- 16 marzo 2023
Materie prime strategiche, proposta Ue contro dipendenza da altri continenti
Il regolamento prevede misure lungo tutta la catena del valore in modo che, entro il 2030, la UE possa rispondere ad almeno il 10% della domanda interna in materie prime
- 14 marzo 2023
Riforma Patto di stabilità, Ecofin trova l’intesa ma Berlino mette nuovi paletti
I ministri delle Finanze dell'Unione europea hanno approvato le linee-guida sulle quali la Commissione europea dovrà fondare le sue proposte legislative in vista di una riforma del Patto di Stabilità
- 05 marzo 2023
In attesa del Fondo Ue la Bei cala il doppio asso
Sul tavolo altri 15 miliardi sul Repower Ue , un nuovo veicolo finanziario per la transizione. E dopo 50 anni l’Italia punta alla presidenza
Auto inquinanti, stop alla vendita dal 2035: ok definitivo del Parlamento europeo
Il Parlamento europeo ha definitivamente approvato a maggioranza 340 voti favorevoli ...
- 30 gennaio 2023
Leopard 2, quali paesi ne hanno di più? La mappa e come può cambiare il conflitto
L’Ucraina ha chiesto 300 tank con tecnologie avanzate, superiori a quelli delle forze russe, quanti ne arriveranno?
- 19 gennaio 2023
Difesa dell’industria: ecco qual è la risposta dell’Europa agli Stati Uniti
Per difendere l’industria europea, l’Unione sta mettendo a punto una risposta all’Inflation Reduction Act del governo Usa
- 15 gennaio 2023
Incentivi alle imprese, la Ue alla stretta finale nel negoziato con gli Usa: tutti i nodi da sciogliere
Viaggia su due binari paralleli, all’interno e all’esterno, l’iniziativa della Commissione Ue per contrastare gli effetti (per ora più temuti che reali) dell’IRA, l’Inflation Reduction Act varato l’estate scorsa dal governo statunitense che prevede 369 miliardi di sussidi per l’industria “verde”
- 30 dicembre 2022
Usa, ok a sussidi green per l’import di veicoli europei. La Ue: non basta
Washington ammette le aziende europee a un credito di imposta per le vetture «ecologiche», ma rimangono le tensioni sul pacchetto climatico degli Usa. Dombrovskis: così si favorisce la Cina
- 11 dicembre 2022
Si tratta sui fondi Ue all'Ucraina, Orban li congela
Ancora niente accordo sui 18 miliardi di euro per l'Ucraina a causa del veto dell'Ungheria. «Ci sono milioni di persone senza acqua, riscaldamento o
- 30 novembre 2022
Ue propone ok condizionato al Pnrr dell’Ungheria. In ballo 7,5 miliardi
La Commissione approva il piano ma introduce nuovi vincoli sullo stato di diritto. Budapest dovrà rispettarli per sbloccare i fondi
- 22 novembre 2022
Squilibri macro, Bruxelles mette sotto esame 17 Paesi (Italia inclusa)
Oltre ai dieci paesi già monitorati in passato, Bruxelles analizzerà la situazione in altri sette paesi, per la maggior parte dell’Europa centro-orientale
- 17 novembre 2022
Dombrovskis: «Misure temporanee e mirate nei bilanci, no a stimoli ampi»
Il vicepresidente della Commissione europea esorta i Paesi membri ad attuare politiche economiche equilibrate nel varo delle manovre finanziarie per il 2023
- 10 novembre 2022
Il ministro Fitto avvia la ricognizione sui fondi Ue non spesi per trasferirli sul caro-energia
Lettera alle regioni in vista delle modifiche al regolamento RePowerEu. Intanto all'Europarlamento il tetto del 10% di risorse utilizzabili per aiutare famiglie vulnerabili e Pmi sparisce dal testo finale. Deciderà il trilogo con il Consiglio
- 04 novembre 2022
Pnrr ed energia, la difficile trattativa tra Ue e Meloni
A complicare il dialogo, ci sono migranti e il Mes. Sul primo la visita di Meloni, all’Ue, è servita innanzitutto a capire cosa chiede l’Italia