- 01 luglio 2022
Coop Italia, giro d’affari in lieve calo a 14 miliardi. Quota di mercato al 12,5%
Coop Italia chiude il 2021 con ricavi per 14,3 miliardi (in lieve calo rispetto ai 14,4 del 2020), di cui 13,2 sviluppati con l’attività retail. La quota di mercato delle cooperative dei consumatori è del 12,5%, in leggera ripresa rispetto al 12,4% dell’anno precedente. Le vendite dei prodotti con
- 30 giugno 2022
Egm ai raggi X: i dispositivi medici di Svas Biosana segnano +12,1% di ricavi
Il giro d’affari nel primo trimestre 2022 sale a 21,3 milioni per l’azienda di Somma Vesuviana (Napoli) entrata nel programma Elite di Borsa Italiana nel 2012
Trevi alla stretta finale per l'intesa con i soci e le banche finanziatrici
Il management sta portando avanti le trattative: l’auspicio è trovare un’intesa definitiva entro agosto
Un club deal per i go-kart dei campioni di Formula 1
Il 70% di OTK Kart Group passa a un gruppo di investitori organizzati da QCapital e BIC Capital. La famiglia Robazzi resta azionista al 30%
- 27 giugno 2022
Ovs, ritorno alle origini: acquisizione del 100% di Coin
Lettera d’intenti con gli azionisti per avviare una due dligence - L’obiettivo è condurre in porto un’eventuale operazione entro novembre
- 27 giugno 2022
Reply, con metaverso e calcolo quantistico il business è di frontiera
Il gruppo hi tech, anche grazie alle acquisizioni, punta a realizzareoltre il 50% dei ricavi all'estero. Il rischio inflazione e per la frenata economica
- 26 giugno 2022
Coop Alleanza 3.0, rinnovato il cda: Cifiello confermato presidente
L’Assemblea generale delle cooperative ratifica anche i conti dell’esercizio 2021
- 24 giugno 2022
Egm ai raggi X: Cyberoo segna un balzo dei ricavi del 58% a 8,8 milioni
L’azienda è attiva nel settore della cybersecurity. Nel 2021 l’ebitda è salito del 39,5% a poco meno di 2,5 milioni. L’accordo di collaborazione triennale con il Fai
- 23 giugno 2022
Costi, chip e guerra non fermano la corsa all’auto elettrica
Il report annuale di AlixPartners mette in luce il record storico di profittabilità dei costruttori nel 2021 e vede il sorpasso delle Bev sulle motorizzazioni a combustione interna entro il 2035
ePrice corre in Borsa, Portobello comprerà il portale per quasi 6 milioni
Rilevato il ramo d'azienda nell'ambito del preconcordato preventivo
- 22 giugno 2022
Portobello punta sull’eCommerce e compra ePrice
Operazione da 6 milioni di euro. La società romana, nota per i suoi negozi fisici, proverà a portare i suoi prezzi competitivi anche in Rete
Leonardo-Fincantieri, ecco perché sul tavolo arriva il dossier per il «polo nazionale»
Avanza lo studio per una possibile integrazione: non necessariamente una fusione «secca» ma su business omogenei in campo militare e navale
- 21 giugno 2022
Simmons & Simmons nella cessione di Akern a PharmaNutra
Il perfezionamento dell'operazione di health tech è condizionato all'ottenimento dell'autorizzazione "Golden Power".
Ocado scivola a Londra sull'aumento di capitale da 578 milioni di sterline
Il supermarket online ha annunciato alla vigilia la ricapitalizzazione per finanziare «una forte crescita». Il titolo ha perso circa metà del suo valore da inizio anno (dopo il boom dei periodi di lockdown)
Tim sale in Borsa, ma analisti freddi sul prezzo della rete ipotizzato da Vivendi: «Ostacolo a negoziati»
Si riaccende il dibattito sul valore della rete fissa in vista della fusione con Of. Per i francesi il “prezzo giusto” è 31 miliardi di euro (inclusi 10 miliardi di debiti). Broker perplessi
- 21 giugno 2022
Leonardo strappa a Piazza Affari. E gli analisti promuovono l'operazione Drs-Rada: «È strategica»
La controllata statunitense Drs e Rada Electronic Industries (già quotata al Nasdaq e a Tel Aviv) hanno firmato un accordo vincolante per la fusione
- 20 giugno 2022
Ex Ilva: dall’Ebitda al piano ambientale, tutti i nodi in vista del rilancio
Il gruppo ceduto ai Riva è solo un lontano parente di quello che lo Stato ora torna a riconsiderare come proprio. Lo è per dimensioni, verticalizzazioni a monte e a valle, numero di dipendenti, efficienza degli impianti, capacità di creare valore
- 17 giugno 2022
La corsa alla sostenibilità passa per trasparenza e certificazioni
A Pitti tra B Corp e tessuti riciclati.Chi è partito per primo, seguendo un percorso chiaro e coerente, sta già raccogliendo i frutti degli investimenti in sostenibilità
Glencore in luce a Londra, forte utile da trading grazie a boom prezzo carbone
L’utile dell'attività di negoziazione nel primo semestre sarà nella fascia alta delle attese grazie al boom delle quotazioni del carbone, in un contesto di forte volatilità
- 16 giugno 2022
Re-commerce, Asia e cosmetici: ecco dove puntano gli investitori del lusso nel 2022
Secondo la Global Fashion & Luxury Private Equity and Investors Survey 2022 di Deloitte il lusso fisico trainerà il mercato e gli investimenti. Occhi puntati anche su Medio Oriente e sulle pmi