Ultime notizie

Emozioni

Trust project

  • 24 aprile 2025
    Lode all’essenziale: il ritorno di Bon Iver

    Cultura

    Lode all’essenziale: il ritorno di Bon Iver

    Speyside è il nome di una delle cinque regioni scozzesi famose per la produzione del whisky, ma è anche il titolo di un brano che Justin Vernon ha scritto a settemila chilometri di distanza, a Key West, in Florida, dall’altra parte dell’Atlantico. Nei primi mesi del 2021 il cantautore aveva

    La Zanzara del 24 aprile 2025

    CONTAINER

    La Zanzara del 24 aprile 2025

    Vigilia della Liberazione, polemiche sobrie.Elia Camionista si collega con bandiera della RSI. Gio Urso, mister Fatturage contro Selena Peroly, grande lottatrice.Linda Rei torna per attaccare Maurizio Scandurra. Alessandro Limido, dei Do.Ra, rivendica la celebrazione del baffino sui social. Arriva un plotone di ascoltatori per sistemare la questione. 

  • 23 aprile 2025
    Raccontarsi per distinguersi: personal branding e storytelling come strategie vincenti

    Economia

    Raccontarsi per distinguersi: personal branding e storytelling come strategie vincenti

    Nel mare magnum dell’informazione e della comunicazione digitale, non basta più essere competenti: bisogna anche sapersi raccontare. La differenza tra un brand riconoscibile e uno che passa inosservato risiede spesso nella capacità di trasmettere la propria identità in modo autentico, coerente e

    Il mondo onirico di Hans Op de Beeck

    Cultura

    Il mondo onirico di Hans Op de Beeck

    Fino al 17 agosto 2025, il KMSKA di Anversa ospita la più grande mostra personale mai realizzata in patria dell’artista Hans Op de Beeck, protagonista riconosciuto nel panorama internazionale, con esposizioni alla Biennale di Venezia e alla Tate Modern di Londra. Con “Hans Op de Beeck: Nocturnal

    Haiti

    CONTAINER

    Haiti

    "Entriamo nell’orfanotrofio. Lo stanzone ospita qualche neonato e una ventina tra malati e piccoli con disabilità; e per chi, come noi, è impreparato allo spettacolo, è un pugno nello stomaco". Paolo si trova ad Haiti nel 2010, pochi mesi dopo il catastrofico terremoto che ha causato oltre 200 mila vittime sull'isola. In quella situazione di devastazione e povertà, non è preparato ad assistere a ciò che si trova di fronte. Anche la seconda storia ci porta ad Haiti, l’ha scritta Sophie Arie e si intitola "Ho Incontrato la ragazza che mantengo ad Haiti".PlaylistBoat Behind - Kings of ConvenienceSuffer Little Children - The SmithsHaiti - Arcade FireNice To Meet You - Myles Smith (Send Me A) Photograph - The Mahoney BrothersHaitian Divorce - Steely Dan

    La Zanzara del 23 aprile 2025

    CONTAINER

    La Zanzara del 23 aprile 2025

    La Zanzara del 23 aprile 2025

    Lutto nazionale in attesa dei funerali del Papa

    CONTAINER

    Lutto nazionale in attesa dei funerali del Papa

    In apertura tracciamo un bilancio del pontificato di Francesco con Padre Giulio Albanese, missionario comboniano e direttore dell'Ufficio per le comunicazioni sociali del Vicariato di Roma. Con il giornalista Gianluigi Nuzzi proviamo, invece, a delineare il dopo Francesco e i possibili cardinali papabili.Ospite nella seconda ora Paolo Ruffini, che ci parla del suo ultimo romanzo "Benito, presente!", storia di un professore antifascista che viene catapultato indietro nel tempo, nel 1890, e che si ritrova maestro elementare di un piccolo Benito Mussolini. 

    ATflow: un nuovo flusso per la distribuzione auto

    CONTAINER

    ATflow: un nuovo flusso per la distribuzione auto

    Si è affacciato da poco all'automotive nazionale ma porta con sé un'eredità importale, quella di Autotorino, uno dei principali dealer del Paese. Si tratta di AT Flow, nuovo player della distribuzione che importa in Italia i 3 brand adesso presenti nel portafoglio: Ineos Automotive, marchio premium britannico legato ai fuoristrada, Kgm, brand che raccoglie l’eredità della coreana SsangYong e Xpeng, azienda cinese high-tech. AT Flow unisce nel suo nome le iniziali di Autotorino e la parola “flow” che vuole indicare un nuovo flusso della distribuzione, creato in maniera dinamica partendo dal cliente - racconta Mattia Vanini, Presidente di ATflow e Vicepresidente di Autotorino.

  • 22 aprile 2025
    Le emozioni hanno voce: ascoltiamole
    I frutti degli incontri Meloni-Trump e Meloni-Vance

    CONTAINER

    I frutti degli incontri Meloni-Trump e Meloni-Vance

    Parliamo di stretta attualità e dell'esito, sul piano politico e commerciale, degli incontri che la premier Meloni ha tenuto in Usa con il presidente Trump e in Italia con il vicepresidente Vance. Il commento è di Andrew Spannaus.La mafia cinese delle grucce. Nel mondo del tessile c'è un giro d'affari gestito dalla criminalità cinese di grande rilievo per le cifre che ci girano attorno e di cui si conoscono poco i contorni. Approfondiamo il tema con il giornalista Antonio Talia

    Le emozioni hanno voce: ascoltiamole

    CONTAINER

    Le emozioni hanno voce: ascoltiamole

    Oggi 5 minuti per parlare di salute e soprattutto delle nostre emozioni e in particolare delle emozioni che legano i genitori e i figli, un filo invisibile che però è fondamentale per il loro legame e lo sviluppo del bambino. Riconoscere, accogliere e comprendere le emozioni proprie e altrui è fondamentale per costruire una relazione sana e supportiva. Ne parliamo con la psicologa Roberta Tessaro autrice di "Il filo rosso delle emozioni" (Sperling).

  • Andiamo a fare un giretto per il mondo?

    CONTAINER

    Andiamo a fare un giretto per il mondo?

    “Con il suo sorriso d'avventura, che mi incute sempre un certo timore, mi dice: "Partiamo?" Marco è appena stato licenziato e il futuro suo e della sua famiglia è incerto. Quale migliore occasione per prendersi sei mesi di tempo, per girare per il mondo tutti assieme? Almeno, questo è quello che gli propone la moglie, entusiasta per la prospettiva. Lui è un po’ più incerto, ma si fa trascinare. Non se ne pentirà. E poi la storia del papà di Suzanne Heywood che nel 1976 decise di portare la famiglia in un'avventura di tre anni in barca a vela, ma passati quei tre anni non si fermarono e continuarono ad andare avanti. Per lei, ragazzina, fu a tratti un viaggio nella paura e nell'isolamento.Inizia oggi una nuova storia seriale tratta dal podcast “A bordo” di Rosalba Reggio, giornalista de Il Sole 24 Ore, che nel 2023 è salita a bordo della Geo Barents, la nave che fino alla fine del 2024 ha operato per Medici Senza Frontiere salvando vite nel Mediterraneo.PlaylistFirst Six Months of Love - Michelle Gurevich Yuko and Hiro - Blur Across the Universe - Fiona AppleEmpty Frame - Brian Eno, John Cale Un'altra onda - i cani Around the World - Daft Punk