Energia da fonti rinnovabili, una spinta da autoconsumatori e comunità energetiche
Più spazi per la partecipazione delle Pa nei progetti collettivi. C'è grande interesse ma il mercato è all'inizio. Attesa per il Dm sugli incentivi
- 13 maggio 2022
Affitti, la delega fiscale blinda la cedolare secca ma c’è il rebus inflazione
Confermate le aliquote al 21 e al 10 per cento, l’aumento dei prezzi non è ancora tale da compromettere la convenienza della tassa piatta
- 12 maggio 2022
Arriva il 730 precompilato: novità, scadenze e rimborsi in 10 domande e risposte
Il modello 2022 è reso disponibile online il 23 maggio dalle Entrate. Corsa contro il tempo per ottenere l’accredito in busta paga a luglio
- 09 maggio 2022
Superbonus per le villette, i nodi da risolvere dopo la proroga al 30 settembre
Il rinvio al 30 settembre del termine entro cui raggiungere il 30% dei lavori complessivi lascia aperti i nodi su cessioni e ritardi dei cantieri
Per le villette il superbonus resta in bilico dopo la proroga
Decreto Aiuti: il rinvio al 30 settembre del termine entro cui raggiungere il 30% dei lavori complessivi lascia aperti i nodi su cessioni e ritardi dei cantieri
- 02 maggio 2022
Affitti, il comproprietario che si qualifica come unico titolare paga l’Irpef per intero
La Ctr Lazio dà torto a un contribuente che ha dichiarato e tassato solo la quota di reddito di locazione corrispondente alla propria percentuale di possesso.
Affitti brevi e piattaforme, legittimo l’obbligo di trasmettere i dati
Una legge può obbligare un portale a comunicare dati all’amministrazione
L'identikit dell'investitore
Un'esperienza più "divertente", "gratificante" e "allineata al proprio stile di vita"...
Pos, invio dei dati e sanzioni: tutti i punti chiave della nuova spinta ai pagamenti digitali
Il decreto Pnrr-2 anticipa al 30 giugno le multe per chi non accetta le carte. In attesa del restyling della lotteria, arriva la trasmissione giornaliera degli acquisti
- 25 aprile 2022
Pagamenti digitali, la promessa del cashback per le detrazioni
L’obbligo di tracciabilità di alcune spese detraibili c’è già dal 2020. Ora si prevede l’ipotesi di rimborsi immediati, ma l’attuazione è lontana
- 12 aprile 2022
I rincari dei prezzi spingono l’Iva: al Fisco 4,5 miliardi nei primi 2 mesi dell’anno
I 4,5 miliardi di extragettito a gennaio e febbraio riflettono i rincari: energia oltre il 50%, alimentari fra 4 e 8%, servizi sotto il 2 per cento
Cessione crediti a rischio, un avviso nel cassetto può attivare il blocco
Non sempre il blocco preventivo delle cessioni dei bonus casa si traduce in una richiesta di documenti.
Bonus edilizi, stop delle Entrate alle cessioni di crediti a rischio
Secondo quanto ha ricostruito Il Sole 24 Ore, diversi professionisti stanno ricevendo in questi giorni le prime lettere dell’Agenzia derivanti dall’applicazione del decreto Antifrodi