Ultime notizie

crati

  • 31 marzo 2025

    Economia

    Cosenza, avanza il recupero del centro storico: aperti 27 cantieri e chiusi 13

    Novanta milioni di euro del Cis, 34 di Agenda urbana, 10 del Pnrr: il totale fa 27 cantieri aperti e 13 chiusi, una decina di progetti inseriti nel Piano per le periferie, altrettanti nell’ambito della Strategia di sviluppo urbano sostenibile e, complessivamente, 134 milioni che, spalmati su un

  • 02 marzo 2025

    CONTAINER

    Si fa presto a dire Idrogeno

    Presto vedremo in circolazione il primo treno a idrogeno, un traguardo importante che ci porta a riflettere sulla produzione di idrogeno come risorsa per l'energia rinnovabile. Ma è davvero così semplice produrlo? Quali potrebbero essere le conseguenze per i territori in cui verrà sviluppato?Gli ospiti di oggi:Alessandro Abbotto - Professore di Chimica Organica e Materiali per le Energie Rinnovabili presso l'Università di Milano-Bicocca, esperto del tema idrogeno, a cui ha dedicato diversi libri.Isabella Guerrini Claire - Consulente e ricercatrice esperta di economia circolare, collabora con startup, aziende pubbliche e private, e il terzo settore per ripensare e innovare i modelli economici. Membro della coalizione TESS (Transizione Energetica Senza Speculazione).Francesco Sassi - Ricercatore in geopolitica dell'energia e sicurezza energetica presso RIE - Ricerche Industriali ed Energetiche.

  • 28 febbraio 2025
    Sibari sotterranea: la scoperta di una nuova collocazione della polis greca e gli investimenti che ne seguono

    Italia

    Sibari sotterranea: la scoperta di una nuova collocazione della polis greca e gli investimenti che ne seguono

    Immaginate una delle più importanti polis della Magna Grecia, se non la più importante per la sua posizione sullo Jonio, in Calabria, tra il fiume Crati e il Coscile. Città in fermento, con 300mila abitanti, potente, sfarzosa, superba, anche lussuriosa, come raccontano le fonti, ovvero Erodoto,

  • 03 gennaio 2025
    L’arpa bianca del Ponte di Santiago Calatrava

    Viaggi

    L’arpa bianca del Ponte di Santiago Calatrava

    Camminare al centro del Ponte San Francesco da Paola disegnato da Santiago Calatrava significa non soltanto passare sopra il fiume Crati, bensì anche compiere un passo nella città del domani. Questa passerella per pedoni e auto alta 104 metri e lunga 140 metri coi suoi piloni e tiranti in acciaio

  • 06 novembre 2024
    Elezioni americane: Trump stravince, disastro per Harris

    CONTAINER

    Elezioni americane: Trump stravince, disastro per Harris

    Donald Trump è il 47esimo presidente degli Stati Uniti d'America. «Dio mi ha risparmiato la vita per rendere grande l'America - ha detto». E ancora: «Ci sarà una nuova età dell'oro». Ma quali saranno le reazioni dei leader mondiali? Lo chiediamo a Mario Del Pero, professore di Storia Internazionale a Sciences Po di Parigi, Pejman Abdolmohammadi, professore di Storia e Istituzioni del Medio Oriente all’Università di Trento, Alessia Melcangi, professoressa di Storia contemporanea all’Università Sapienza, Antonio Missiroli, docente a Sciences Po e analista Ispi, Roberto Menotti, vice direttore di Aspenia, Giorgio Borrini, giornalista a New York, Anna Zafesova, giornalista esperta di Russia, Giorgio Semprini, giornalista a New York, e a Giulia Sciorati, ricercatrice della London School of Economics, esperta di Cina.

  • 10 ottobre 2024
    La Zanzara del 10 ottobre 2024

    CONTAINER

    La Zanzara del 10 ottobre 2024

    Giovedi di fuoco. Stefania Cantatore, femminista napoletana, attacca un fallo.Il dottor cavalier Enzo Spatalino si presenta col curriculum di Parenzo. Poi ha davanti a sè un poker di nemici. Spada di Fuoco, ovvero Paco da Belluno, Fabrizio Marrazzo del Partito Gay e due cattivi ascoltatori.Dea Scarlet insieme a due schiavi. Un cagnetto e uno con la maschera antigas.

  • 01 ottobre 2024
    La Zanzara del 1 ottobre 2024

    CONTAINER

    La Zanzara del 1 ottobre 2024

    Nuovo mese, vecchie presenze.Lino Cauzzi, ambasciatore di pace plenipotenziario ci racconta della sua vita travagliata. Giorgio Cremaschi e Israele come stato canaglia. Che battaglia.Luisa da La Spezia, transessuale, chiama contro Clizia. Poi attacca Cruciani e Maurizio Ruggiero. Elisabetta Errani Emaldi è controllata. Persino l'elettroshock là sotto... chiama il 112 e non le danno rispondono.Tony Costalunga parla di politica estera. Chiamato nel cuore della notte. Elisa Corda, un caso raro di sex worker.

  • 30 settembre 2024
    Un progetto da 4 milioni per interventi sui fiumi

    Economia

    Un progetto da 4 milioni per interventi sui fiumi

    Trasformare i fiumi di Cosenza da minaccia per il territorio a risorsa, mitigando, per cominciare, il rischio idraulico dei bacini del Busento, del Crati e del Campagnano, con la messa in sicurezza degli alvei per migliorarne l’accessibilità e la pedonalità e preservando gli elementi architettonici

  • 17 luglio 2024
    Lenti a contatto in estate

    CONTAINER

    Lenti a contatto in estate

    In commercio ce ne sono di tutti i tipi e per tutti i gusti. Facili da indossare, confortevoli e soprattutto poco ingombranti, per questo sono vissute come una valida alternativa agli occhiali. Attenzione però il confort che le lenti sanno regalare non deve indurci ad adottare un atteggiamento troppo disinvolto nel loro utilizzo e nella loro manutenzione. Ci aiuta a Obiettivo Salute risveglio il dottor Francesco Loperfido, oftalmologo e responsabile del servizio di oftalmologia generale al San Raffaele di Milano

  • 07 marzo 2024
    Gli Houthi e l’attacco ai cavi sottomarini

    CONTAINER

    Gli Houthi e l’attacco ai cavi sottomarini

    I miliziani yemeniti Houthi sono stati accusati di aver sabotato l'infrastruttura di rete che passa sotto il Mar Rosso e che tramite cavi sottomarini collega Asia, Africa ed Europa. I fatti risalgono ad alcuni giorni fa, ora arrivano le conferme dei danni subìti da parte delle società proprietarie. Ne parliamo con Antonio Leandro, professore di Diritto del Mare all’Università di Bari, e Alberto Rizzi, visiting fellow dello European Council on Foreign Relations, esperto di commercio internazionale e geopolitica dell'energia e delle infrastrutture.

  • 06 novembre 2023
    Lavori in corso per riqualificare il centro storico

    Economia

    Lavori in corso per riqualificare il centro storico

    I fondi di Agenda Urbana, quelli del Cis e un contratto di quartiere da oltre sei milioni di euro. È con un ricco plafond di aiuti – complessivamente sono circa 130 milioni di euro - che il comune di Cosenza interviene sul centro storico, un’area di pregio che si sviluppa a sud della città, segnata

  • 29 aprile 2022
    Unical progetta il master per formare sul campo responsabili di cantiere

    Economia

    Unical progetta il master per formare sul campo responsabili di cantiere

    Un intervento radicale di risanamento urbano che si propone di diventare un modello di rigenerazione, affidato per la prima volta a una scuola di maestranze per l’edilizia. La rinascita del centro storico di Cosenza parte dalle pendici del duomo, sul Lungo Crati, con un’azione di ristrutturazione