- 26 giugno 2022
In che modo le emozioni possono rendere una comunità prospera?
Non solo le emozioni sono correlate alla disponibilità a cooperare e a punire gli opportunisti, ma influiscono sugli stessi comportamenti
- 26 maggio 2022
Ricerca, Messa: 600 milioni di euro dal Pnrr per il rientro di cervelli
La dote andrà a sostenere, tra l’altro, 900 giovani ricercatori che abbiano vinto progetti europei nei programmi quadro Horizon 2020 ed Horizon Europe
- 24 maggio 2022
L’European research council assegna due Proof of Concept Grant ai ricercatori di IIT
Istituto italiano di tecnologia: progetti dedicati a micro e nanotecnologie con applicazioni sanitarie. Il finanziamento è pari a 150.000 euro ciascuno
- 09 maggio 2022
Progetto ANIMATE: 2,5 Milioni alla ricerca targata Politecnico di Milano che punta a rivoluzionare il mondo del calcolo
Un nuovo tipo di circuito elettronico, completamente alternativo...
- 20 aprile 2022
Per i 719 anni della Sapienza un compleanno all’insegna della ricerca
Il 20 aprile presentata anche “Ricerc@Sapienza”, nuova piattaforma integrata delle attività scientifiche d'Ateneo
- 19 aprile 2022
ArcHIDep: alla ricerca dei materiali "impossibili"
E' possibile realizzare materiali che coniugano proprietà meccaniche opposte?...
- 08 aprile 2022
HYNANOSTORE: 5 anni per arrivare alla prima batteria organica al litio
Immaginate una batteria fatta di materiale organico, che accumula energia sotto forma di composti simili...
- 18 marzo 2022
Dall’Erc sostegno ai ricercatori ucraini in fuga
Appello ai 5.600 studiosi che hanno ottenuto una borsa del Consigliio europeo della ricerca per offrire posti di lavoro al personale che scappa dalla guerra
- 23 febbraio 2022
Arriva la holding per investire nelle startup dei cervelli in fuga
Excellis nasce con un obiettivo di raccolta di 5 milioni di euro: robotica industriale, cleantech, medtech e tecnologie di frontiera gli ambiti di intervento
- 17 febbraio 2022
SYNPHOCAT: un ERC Grant per sbloccare il "potenziale chimico" della luce
La luce del sole non è solo una preziosa fonte di energia termica o elettrica...
- 07 febbraio 2022
Italia prima nell’Ue post-Brexit per i progetti di ricerca da commercializzare
Il nostro Paese si aggiudica 21 grant «Proof of concept» dell’Erc da 150mila euro, meglio di noi fa solo la Gran Bretagna con 22
- 02 febbraio 2022
Una pelle foto-luminescente contro le ondate di calore in città
Una pelle foto-luminescente, applicata a strade, piazze e altre superfici urbane...
- 31 gennaio 2022
Maxi bando da 749 milioni per i ricercatori
L’avviso unisce fondi nazionali e risorse del Pnrr: il 30% dei finanziamenti è destinato a professori e studiosi under 40. Domande solo online dal 1° febbraio al 31 marzo
- 28 gennaio 2022
Speciale ERC: Viaggiare nel tempo nella laguna Venezia
Una piattaforma online per viaggiare nello spazio e nel tempo nella laguna di Venezia...
- 27 gennaio 2022
Speciale ERC - 4SBATT: una nuova generazione di batterie al sodio per assicurare un futuro alla mobilità elettrica
Tra i vincitori dell'ultima tornata di ERC Grant, il più importante strumento europeo di finanziamento alla ricerca di eccellenza...
- 26 gennaio 2022
Speciale ERC - Surface: controllare l'adesione come i gechi (o l'uomo ragno)
Chi non ha mai sognato di potersi arrampicare su un muro o camminare su un soffitto...
- 25 gennaio 2022
Speciale ERC: nuovi materiali foto-luminescenti per display e strumenti di laboratorio
Andiamo all'IIT di Genova per incontrare Daniele Cortecchia, tra i vincitori...
- 24 gennaio 2022
Speciale ERC - Italia: un paese con tanti cervelli ma poche gambe
Lo scorso 10 Gennaio sono stati annunciati i vincitori dell'ultima tornata di ERC Starting Grant...
- 10 gennaio 2022
Fondi nuovi, problemi vecchi: l’Italia ancora alle prese con la fuga di cervelli
Assegnati i primi 619 milioni del nuovo programma Horizon Europe: 58 ricercatori italiani premiati, ma solo 28 scelgono i nostri laboratori