- 27 marzo 2023
Università Vita-Salute San Raffaele, inaugurato Anno accademico alla presenza di Mattarella
Crescono i posti messi a disposizione per gli studenti di Medicina. Si delinea il progetto del Campus di Sesto San Giovanni
- 13 marzo 2023
Fino al 30% di stipendio in più per i ricercatori che rientrano
Verso un incentivo per gli scienziati che tornano: si aggiunge allo sgravio da 7.500 euro e al welfare universitario del Dl Pnrr. In aumento le borse dell’Erc vinte dai nostri
- 06 marzo 2023
Il Politecnico di Milano si aggiudica 13 giovani ricercatori di eccellenza
Si tratta di vincitori delle borse post-dottorato Marie Skłodowska-Curie. Raddoppiati in 5 anni con un finanziamento di 2 milioni e mezzo
- 31 gennaio 2023
Erc, Ca’ Foscari unico ateneo italiano con quattro Consolidator Grant, due dall’estero
Antropologia, glaciologia, archeologia e filosofia dell'intelligenza artificiale: 4 progetti conquistati, sui 21 delle istituzioni di ricerca italiane
- 31 gennaio 2023
Eterogeneità dell’autismo: Michael Lombardo si aggiudica un secondo finanziamento dall’Erc
Lo statunitense lavora all'IIT di Rovereto, è tra i 21 ricercatori in Italia ad avere vinto il prestigioso finanziamento individuale assegnato dall'ente europeo per la ricerca di eccellenza
- 23 gennaio 2023
Quando i cervelli tornano in Italia: il «controesodo» di 312 ricercatori grazie ai fondi del Pnrr
L’Italia ha centrato il target di dicembre 2022 sui giovani cervelli: ai 50 già rientrati si sono sommati 262 vincitori di borse e bandi europei. In testa Padova e Venezia Ca’ Foscari
- 22 dicembre 2022
La "chimica" della luce: ecco la ricetta in cui il colore è tutto
Per la prima volta è stato mostrato come sia possibile ...
- 12 dicembre 2022
Sprint finale per puntare a fare rientrare 300 ricercatori
Corsa contro il tempo per raggiungere il target di dicembre: ai 281 titolari di Marie Curie, Sigilli di eccellenza o grant Erc si aggiungono circa 30 studiosi già rientrati
- 05 settembre 2022
Caccia ai primi 700 ricercatori da riportare in Italia con il Pnrr
Si parte con 220 milioni. L’obiettivo è far ritornare in Italia fino a 2.100 vincitori di una borsa dell'Erc o Marie Curie: candidature online fino all'11 ottobre
- 25 agosto 2022
Al via il primo bando per portare giovani ricercatori di eccellenza in Italia
Con la prima tranche di 220 milioni disponibili si punta ad attrarre 700 vincitori di bandi europei o titolari di un «sigillo di eccellenza»
- 04 agosto 2022
Pnrr, Ricerca: 600 milioni per attrarre 1.700 vincitori di bandi europei
Pubblicato il decreto per le chiamate dirette di ricercatori di eccellenza in italia. La ministra Messa: «È un’occasione straordinaria»
- 27 luglio 2022
Rally di Roma Capitale: Damiano De Tommaso e Giorgia Ascalone vincono la gara su Skoda Fabia
Due equipaggi italiani a podio al Rally di Roma Capitale, gara valida per il Campionato Europeo (Erc) e quello italiano (Ciar).
- 19 luglio 2022
Strategia italiana per la ricerca fondamentale: stabilizzare la spesa pubblica allo 0,7% del Pil
Le indicazioni emerse dal Tavolo tecnico istituito dal ministro Messa ha consegnato il documento finale. Tutte le cifre e gli obiettivi da raggiungere
- 15 luglio 2022
Cripto, nella finanza decentralizzata è boom di furti e riciclaggio
Secondo Chainalysis, la Decentralized Finance (DeFi) dall’inizio del 2020 è al centro della crescita delle ricchezze rubate nella criptosfera. Ed è al centro dei fenomeni di riciclaggio
- 07 luglio 2022
Il Politecnico di Torino scopre al liceo i giovani talenti della ricerca
Si conclude con successo – e con un primo articolo scientifico prodotto prima di aver compiuto 18 anni - il programma per liceali di talento
- 04 luglio 2022
Dal Covid al Parkinson, la nuova era dei test salivari per monitorare i pazienti cronici
Grazie a un’intuizione è in arrivo una serie potenziale di applicazioni diagnostiche per la Sla, il Parkinson, il Covid e la Broncopneumopatia cronica ostruttiva
- 26 giugno 2022
In che modo le emozioni possono rendere una comunità prospera?
Non solo le emozioni sono correlate alla disponibilità a cooperare e a punire gli opportunisti, ma influiscono sugli stessi comportamenti
- 26 maggio 2022
Ricerca, Messa: 600 milioni di euro dal Pnrr per il rientro di cervelli
La dote andrà a sostenere, tra l’altro, 900 giovani ricercatori che abbiano vinto progetti europei nei programmi quadro Horizon 2020 ed Horizon Europe