- 20 maggio 2022
Toyota Aygo X incentivi 2022
Incentivi auto 2022 pari a 2000 euro in caso di rottamazione per la Toyota Aygo, grazie ai 111 grammi per chilometro di anidride carbonica emessi dalla versione benzina 1.0 Air Lounge. l nuovo urban crossover progettato e prodotto in Europa nasce sulla piattaforma Ga-B della Toyota New Global
- 10 maggio 2022
Cupra Formentor
Quindicesima posizione per la Cupra Formentor tra i suv e i crossover più venduti nel mese di aprile, grazie a 1.016 immatricolazioni. Il suv coupé del marchio Cupra è basato sulla piattaforma MQB Evo e presenta una carrozzeria che è connubio di sportività e attenzione a comfort e sicurezza dei
Citroen C3 Aircross
Decima posizione per la Citroen C3 Aircross tra i suv e i crossover più venduti nel mese di aprile, grazie a 1.303 immatricolazioni. C3 Aircross si distingue per originalità e personalità grazie al frontale che integra la nuova firma identitaria di Citroën e arricchito di proiettori a Led e di
Volkswagen T-Roc
Seconda posizione per la Volkswagen T-Roc tra i suv e i crossover più venduti nel mese di aprile, grazie a 2.743 immatricolazioni. Il design esterno del crossover compatto Volkswagen ora in versione model year 2022 è stato rivisto nei dettagli pur rimanendo invariato nel carattere, gli interni
- 06 maggio 2022
Volkswagen T-Roc diesel incentivi auto 2022
Incentivi fino a due mila euro in caso di rottamazione per l'acquisto di una Volkswagen T-Roc 2.0 Tdi, grazie ad emissioni di anidride carbonica pari a 123 grammi per chilometro. Il Model Year 22 della T-Roc si rinnova per rafforzare il suo grande successo. Il design esterno del crossover compatto
- 05 maggio 2022
Il marchio Mip cambia e diventa «Polimi Graduate School of Management»
Una innovazione che valorizza ulteriormente il legame con l’«ecosistema» Politecnico e con Milano, definendo un nuovo posizionamento
- 04 maggio 2022
Volkswagen T-Roc
Terzo gradino del podio per la Volkswagen T-Roc tra le vendite più vendute ad aprile in Italia, con 2743 immatricolazioni. Il My22 della T-Roc si rinnova per rafforzare il suo grande successo. Il design esterno del crossover compatto Volkswagen è stato rivisto nei dettagli pur rimanendo invariato
- 29 aprile 2022
Ecco le lavastoviglie che consumano meno e lavano meglio (silenziosamente)
Comprare un apparecchio di ultima generazione può ripagare nel tempo grazie ai risparmi sul caro bolletta (monitorabili via app), ma anche i risultati promettono di essere migliori
- 28 aprile 2022
Potenza Race, arriva il primo pneumatico semi-slick di Bridgestone sviluppato appositamente per la pista
A giugno 2022, Bridgestone inizierà a vendere il nuovo pneumatico semi-slick Potenza Race, omologato per la circolazione su strada ma costruito principalmente per chi ama mettere alla prova la propria supercar in pista. Il modello “Race” è l’ultima aggiunta alla linea di pneumatici Potenza, basata
- 26 aprile 2022
Mercedes-Benz Classe T: il nuovo multispazio premium e accessibile
Il marchio di Stoccarda allarga l'offerta Van introducendo Classe T che può ospitare fino a sette persone
- 22 aprile 2022
Fintech, Stripe entra nel mondo delle criptovalute e stringe una partnership con Twitter
Il gruppo torna in pista e lo fa con la stablecoin USDC, emessa dalla società di criptovalute Circle e agganciata al dollaro americano
- 15 aprile 2022
«Dalla biorobotica alla sanità, 630 progetti insieme alle imprese»
Per la Rettrice della Scuola Superiore S.Anna di Pisa il Pnrr «è una grande opportunità per avvicinare ricerca, aziende e istituzioni. Partnership strategiche con Brembo e Stm»
Kia Rio ibrida
La Kia Rio rientra negli incentivi auto 2022 grazie ad emissioni di anidride carbonica tra 99 e 106 grammi per chilometro. La quarta generazione della compatta Kia si presenta con un look esterno più moderno, massima cura nella definizione degli interni e dotazioni di sicurezza e infotainment di
- 14 aprile 2022
In vetrina a Firenze l’ecosistema digitale della moda, (ben) oltre l’e-commerce e i social
Il 4 e 5 maggio l’evento in presenza di Pitti Immagine, che spazierà dal metaverso agli Nft, ai software innovativi necessari per ogni processo aziendale
- 13 aprile 2022
Nobel, politici e leader al Festival di Trento: l’Economia in 200 incontri
Sono i due elementi che hanno rappresentato, nei fatti, i momenti di più profonda cesura nella storia recente dell’umanità. E di entrambi, pandemia e guerra, se ne ha purtroppo contezza nell’immediato, in quell’oggi che per la sua straordinarietà sarà ricordato nei libri di storia, ma con il quale
- 13 aprile 2022
A Trento il festival dell'Economia del Sole 24 Ore e con il Financial Times
Dal 2 al 5 giugno la 17esima edizione della manifestazione. Il titolo di quest'anno, dopo la pandemia (e con una guerra in corso): Tra ordine e disordine. L'Osservatorio Pnrr, il Fuori Festival
- 01 aprile 2022
Interni Maserati Grecale
Gli interni della Maserati Grecale sono caratterizzati dall’elevata connettività e dal grande spazio disponibile. Il sistema multimedia di ultima generazione MIA (Maserati Intelligent Assistant) presenta uno schermo da 12”3, il più grande mai montato su una Maserati, a cui si aggiunge uno schermo
- 31 marzo 2022
La bancassurance si evolve, ma fatica a diventare digitale e mobile
La digitalizzazione delle banche fatica a espandersi alle polizze: manca la cultura dell’automazione e della personalizza
- 29 marzo 2022
L’importanza della rete di cavi da 10 miliardi per la transizione energetica
Accumulare l'energia in magazzini autarchici può costare più della scelta opposta di consentire al flusso di correre quanto più libero possibile: per questo occorre puntare sui sistemi di interconnessione