Decalia
Trust project- 24 maggio 2023
La new age della finanza: settori e strumenti su cui puntare in Italia
L’economia della longevità, che si sostituisce alla silver economy, cioè all’economia per gli anziani, offre grandi opportunità di investimento. Ecco quali
- 20 maggio 2023
Come investire nella longevity economy
Durante il webinar gli esperti risponderanno alle domande che arriveranno in diretta dal pubblico attraverso le chat di Linkedin e Facebook
- 04 luglio 2022
Perchè non si ferma la corsa dell’inflazione
L’Europa è alle prese con i rischi sul fronte energia e i rialzi dei tassi di interesse da parte della Bce
- 15 maggio 2022
Volatilità e inflazione sono i nuovi mantra dei listini, come gestirli in portafoglio
L’inflazione guida gli investitori e l’avversione al rischio sposta gli investitori sulle attività reali come l’oro. Nell’anno orribile dei bond si riaprono opportunità
- 14 marzo 2022
Borse Ue, scommessa sul dialogo. Corrono i tassi dei bond Usa
I mercati del Vecchio continente (Piazza Affari +1,67%) salgono anche grazie all’ulteriore indebolimento del petrolio. La maggiore propensione al rischio fa balzare il rendimento del decennale Usa oltre il 2,1%
- 14 febbraio 2022
Venti di guerra in Ucraina, rischio di una tempesta perfetta sui mercati
Inflazione, stretta monetaria, colli di bottiglie nelle forniture, pandemia: i possibili ingredienti di una tempesta perfetta
- 25 gennaio 2022
Borse, l’incertezza le deprime ma se scoppia una guerra listini in rally
Durante i due conflitti mondiali il Dow Jones ha guadagnato (al netto dell’inflazione) rispettivamente il 21,2% e il 23%
- 22 gennaio 2022
Perchè le Borse restano vigili anche con forti conferme di ripresa
I cospicui ricavi messi a segno a fine 2021 compensano i costi più alti mettendo al sicuro buoni risultati. Ma gli investitori sono alla ricerca di titoli di qualità e che non deludano in futuro
- 13 dicembre 2021
Euro, dollaro, sterlina, yuan e yen: dove vanno i cambi con le banche centrali
Secondo esperti e analisti la normalizzazione delle politiche monetarie rafforza dollaro e sterlina: l’euro è atteso ancora in calo
- 22 maggio 2021
Perché alle Borse piace la wellness economy
Invecchiamento della popolazione, tecnologia, nuovi consumatori, l’abbandono di uno stile di vita poco sano faranno crescere il settore nel mondo ad un tasso annuo del 7,1%
- 01 marzo 2021
Borse e investimenti, ecco i settori vincenti che andranno oltre la pandemia
Dall'energia verde al cloud computing, dall'edutainment al 5G, alla sanità e alla mobilità elettrica
- 04 gennaio 2021
Sale la febbre da Bitcoin: i fattori di rischio per chi investe
Chi vuole investire in Etn quotati all'estero va sottoposto alla profilatura Mifid2 e informato sui rischi
- 23 dicembre 2020
Perché la Cina si avvia a diventare una superpotenza anche negli sport invernali
Una forte spinta del Governo favorisce l’ascesa dei brand legati ai consumi e colossi come Tencent e Alibaba nella promozione degli sport e nelle campagne pubblicitarie.
- 28 aprile 2020
Perché la borsa snobba la silver economy
Sui listini da inizio crisi non è andata bene neppure ai titoli legati alle risorse idriche. Diverso passo per cybersecurity e tecnology
I 6 trend negli investimenti che nasceranno da Covid-19
La domanda di sicurezza crescerà e l’isolamento spingerà la telemedicina, l’economia dello stare a casa e l’e-learning
- 24 marzo 2020
Titoli antivirus con l’economia dell’home alone
L’economia dello stare in casa ha effetti benefici su alcuni settori e titoli. Ecco quali secondo Fabrizio Quirighetti, strategist di Decalia Investment