Ultime notizie

Dorelan

Trust project

  • 07 giugno 2024

    Professione e Mercato

    Lo Studio Legale Cappelli RCCD e lo Studio Pinza nell’acquisizione da parte della famiglia Tura del 100% di Dorelan

    Lo Studio Legale Pinza con Riccardo Pinza ha assistito la famiglia Tura nell’acquisizione della porzione del capitale sociale della società Dorelan detenuta dalla famiglia Bergamaschi

  • 28 giugno 2021

    Casa

    Ergonomici e traspiranti, per i materassi la scelta dev’essere su misura

    Dormire bene è indispensabile per la salute ed è anche una questione di materasso. Troppo spesso sottovalutato, è uno di quei complementi di arredo che dovrebbero essere scelti con la massima cura e anche con un minimo di competenza

  • 25 giugno 2021
    Sostenibilità e impatto sociale, scendono in campo anche i piccoli brand

    Economia

    Sostenibilità e impatto sociale, scendono in campo anche i piccoli brand

    Le nuove generazioni si orientano all’acquisto di prodotti e servizi provenienti da marchi meno conosciuti, ma che si dimostrano più sostenibili

  • 06 febbraio 2021
    Dorelan, materassi da oltre 50 anni

    CONTAINER

    Dorelan, materassi da oltre 50 anni

    L'avventura di Dorelan nasce nel 1968 a Forlì dall'idea dei due fondatori, Diano Tura e Pietro Paolo Bergamaschi, all'interno di un piccolo laboratorio realizzato in un garage. Oggi, i loro figli, Cristian e William Bergamaschi, Luca e Riccardo Tura rappresentano il giovane management che con le loro idee innovative affrontano le sfide del futuro, supportati dall'esperienza e la stabilità offerte dai fondatori. Dorelan è una storia che parla di idee e di persone che, in oltre 50 anni, hanno contribuito a far crescere l'azienda con grandi risultati. Ad accompagnarci in questo racconto è Riccardo Tura.

  • 23 marzo 2018
    Così la  casa  non diventa «tossica» per la salute

    Casa

    Così la casa non diventa «tossica» per la salute

    Fumi e sostanze nocive, stress da inquinamento ambientale e acustico. In un periodo in cui i valori delle polveri sottili (specie nelle grandi città del Nord) sono alle stelle, il problema non si può semplicemente “chiudere” fuori dalla porta di casa. Anzi, proprio al riparo fra le pareti