Ultime notizie

do bank

  • 11 febbraio 2019

    Finanza e Mercati

    Npl, rischio «bolla» per il mercato dei crediti deteriorati

    Debitori che non trovano nessuno con cui parlare. Nemmeno quando (sembra strano ma capita) vorrebbero pagare. Giudici che estinguono le esecuzioni immobiliari perché chi gestisce i crediti in sofferenza non paga i contributi dovuti. Saranno casi limite, segnalati al «Sole 24 Ore», ma basta parlare

  • 15 novembre 2018

    Finanza e Mercati

    Npl, doBank partecipa all’asta spagnola per il controllo di Altamira

    Dobank punta all'estero e partecipa all'asta spagnola per la quota dell'85% del gruppo Altamira, servicer per Npl e crediti problematici, posseduta dal private equity americano Apollo. In campo ci sarebbero, oltre a DoBank, Cerberus (che già possiede il servicer Haya Real Estate), la svedese Intrum

  • 01 agosto 2017
    A doBank il servicing dei veicoli Fino

    Finanza e Mercati

    A doBank il servicing dei veicoli Fino

    DoBank ha sottoscritto contratti di Master e di Special Servicing nell’ambito del progetto Fino di Unicredit, che prevede la cartolarizzazione di 17,7 miliardi di sofferenze attraverso veicoli partecipati in maggioranza da Pimco e Fortress. È quanto si legge in una nota in cui viene specificato che

  • 14 luglio 2017
    Debutto boom per doBank a Piazza Affari (+14%)

    Finanza e Mercati

    Debutto boom per doBank a Piazza Affari (+14%)

    Esordio col botto in Borsa per doBank, specializzata nei servizi per la gestione dei crediti problematici. Le azioni della società specializzata nei servizi per la gestione dei crediti problematici hanno terminato la prima seduta di contrattazione con un rialzo del 13,89% e un prezzo di 10,25 euro

  • 04 giugno 2017
    DoBank accelera verso la quotazione a  Piazza Affari

    Finanza e Mercati

    DoBank accelera verso la quotazione a Piazza Affari

    DoBank accelera verso la quotazione a Piazza Affari. Il gruppo italiano che opera nella gestione e recupero dei crediti non-performing potrebbe sbarcare in Borsa prima dell’estate. Sarebbe infatti questo il piano in corso di realizzazione da parte dell’azionista Fortress, che controlla il 100% di