- 11 novembre 2022
Paul Allen: la collezione più cara di sempre realizza 1,6 miliardi di dollari
Dopo l’asta dei record, altri top price e realizzi oltre le stime per la seconda tranche con 95 lotti in catalogo di lotti ‘minori'
- 19 settembre 2022
Inedita New York, esplorazioni a pelo d’acqua
Itinerari alternativi. Bastano quattro dollari per salire su un traghetto e cambiare prospettiva sulla metropoli, tra giardini e isole artificiali
- 15 ottobre 2021
Il Meatpacking è un lego tutto di mattonifici dove prima c'erano i mattatoi di New York
Il Meatpacking era il quartiere dei mattatoi nella zona occidentale dell'isola di Manhattan, a ridosso dell'Hudson. Quei magazzini in mattoni rossi sono stati oggetto di un restyling che nemmeno la pandemia ha arrestato. Presto saranno riaperti i voli per la Grande Mela (aerlingus è vantaggiosa per
- 11 ottobre 2020
La Fondation Beyeler passa ai raggi X i suoi sette Mondrian
Le tele saranno analizzate in vista della mostra del padre dell'Astrattismo geometrico prevista per l'estate del 2022
- 01 aprile 2020
Edward Hopper, echi di poesia sulla tela
L’artista in mostra alla Fondatio Beyeler è stato fonte di ispirazione per poeti e letterati
- 23 settembre 2019
Autarchia metafisica in nome della cellulosa
Nella pianura friulana, al confine con la Slovenia, l’esperimento mussoliniano, guidato da Franco Marinotti, di creare una città industriale a partire dall’impianto della Snia. Il poema di Marinetti e le case degli operai
- 04 settembre 2019
L’infinito di Andersson è limitato
Il regista svedese aveva conquistato il Leone d’oro nel 2014 con lo humor nero del “Piccione”. Ora ritenta la stessa operazione con un’opera a quadri, surreale, che non ha la stessa forza del precedente
- 29 agosto 2019
Le cinque serie tv da vedere a settembre (si torna tutti a scuola)
Settembre nel segno del teen-drama con Euphoria, Élite e The Politician. Si torna alle scuole superiori ma questa volta la qualità e la scrittura di queste serie tv prova ad alzare l’asticella di questo super-snobbato genere. Sfogliando nell'offerta globale di serie tv (streaming, satellite, digitale terrestre) ecco una selezione dei titoli migliori da non farsi scappare
- 12 agosto 2019
Quando Testori ballava a Rescaldina
L’«epopea comunitaria» della Bassetti: un modello di industria che influenzava direttamente anche la stessa architettura della città. La pubblicità della fabbrica era fatta per far sognare «una nazione di spose felici»
- 17 febbraio 2019
Lezioni di leadership tra un abate e un manager
In una sera d'inverno, un manager rimane in panne mentre con la sua auto percorre ...
- 14 novembre 2018
Serata di record per l’arte americana della Collezione Ebsworth
Tredici record in asta per altrettanti artisti su 42 lotti: basterebbe questo dato per evidenziare il successo dell'asta serale della Collezione Ebsworth organizzata da Christie's la sera del 13 novembre a New York. Tre record riguardano artisti noti come Hopper, de Kooning e Gorky, mentre solo
- 20 giugno 2018
Le tracce della maturità, uno spunto per il pensiero critico
Uno degli argomenti più gettonati nel toto-tema della vigilia della prima prova (quella di Italiano, uguale per tutti gli indirizzi di scuola) erano le leggi razziali, a 80 anni dalla loro promulgazione da parte della dittatura fascista. E le leggi razziali sono “uscite”, come si dice in gergo,
- 14 maggio 2018
Dalla Collezione Rockefeller 832 milioni di dollari: un record per Christie’s New York
In tre giorni, dalla sera dell’8 all' 11 maggio, Christie's ha disperso la collezione che Peggy e David Rockefeller avevano messo insieme nel corso di circa 70 anni della loro lunga vita, grazie anche ai suggerimenti dello studioso che forse più di ogni altro ha influenzato l'arte moderna, Alfred
- 10 maggio 2018
I tesori di David Rockefeller, che incanto!
«Quando io e Peggy saremo usciti da questo mondo - scriveva David Rockefeller nelle sue Mémoires pubblicate nel 2006 - tutte queste opere d’arte che ci hanno dato così tanto piacere saranno di nuovo disponibili per altri che, prendendosi cura di loro, mi auguro possano ricevere la stessa gioia che
- 06 aprile 2018
L’Ashmolean riscopre il freddo modernismo d’oltreoceano
Bisogna andare a Oxford per scoprire l'arte americana. Con un guizzo di immaginazione l'imprevedibile Ashmolean Museum, noto per la sua collezione di reperti archeologici e di disegni di Michaelangelo e Raffaello, ha organizzato una mostra dedicata al modernismo americano, che presenta quadri, foto
- 22 novembre 2017
Christie’s, Hong Kong prima tappa della collezione Peggy e David Rockefeller
I primi collezionisti d'arte ad ammirare i capolavori della collezione Peggy e David Rockefeller saranno gli asiatici. Christie's svelerà i punti salienti della vasta collezione il 24 novembre a Hong Kong, tappa che segna l'inizio di un tour mondiale nelle principali sedi della casa d'asta a