Ultime notizie

Darpa

Trust project

  • 03 dicembre 2018
    Il fungo si trasforma in borsette e packaging ad alta sostenibilità

    Tecnologie

    Il fungo si trasforma in borsette e packaging ad alta sostenibilità

    In Il Laureato, il film del 1967 in cui Dustin Hoffman interpreta il 21enne Benjamin Braddock, un amico di famiglia dà a Benjamin un consiglio sulla carriera: “Una parola: plastica.” Se ci fosse un sequel ambientato nel 2019, il consiglio potrebbe trasformarsi in, “Una parola: funghi.” Nei 50 anni

  • 03 aprile 2018
    Non perdere il treno dell’intelligenza artificiale

    Commenti e Idee

    Non perdere il treno dell’intelligenza artificiale

    L'intelligenza artificiale (IA) fa sempre più parte della quotidianità contemporanea. L’incidente mortale che ha coinvolto una vettura autonoma di Uber e l’indignazione suscitata dal dilettantismo con cui Facebook ha gestito i dati personali mostrano come l’IA sia nelle nostre vite. La si considera

  • 12 marzo 2018
    Big tech alla sfida delle competenze

    Commenti e Idee

    Big tech alla sfida delle competenze

    Nonostante il termine “economie di rete” abbia un preciso e chiaro significato economico, i non-economisti tendono a confonderlo con altri concetti, come i rendimenti di scala incrementali e il learning-by-doing.

  • 08 marzo 2018
    WALK-MAN diventa un avatar: il robot anti disastro ora si pilota come nei cartoni animati

    CONTAINER

    WALK-MAN diventa un avatar: il robot anti disastro ora si pilota come nei cartoni animati

    Si chiama WALK-MAN, è un robot anti-disastro già sperimentato in situazioni reali come il terremoto di Amatrice, e ora può funzionare anche come un avatar, con un sistema di guida che fa pensare a film come Pacific Rim o a cartoni animati come Gordian.Gli ascoltatori di Smart City lo conoscono perché ne abbiamo parlato altre volte, per esempio quando ha partecipato alla Darpa Challege, competizione che mette alla prova i migliori robot del mondo capaci di muoversi in ambienti difficili, pieni di macerie, dove è necessario superare ostacoli, chiudere valvole, forzare porte ecc.; e tra questi c'è appunto WALK-MAN, robot umanoide sviluppato dall'Istituto Italiano di Tecnologia, che ora, grazie a una speciale tuta, può essere "guidato" nel modo più naturale possibile: con semplici movimenti del corpo che il robot replica esattamente.Con Francesca Negrello, ricercatrice IIT.

  • 20 gennaio 2017
    L’arma di persuasione di massa del tycoon

    Mondo

    L’arma di persuasione di massa del tycoon

    Non tutti sanno pensare in grande, ma quasi tutti sono attratti da chi lo fa. Ecco perché un po’ d’iperbole non fa mai male [...]. Io la chiamo “iperbole veritiera”. È una forma innocente di esagerazione - e ancor più efficace di promozione». Questa citazione dal best-seller “Trump: l’arte