Dire Straits
Trust project- 29 gennaio 2025
Il potere dei gesti
"Fu solo un colpo di fortuna che lo fece girare: alcuni pezzi di ferro, spinti dai tubi impazziti, lo colpirono alle spalle". Il papà di Lucio è sordo e - rispetto ai suoi colleghi - si accorge dell'incidente con qualche secondo di ritardo. Rischia di saltare tutto ma lui, con un gesto eroico, riesce a intervenire per evitare il peggio. La puntata di oggi si intitola “Il potere dei gesti” e per gesti possiamo intendere non solo i segni attraverso i quali comunicano le persone non udenti, ma anche e soprattutto le azioni che si fanno per dire “ci tengo a te”. Come nel caso del papà di Lucio che non ci ha pensato un secondo a salvare la vita dei suoi colleghi, nonostante il pericolo; così un uomo di nome Will che ha dimostrato con un’azione concreta di tenere alla sua amica Ross, sorda dalla nascita. La storia di Ross e Will, l’abbiamo trovata su Modern Love e si intitola “il linguaggio d’amore attraverso i segni”.PlaylistIndustrial Disease - Dire StraitsA Real Hero - Electric Youth, CollegeSigns - Bloc Party Sign Language - Eric ClaptonChiudi Gli Occhi - Marianne MiragePower To The People - John Lennon
- 17 gennaio 2025
Continua a camminare
"Non mi ero mai accorto fino ad ora di quanto fosse bello camminare nei boschi sotto la pioggia o di notte in solitudine con davanti nel cielo la costellazione di Orione". Marco ci racconta il suo Cammino di Santiago, fatto in solitudine per scelta, e che probabilmente non ripeterà. E poi la storia della scrittrice Soledad Castillio e del cammino che l’ha portata dall’Honduras agli Stati Uniti all'età di 14 anni.PlaylistStep by Step - Jesse Winchester Walk of Life - Dire StraitsWalk On - U2Refugee - Oi Va VoiWe No Who U R - Nick Cave & The Bad Seeds Camminare - Claudio Rocchi
- 20 novembre 2024
Sacro immobiliare
"Poi si alzò e di nascosto si diresse lungo il corridoio verso la toilette e la porta posteriore, dove trovò Giovanni che la aspettava e con lui ripartì subito per il paese". Questa è la storia di Giovanni e Carolina, e della loro fuga d'amore; ma è anche la storia di un terreno conteso tra sacro e profano, e di una scomunica che si è abbattuta su due famiglie. E poi c'è la storia di Massimo Cirri, che ha comprato... un cimitero usato. PlaylistRomeo and Juliet - Dire StraitsHoly, Holy - Geordie Greep Religion - Lana Del ReyCemetry Gates - The SmithsFix Me - BeckSacred - Depeche Mode
- 01 ottobre 2024
Sono in mezzo a noi
Non sono degli alieni, non appartengono al passato, ma sono qui e ora. Sono i poeti, gli artisti. La storia di Silvana parte proprio da una domanda di un bambino delle elementari: "Maestro, ma i poeti sono tutti morti?" Per dare una risposta concreta a questa domanda, il maestro Enzo Bontempi diede vita a un progetto che si è concretizzato alla fine degli anni '50, ed è stato ripetuto agli inizi degli anni 2000 da Silvana e i suoi colleghi: lo scambio di lettere e opere tra i bambini della primaria e poeti e artisti contemporanei.E poi la storia della poetessa Wislawa Szymborska.PlaylistSecret Door - Arctic MonkeysTeach Your Children - Crosby, Stills, Nash & Young Between the Bars - Elliott SmithLady Writer - Dire StraitsCassandra - Florence and The MachineUs and Them - Roger Waters
- 16 settembre 2024
Nascita e vita di un libro
"Poi durante la mia vacanza di Agosto sono arrivate, una dietro l’altra, tre proposte editoriali diverse". Tante persone si cimentano nella scrittura di un libro e per realizzare il loro sogno scelgono l'auto pubblicazione; poche invece decidono di dedicare ore e ore di studio, di frequenza ai corsi di scrittura, di lettura di classici e contemporanei, senza passare per la via facile del self publishing ma puntando alle case editrici, passando attraverso la spietata selezione del mercato. Quella di Mara è la storia di come è nato il suo primo libro, frutto di duro lavoro e determinazione. E poi la storia di un romanzo, che racconta una storia vera, scritto in un italiano scorretto ma molto affascinante: è la storia di Janeck Gorczyca, un uomo polacco che vive in Italia e ha trascorso anni da senza tetto a Roma. “Storia di mia vita” pubblicato da Sellerio, è il titolo del suo libro.PlaylistLady Writer - Dire StraitsThe Book I Read - Talking HeadsBook - Gustaf This Old Dog - Mac DeMarcoLife On The Streets – GrayRomance - Fontaines D.C.
- 16 novembre 2023
Con le proprie mani
"Mi iscrissi al ITIS e cominciai uno dei momenti più duri della mia vita, quella del lavoratore - studente". La storia di Mauro inizia con un grave incidente sul lavoro: a 18 anni perde due dita, schiacciate dalla pressa con cui stava lavorando. È giovane, la sua condizione economica è precaria, proviene da una famiglia modesta. Da qui parte la sua incontenibile voglia di riscatto, che lo porterà lontano. Nella seconda parte vi raccontiamo invece la storia di un uomo che ha fatto delle sue mani la maniera con cui farsi strada nel mondo: David Berglas, uno dei prestigiatori più famosi di sempre anche solo perché il suo numero più famoso ancora non è stato spiegato.PlaylistNever as Tired as When I'm Waking Up -LCD Soundsystem Now and Then - The BeatlesHand In Hand - Dire StraitsThe Magician - Andy ShaufMagician's Success - Vanishing TwinHeld the Hand - Daniel Johnston
- 20 febbraio 2023
May day
"Me ne andai da casa perché a quel tempo si soffriva la fame e sotto le armi almeno avrei mangiato tutti i giorni". Inizia così il racconto di Franco, nato nel 1912, arruolatosi in Marina per ottenere condizioni di vita migliori. Il 28 giugno del 1940 si trovava a bordo del cacciatorpediniere Espero al largo di Malta. Il convoglio italiano fu intercettato dalla Royal Navy inglese e la nave su cui viaggiava Franco affondata. Lui e altri 35 naufraghi riuscirono a salvarsi e ad allontanarsi dai nemici a bordo di una zattera. Passarono 14 giorni alla deriva, e sopravvissero in sei. Questo è il racconto di quelle drammatiche giornate.La seconda storia di oggi ci arriva dall'archivio diaristico di Pieve Santo Stefano ed è la storia di Dante Gasperi, un giovane pescatore che negli anni della Seconda guerra mondiale decide anche lui di arruolarsi per avere due pasti al giorno. Anche lui coinvolto in un'avventura fatta di una barca alla deriva in mezzo al mediterraneo, a fare i conti con la fame e la sete. Playlist 10000 Days (Wings Pt 2) - Tool Brothers in Arms - Dire Straits Help! - The Beatles If I Had a Heart - Fever Ray Black Water - Apparat Save Me - Aimee Mann
- 16 gennaio 2023
Armistizio
La storia di Nerina che l'8 settembre del 1943 si trovava a Idria, a quel tempo Italia, ora Slovenia. All'epoca aveva 18 anni, ma ha deciso di scrivere la sua storia solo 60 anni dopo, all'età di 82 anni. Con un computer che ha voluto e ha imparato ad usare, ha messo nero su bianco i ricordi, ancora nitidi, di quelle giornate drammatiche che l'hanno costretta a fuggire da casa e a rifugiarsi a Udine.Playlist Toy Soldiers – Martika Brothers In Arms - Dire Straits War - Waxahatchee The Nurse - Borts Ain'T Got No I Got Life - Nina Simone Moderation - Cate Le Bon
- 15 aprile 2022
Proel punta su innovazione ed export per crescere, ora più investimenti negli Usa
L’azienda teramana specializzata nei sistemi audio, video e lighting fattura 23 milioni. Sorbi: «Business diversificato per battere la crisi»
- 07 luglio 2021
Celo celo manca
Per molti, tra i ricordi di infanzia più indelebili, c'è l'album dei calciatori delle mitiche figurine Panini. C'era un vero e proprio mercato, a seconda del valore di ogni figurina, e della sua rarità, che a volte negli scambi prevedeva dei veri e propri tassi usurari. La figurina di Maradona, ad esempio, veniva ceduta solo dietro altre cento, come ci racconta Mimmo nella sua storia.Quando si parla di figurine introvabili, spesso chi ha più di 60/70 anni ricorda una sorta di avvenimento virale che ha percorso la penisola italiana alla fine degli anni '30, la cosiddetta epopea del "feroce saladino". I protagonisti di questa storia sono un'azienda dolciaria italiana, la radio, e una raccolta di figurine. Playlist Badges, Posters, Stickers, T-Shirts - Dire StraitsGlass Figurine - Andrew BirdCounterfeit Blues - Corb Lund Quando la radio canta - Alberto Rabagliati
- 27 ottobre 2020
Fuori dal tunnel
Due storie di rinascita, due persone che sono riuscite a ritrovare la luce dopo esser state inghiottite da quel buco nero che si chiama depressione. Si può guarire, si può ricominciare a vivere. Paola ha rischiato di perdersi in quel tunnel, dove invece è finito il suo compagno. Problemi al lavoro e la solitudine casalinga durante il lockdown per il Covid hanno improvvisamente spazzato via i loro progetti di vita; la depressione di lui, ha annullato il futuro di entrambi: la casa, un figlio, la famiglia. Paola ha provato ad aiutarlo, ma poi ha rischiato di esser trascinata giù: a quel punto ha scelto di tornare a vivere, da sola. La seconda storia è quella di Andrew Solomon, un giornalista e scrittore americano che ha raccontato la sua esperienza personale con la depressione, e del rituale che si pratica nei villaggi del Senegal per liberare le persone da questo demone. Infine, prosegue la storia seriale di Antonio Cocco, il legionario che non voleva diventarlo. Playlist This Feeling - Alabama ShakesI Tell Little Lies - DaxTunnel of Love - Dire StraitsRitual Spirit - Massive AttackViva la vida - ColdplayTunnel - Dining Rooms
- 21 aprile 2020
La musica del benessere al tempo del coronavirus
È ovunque e attraverso di essa entriamo nel profondo della nostra essenza. In tempi di lockdown spopola la musica in 8D, che non si ascolta con le orecchie, ma con il cervello
- 31 marzo 2020
Fatti e misfatti
Parco Sempione e il Bosco in città, entrambi a Milano, sono i luoghi dove si svolge una folle nottata di qualche anno fa raccontata da Davide: ragazze bellissime, falò, musica ipnotica e droghe di ogni tipo per tutta la notte, fino alle prime luci dell'alba. La seconda storia, invece, è raccontata da Caroline, una giovane giornalista statunitense, che ha scritto di quella volta che sua madre ha rischiato l'arresto, vittima di un caso di "swatting": una falsa segnalazione di un crimine per dirottare una pattuglia in assetto di guerra su un ipotetico bersaglio. Nell'ultima parte ci sono i vostri diari dalla quarantena e la storia seriale di Anna Maria, vincente sull'anoressia e sugli ostacoli che le aveva posto la vita. Playlist Parco Sempione - Elio e Le Storie TeseParklife - Blur Light My Fire- The DoorsJoker and The Thief - WolfmotherHostage - Klangstof Romeo And Juliet - Dire Straits
- 28 novembre 2019
Storie di gola: un'abbuffata prima della gara e una cena con Paul Mc Cartney
Tra le storie di gola che ci mandate non mancano mai quelle di grandi abbuffate prima delle performance sportive, come ci racconta Alessandro che ricorda un episodio legato alla sua adolescenza.La seconda storia di oggi riguarda, invece, una cena con un commensale davvero speciale Paul Mc Cartney. E c'è una società che organizza delle vere proprie aste - per delle cause benefiche - alle quali si possono acquistare incontri privati con i vip, oggetti esclusivi ed esperienze: Charity Stars. Ne parliamo con il suo cofondatore e amministratore delegato, Domenico Gravagno.Prosegue la storia dedicata alla donna che non può fare a meno di accumulare cose. Playlist Uneventfull Days - Beck Champion Of The World – ColdplayWalk Of Life - Dire StraitsLove Me Do - The BeatlesHome Tonight - Paul McCartneyBigmouth Strikes Again - The Smiths
- 10 maggio 2019
Knopfler e Kravitz, Italia sul K2 del rock
Stavolta la settimana della musica dal vivo ci porta sul K2 del rock and roll: da un lato Mark Knopfler, voce e soprattutto chitarra dei Dire Straits, dall’altro Lenny Kravitz che, a partire dalla fine degli anni Ottanta, ha indicato una propria originalissima via al rock, incrociando riff di
- 14 gennaio 2019
Cassius Clay o Muhammad Alì: the Greatest
Muhammad Alì, nato Cassius Clay, è sicuramente uno dei più grandi pugili della storia, uno degli sportivi più influenti mai esistiti e una delle personalità più forti del Novecento. Ma lui è tanto di più, diventa il simbolo di un intero popolo quando, nel 1967, rifiuta di combattere nella Guerra del Vietnam e per questo viene arrestato, accusato di renitenza alla leva, privato del titolo di Campione del Mondo dei Pesi Massimi e della licenza per combattere sul ring. Una scelta straordinariamente coraggiosa sotto tutti i punti di vista: prima di essere riabilitato passano oltre tre anni, tra l'altro nell'età migliore per un pugile, dai venticinque anni ai ventotto, durante i quali lui perde ingaggi milionari e subisce il linciaggio mediatico di una grossa parte degli Stati Uniti, che lo giudica un vigliacco. Ma la sua battaglia come obiettore di coscienza lo rende un'icona nella controcultura degli Anni Sessanta e un simbolo per il popolo nero e per tutti gli oppressi della terra. Una volta riabilitato, è protagonista di alcuni degli eventi pugilistici più famosi della storia, tra i quali gli aspri combattimenti con l'irriducibile rivale Joe Frazier culminati nel mitico "Thrilla in Manilla" e il così detto "Rumble in the Jungle" del 1974, il drammatico match in Zaire contro il campione in carica George Foreman, dove riconquista i titoli persi sette anni prima. In un'epoca in cui i pugili fanno parlare i propri manager, lui diventa famoso per le sue arringhe provocatorie e stravaganti e trasforma radicalmente il ruolo e l'immagine dell'atleta afroamericano negli Stati Uniti, diventando un leader carismatico oltre la sua mitica carriera di pugile.Nel 1984 gli viene purtroppo diagnosticato il Morbo di Parkinson, probabilmente un effetto della sua professione, che lo porta ad un lento ma inesorabile declino fisico. Ma questo non gli impedisce di continuare ad impegnarsi in numerose azioni umanitarie fino alla morte, avvenuta il 3 giugno 2016. A cura di Simona Capodanno Playlist I'm the coolest - Alice Cooper The daughter of time - Colosseum The man's too strong - Dire Straits C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones - Gianni Morandi Purple haze - Jimi Hendrix Good times bad times - Led Zeppelin I stand accused - Elvis Costello The great pretender - Enrico Ruggeri
- 14 dicembre 2018
Mary Surratt. La donna complice dell'assassinio di Abramo Lincoln
Mary Surràtt, accusata di complicità nell'assassinio del Presidente degli Stati Uniti Abramo Lincoln, è stata la prima donna condannata a morte per impiccagione dal Governo Americano. Madre di John Surràtt, giovane cospiratore coinvolto nell'atto criminoso che riesce a fuggire dopo l'attentato, di fatto muore al posto del figlio pur di non rivelare dove egli si trovi. La sua vicenda suscita un clamore immenso in tutto il paese, proprio per il fatto che si tratta di una donna in un'epoca in cui le donne, non essendo una parte attiva della società, della politica e men che meno della guerra, non erano mai state prima di allora al centro di un evento mediatico di tale portata. A cura di Simona Capodanno Playlist Downtown - Tom Waits Tobacco Road - David Lee Roth Nobody's business - Lou Reed Once upon a time in the west - Dire Straits The prisoner - Clash The prize - Ultravox Little savage - Elvis Costello Mother - John Lennon
- 06 dicembre 2018
Luigi Calabresi, la diciannovesima vittima
Luigi Calabresi è stato un commissario di Polizia, ucciso la mattina del 17 maggio 1972 a Milano, mentre usciva di casa per andare al lavoro, da un commando di Lotta Continua. Vittima di un linciaggio da parte dei giornali, prima che del terrorismo, Calabresi era indicato come responsabile della morte dell'anarchico Giuseppe Pinelli, avvenuta nella questura di Milano durante un interrogatorio. Gli articoli di Lc di quegli anni non lasciano spazio ad interpretazioni: Pinelli è stato defenestrato e il colpevole è Calabresi. Il commissario non vedrà mai riconosciuta la sua innocenza, arrivata dopo la sua morte. A cura di Giovanni Savarese e Alessandra Nardini Playlist Guilty - Alice Cooper Your latest trick - Dire StraitsInnocent when you dream - Tom Waits Killer - Alice Cooper Gli uomini piccoli - Enrico Ruggeri Piazza dei cinquecento - IanvaViolence - Mott the Hoople La statua senza nome - Enrico Ruggeri
Puoi accedere anche con