- 18 marzo 2025
Energean resterà in Italia? A rischio la vendita a Carlyle delle attività Oil&Gas
Energean si era spesso lamentata in passato della difficoltà ad operare nell’Oil&Gas in Italia. E ora proprio queste difficoltà, di ordine politico e burocratico, potrebbero offrire al fondo Carlyle il pretesto per tirarsi indietro dall’accordo siglato lo scorso giugno con la compagnia greca per
- 10 febbraio 2025
Bp vola in Borsa dopo l’ingresso del fondo attivista Elliott
Un balzo di oltre il 7%, il più forte da due anni in una sola seduta, che ha spinto la valutazione di Bp ai massimi da sei mesi alla Borsa di Londra. L’effetto Elliott non si è fatto attendere, rilanciando con forza le speculazioni sul futuro della Major britannica: dall’ipotesi di “spezzatino”
- 22 ottobre 2024
Bhp, class action da 47 miliardi di dollari a Londra per il disastro in Brasile
Più di 620mila ricorrenti e richieste di risarcimento per 47 miliardi di dollari. Comunque vada a finire, la class action contro Bhp per il disastro della diga Mariana in Brasile resterà negli annali del diritto come una delle più importanti e significative mai dibattute nel Vecchio continente. La
- 15 luglio 2024
Whitney Wolfe Herd: l’importanza della prima mossa
Co-fondatrice di Tinder e fondatrice di Bumble, l'app di appuntamenti che mette le donne al comando delle relazioni, Whitney Wolfe è una donna da prime mosse. Si è esposta come donna #metoo prima del #metoo stesso, ha condannato gli ambienti di lavoro tossici prima che il benessere psicologico del lavoro diventasse una tematica sociale, ha promosso la leadership gentile prima che la parola gentilezza entrasse nei vocabolari aziendali. Tutto questo prima, molto prima, di compiere trent’anni. Questa è l’Americana di questo episodio raccontata da Maria Latella.
- 20 giugno 2024
Energean lascia l’Italia: attività Oil&Gas cedute a Carlyle
Meno di un anno fa aveva minacciato di lasciare l’Italia. Ora Energean è passata ai fatti, annunciando la cessione al fondo Carlyle di tutte le attività Oil&Gas nel nostro Paese, oltre a quelle in Egitto e in Croazia, in cambio di una somma che potrebbe arrivare a 945 milioni di dollari: tre volte
- 30 dicembre 2022
Materie prime, nuovi rischi: la guerra in Ucraina ferma le polizze marittime
Coperture senza rinnovo, i riassicuratori temono danni record e si tirano indietro. Ostacoli anche all’export di prodotti russi non colpiti da sanzioni, come il Gnl, i metalli o i fertilizzanti. Si salva solo il grano ucraino che passa dal corridoio Onu nel Mar Nero
- 08 giugno 2021
8 giugno, Giornata Mondiale degli Oceani: ecco cosa fare per migliorare i nostri mari
Dalla scelta mirata di una crema solare all’acquisto di un orologio: le piccole (o grandi) azioni quotidiane che ciascuno può fare per salvaguardare le acque.
- 22 novembre 2019
Obama: le bolle della nuova era dell’informazione ci stanno pericolosamente isolando
L'ex presidente degli Stati Uniti è intervenuto al Dreamforce a San Francisco, dialogando con il ceo e fondatore dell'azienda Marc Benioff. «Questo spiega in parte perché abbiamo un problema nel dibattito pubblico, ma è un tema culturale non solo politico. Ci stiamo separando l'uno dell'altro»
- 19 luglio 2019
Boeing, oneri in bilancio da 5 miliardi per la crisi del 737 Max
Boeing mette in conto un onere straordinario da quasi cinque miliardi di dollari per la crisi del suo velivolo 737 Max. Una cifra che secondo gli analisti potrebbe cancellare i profitti del gruppo nel secondo trimestre dell'anno, atteso il 24 luglio
- 05 febbraio 2019
Borsa, energetici in rialzo dopo i conti di Bp
Il comparto energia traina al rialzo le principali Borse europee con un guadagno di oltre un punto e mezzo percentuale sull’indice settoriale. I rialzi premiano in particolare il titolo della britannica Bp arrivato a guadagnare oltre il 5% dopo la pubblicazione dei conti superiori alle attese e
- 28 luglio 2018
Bp rilancia sullo shale oil Usa (ma la scommessa è rischiosa)
A otto anni dal disastro della Deepwater Horizon Bp torna a crescere negli Stati Uniti e stavolta scommette sullo shale oil. La compagnia britannica si è aggiudicata per 10,5 miliardi di dollari quasi tutte le operazioni di Bhp Billiton nel petrolio e gas non convenzionali, per una produzione
- 28 giugno 2018
Bp come Shell: le major del petrolio comprano le colonnine elettriche
Una delle regine del petrolio mondiale scommette decisamente sulla mobilità elettrica in una svolta che lancia un segnale forte al mercato. British Petroleum ha infatti annunciato l’acquisizione per 130 milioni di sterline (148 milioni di euro) di Chargemaster, la più grande società britannica di
- 11 giugno 2018
Le idee sono preziose, ma troppe idee generano un caos ingovernabile
Nel 2010 un’esplosione distrusse l’impianto petrolifero Deepwater Horizon nel Golfo del Messico. Non riuscendo a frenare la fuoriuscita di petrolio, il governo degli Stati Uniti creò un sito web dove chiunque potesse presentare idee per fermare la perdita. Una sorta di call for ideas. In poche
- 05 giugno 2018
Papa Francesco incontrerà i petrolieri per discutere di clima
Tre anni fa, con una celebre enciclica, si era schierato con vigore in difesa dell’ambiente. Ora papa Francesco avvia un dialogo diretto con le società petrolifere, invitandole in Vaticano per spronarle di persona a fare di più contro il cambiamento climatico.
- 17 gennaio 2018
Bp, sale a 65 miliardi di dollari il conto per Deepwater Horizon
Il conto finale per la tragedia della Deepwater Horizon sarà più salato del previsto per Bp: 65,1 miliardi di dollari tra multe, risarcimenti e spese legali, invece dei 61,6 miliardi che la compagnia aveva preventivato circa un anno fa. All’epoca il ceo Bob Dudley aveva assicurato che si sarebbe
- 06 giugno 2017
Brevetto rivoluzionario di Bio-on per ripulire i mari dal petrolio in 15 giorni
L’esplosione della piattaforma Deepwater Horizon, il più grave incidente petrolifero che gli Stati Uniti ricordino, avrebbe assunto ben altre proporzioni se il brevetto messo a punto dalla bolognese Bio-on con il Cnr di Messina fosse stato pronto già nel 2010: perché invece di pagare 55 miliardi di
- 21 aprile 2017
Grande azione nell'adrenalinico «Boston - Caccia all'uomo»
Il 15 aprile 2013 è un giorno che molti americani (e non solo) hanno ancora ben impresso nella memoria: l'attentato alla maratona di Boston, avvenuto in quella data, viene raccontato in un film adrenalinico, «Boston - Caccia all'uomo», tra le uscite più attese del weekend in sala.Protagonista è
- 08 febbraio 2017
Bp paga l’ottimismo: ora ha bisogno del barile a 60 dollari
Tra le grandi compagnie petrolifere era apparsa come la più ottimista, dando via libera a progetti ambiziosi e concedendosi una lunga serie di acquisizioni già a fine 2016. Ma Bp potrebbe aver fatto il passo più lungo della gamba. La major britannica, dopo aver fatto ogni sacrificio per riuscire a
A Bp ora «serve» il barile a 60 dollari
Tra le grandi compagnie petrolifere era apparsa come la più ottimista, dando via libera a progetti ambiziosi e concedendosi una lunga serie di acquisizioni già a fine 2016. Ma Bp potrebbe aver fatto il passo più lungo della gamba. La major britannica, dopo aver fatto ogni sacrificio per riuscire a
Puoi accedere anche con