromesso

    Mondo

    Antonio Costa, un presidente che mangia in mensa e conosce l’arte del compromesso

    BRUXELLES - Qualche giorno fa a un tavolino della mensa del palazzo che ospita il Consiglio dell’Unione europea era attovagliato un ex primo ministro. Discreto, quasi indistinguibile, António Costa era accompagnato da un suo consigliere e sedeva accanto a decine di altri funzionari che

  • 11 settembre 2024
    La Citroen CX compie 50 anni: un mito di tecnologia e design

    Motori

    La Citroen CX compie 50 anni: un mito di tecnologia e design

    La Citroen CX l’erede indiscussa della più iconica dei modelli della Casa francese, la DS, è uno dei modelli di vettura con una storia a dir poco importante. E ha compiuto da poco 50 anni. È stata presentata per la prima volta al Presidente francese di allora Giscard d'Estaing poco prima del Salone

  • 15 giugno 2024
    La maledizione di Matignon, l’arma segreta dell’Eliseo per smascherare la destra

    24Plus

    24+ La maledizione di Matignon, l’arma segreta dell’Eliseo per smascherare la destra

    La decisione è stata dirompente. Lo scioglimento dell’Assemblée nationale da parte di Emmanuel Macron ha preso tutti di sorpresa, compresi governo e deputati: la decisione è stata meditata e poi presa consultando soltanto il cerchio più ristretto dei collaboratori del presidente. A molti sono