- 05 luglio 2021
Putin fa scoppiare la guerra dello champagne tra Russia e Francia
Per il presidente russo solo quello della Federazione si può chiamare così, i vini stranieri dovranno essere riclassificati come spumanti
- 16 aprile 2021
Harry's Bar compie 90 anni senza invecchiare. E guarda avanti, da Torcello a New York
Un savoir-faire che ha conquistato Hemingway e Peggy Guggenheim. Drink e cucina che, senza esibizionismi, sono diventati simbolo dell'Italia nel mondo.
- 15 aprile 2021
Calcio e lusso: per Toni Belloni il Milan non è nel radar del gruppo Lvmh
Da juventino dovrei dimettermi, afferma il braccio destro di Bernard Arnault. E parla dell'acquisizione di Tiffany e della ricetta anticrisi del colosso del lusso
- 18 febbraio 2020
Brunello, vola il valore dei vigneti e aumentano le proprietà estere
In 3 anni 15 aziende vitivinicole passate di mano (sfiorato l’acquisto di Castello Banfi da parte di Lvmh) per un territorio che vale oltre 2 miliardi
- 06 gennaio 2020
La sfida etnica di Londra, saper mangiare il cibo British
In una città davvero multi-etnica, con il meglio delle cucine del mondo come Londra, forse la sfida culinaria più interessante – e non in omaggio alla Brexit – è quella di mangiare il vero British. E per chi dovesse trascorre qualche giorno nella capitale in vista del Capodanno, gli indirizzi sono,
- 04 novembre 2019
Mercato d’eccellenza per i vini
Negli incanti da Pandolfini, Bolaffi e Wannenes corrono i prezzi delle bottiglie italiane e internazionali e dei migliori liquori distillati
- 16 settembre 2019
Dal vino francese all’alta moda: i dazi di Trump «minacciano» l’Europa
Un arbitrato in sede Wto ha approvato la richiesta americana di introdurre delle tariffe sui prodotti di lusso europei, nell’ambito dell’ambito dell’annosa questione tra Airbus e Boeing sugli aiuti di Stato. A Parigi crollano i titoli di Lvmh e delle altre società del lusso
- 23 dicembre 2018
TORINO – Magorabin - Chef Marcello Trentini
To – To (Vermouth , Bitter)Sandwich di cervo, Gianduiotto di Foie Gras, Lardo di Patanegra, Caviale di Trota, Cocco Chicharron & Ceviche, Consommè e Piadina tostata di BieteKrug Grand Cuvèe 166 edizioneSpigola affumicata & Caviale BaeriRiesling “Haus Klosterberg” 2015 . Markus MolitorScampi, Foie
- 11 dicembre 2018
Regali di Natale limited edition per Food Lovers
“Il cibo unisce”, come la tavola avvicina e per questo spesso il regalo più apprezzato è proprio quello gastronomico, che viene quanto meno assaggiato da chi lo riceve e non rischia di essere accantonato in un angolo della cantina. Ecco alcuni consigli di Food24 per pacchi di Natale belli da aprire
- 20 novembre 2018
Depardieu, Arnault e Monsieur Auchan: il Belgio è l’Eldorado fiscale dei vip
Che ci fa un mostro sacro del cinema mondiale come Gerard Depardieu in un villaggio desolato del Belgio al confine con la Francia? È da poco passata l’ora di pranzo e a Néchin, una frazione del comune di Estaimpuis - cento chilometri a ovest di Bruxelles - non si vede un'anima per strada. C'è la
- 26 gennaio 2018
Lvmh in rally a Parigi dopo i conti record, vede rosa anche per il 2018
Balzo di Lvmh a Piazza Affari: subito dopo l'avvio delle contrattazioni il titolo del primo gruppo del lusso al mondo è salito in cima al listino francese ed è arrivato a guadagnare oltre il 5% (Parigi è la piazza migliore in Europa). Vanno bene anche le azioni del competitor Kering, la seconda
- 22 settembre 2017
A Roma vini preziosi all'asta di Ansuini
Oltre 1.000 bottiglie, rare e da collezione, suddivise in 237 lotti. Per lo più italiane, con una buona rappresentanza di francesi. Saranno “battute” alle ore 18.00 di martedì 26 settembre, a Roma, a Villa Mercadante. Un evento da segnare in agenda, organizzato dalla storica casa d'aste Ansuini
- 04 maggio 2017
I più ricchi dell’hi-tech/Gli altri super ricchi
Nei primi venti posti della classifica dei miliardari mondiali, almeno otto sono legati a personaggi del mondo del digitale e dell'hi-tech. Mentre stentano i settori tradizionali, industriale, retail, il food, il farmaceutico. I nomi degli altri paperoni corrispondono ad altrettanti marchi globali,
- 28 gennaio 2017
Un palcoscenico storico per il “teatrale” Dom Perignon Rosé 2005
Dom Pérignon ha scelto il Teatro della Pergola di Firenze per presentare in anteprima il suo Rosé 2005, che sarà in vendita dal prossimo maggio, e per esaltare il Pinot nero che, insieme allo Chardonnay, dà vita a questo prodotto considerato anomalo perché “varca i confini, di gusto e semantici,
Tendenze a Tokyo: le cene segrete dei Vip con Narisawa e Dom Perignon
TOKYO - L'appuntamento è per una serata di raffinatezze culinarie. Non in un ristorante, sia pure di alta classe: il luogo è tenuto segreto fino a un paio di giorni prima dell'evento. Non è nel pieno centro cittadino, ma nella prima periferia, lungo il fiume Sumida. Una palazzina anonima, il cui