- 26 gennaio 2025
Siamo alla quinta settimana. Settimana di recupero
Le uscite saranno 3Obiettivo Mezza maratona1 - 40 minuti di corsa intensità easy2 - 40 minuti di corsa intensità easy. Alla fine inseriamo degli allunghi tecnici da 20 secondi (4/5 volte, con 30/40'' di recupero di corsa facile). Curando la tecnica di corsa, la postura e gli appoggi.3 - Facoltativa. 60/70 minuti di corsa intensità easyObiettivo Mezza maratona in 1h 45'1 - 40/45 minuti di corsa intensità easy2 - 50/60 minuti di corsa intensità easy. Alla fine inseriamo degli allunghi tecnici da 20/30 secondi (5/6 volte, con 30/40'' di recupero di corsa facile). Curando la tecnica di corsa, la postura e gli appoggi.3 - 60/70 minuti di corsa intensità easy.
- 08 novembre 2024
Berlino 35 anni dopo la caduta del Muro: tra le incertezze del presente e i fantasmi del passato
È una Germania confusa e un po’ incredula, quella che si guarda allo specchio 35 anni dopo la caduta del muro di Berlino. Sul suo volto scopre una fragilità inattesa e i segni di storia che in qualche modo si è riavvitata su se stessa: i nazionalismi sono tornati prepotentemente alla ribalta,
- 29 ottobre 2024
Germania, così il Semaforo va in tilt: Spd, Verdi e Liberali in ordine sparso sulla crescita
Per la coalizione di Governo tedesca, novembre rischia di essere il più crudele dei mesi. Con gli scioperi indetti dai lavoratori della Volkswagen, contro la chiusura di stabilimenti in Germania, la crisi economica della locomotiva d’Europa compie un avvitamento in più, in una spirale che rischia
- 06 maggio 2024
Singapore e Hong Kong aggiornano le politiche fiscali: le nuove leggi finanziarie per attirare capitali esteri
Hong Kong punta a fornire sollievo fiscale diretto e stimolare il mercato immobiliare, Singapore si concentra più sull’innovazione e sull’attrazione degli investimenti stranieri
- 12 aprile 2023
Addio al nucleare dopo 60 anni: in Germania chiudono gli ultimi tre reattori
Il prossimo 15 aprile gli ultimi tre reattori nucleari attivi, Emsland, Isar2 e Neckarwestheim2 verranno chiusi, mettendo definitivamente fine alla produzione di energia nucleare in Germania
- 11 luglio 2022
Germania, locomotiva ferma: senza gas entrerà in recessione
Gli economisti di cinque istituti interpellati dal Sole 24 Ore concordano sullo scenario peggiore per le prospettive del Pil tedesco
- 07 febbraio 2019
Germania, anche l’Ue taglia le stime. Pesano i conflitti commerciali
La frenata della Locomotiva d’Europa è stata confermata dall’ennesimo dato: la produzione industriale di dicembre, calata su base mensile dello 0,4 per cento, ha segnato il quarto mese consecutivo di declino. Mercoledì erano stati gli ordini all’industria a inviare segnali negativi. Intanto a
- 02 maggio 2018
Dazi Usa sospesi per un mese, Ue al lavoro per la ricerca di un accordo
È con un sospiro di sollievo, ma anche grande incertezza che l’establishment comunitario ha accolto ieri la decisione delle autorità americane di sospendere per un altro mese l’adozione ai danni dei Ventotto di nuovi dazi commerciali su acciaio e alluminio. Più passa il tempo più la vicenda appare
- 17 febbraio 2018
Germania: in otto anni quadruplicato il rischio di non trovare lavoratori
L’ostacolo più temuto per l’economia tedesca non è il protezionismo di Trump, né l’apprezzamento dell’euro o la carenza di credito. Il freno alla Locomotiva che va a pieni giri potrebbe essere, nel 2018, il gap tra domanda e offerta di lavoro. Per la prima volta è questo timore a staccare di gran
Puoi accedere anche con