Ultime notizie

Comfort

Trust project

  • 07 aprile 2025
    Giacomo Gentili, il capovoga del "cinque" di coppia

    CONTAINER

    Giacomo Gentili, il capovoga del "cinque" di coppia

    Giacomo Gentili è un canottiere italiano, campione del mondo e due volte campione d’Europa. Il gigante di Cremona ha tanto da raccontare, in questo che è uno tra gli sport più duri che ci siano.  In questo episodio de “La Quarta Medaglia” assieme a Simone Barlaam scopriremo la storia di Giacomo e dell’imbarcazione che ha riportato l’Italia del quattro di coppia su un podio olimpico dopo 16 anni.

  • 06 aprile 2025
    Talent Week, al centro i giovani e il futuro del lavoro

    Economia

    Talent Week, al centro i giovani e il futuro del lavoro

    Una intera settimana di eventi, da lunedì 7 a sabato 12 aprile, in programma a Padova e progettati per far incontrare le nuove generazioni, con i loro valori e le loro aspettative di studio e carriera, con i protagonisti più innovativi del tessuto economico locale.

    A tavola con Pippi Calzelunghe

    CONTAINER

    A tavola con Pippi Calzelunghe

    A Obiettivo Salute in tavola festeggiamo gli 80 anni di Pippi Calzelunghe. Con la psicoterapeuta infantile Manuela Trinci, responsabile scientifica della LudoBiblio Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze, esploreremo come il carattere, la personalità e il comportamento di Pippi possano aiutarci a comprendere meglio i bambini, in particolare quelli che si trovano nella delicata fase di transizione tra infanzia e adolescenza. Parleremo anche di temi fondamentali come l'alimentazione, il gioco e la cura della pelle, poiché sono proprio quei piccoli gesti quotidiani che, se praticati con attenzione, possono favorire una crescita sana e armoniosa. Intervengono per esplorare questi temi il dottor Marco Nuara, pediatra a Milano e la prof.ssa Pucci Romano, dermatologa e Presidente Skineko, Associazione Internazionale di Ecodermatologia.In chiusura con il prof. Luca Piretta, nutrizionista e gastroenterologo, membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Scienze dell’Alimentazione (S.I.S.A.), parliamo di carbonara. Oggi è il suo giorno

  • 03 aprile 2025
    Parte La Dolce Vita Orient Express, il viaggio da sogno in treno “made in Italy”

    Italia

    Parte La Dolce Vita Orient Express, il viaggio da sogno in treno “made in Italy”

    Vedere l’Italia in modo diverso, a un passo diverso. Le crociere su rotaia, sempre più rilevanti a livello globale, viaggiano attraverso un’avventura imprenditoriale realizzata da Arsenale e Orient Express, società attive nel settore dell’ospitalità di lusso, con il supporto di Fondazione FS

  • 02 aprile 2025
    Speciale Duezerocinquezero: Adattamento climatico e transizione energetica nella zona industriale di Padova

    CONTAINER

    Speciale Duezerocinquezero: Adattamento climatico e transizione energetica nella zona industriale di Padova

    Allagamenti e aree di surriscaldamento estremo colpiscono indistintamente quartieri residenziali e industriali. In questo ultimo caso, questi fenomeni possono rivelarsi ancora più intensi, a causa del fatto che estreme sono anche le condizioni del territorio, con vastissime aree cementificate che creano problemi sia per la gestione dell’acqua che per quella delle temperature. In queste condizioni, anche la produttività ne risente. La Città di Padova, dove ci troviamo in occasione del Forum Duezerocinquezero, ha predisposto a questo scopo un piano di adattamento della zona industriale che prevede interventi quali infiltrazione, drenaggio e ombreggiatura, in modo da creare una sinergia tra le varie strategie climatiche, che migliorino la qualità ambientale nell’area industriale. Ne parliamo con Vittore Negretto, tecnologo della ricerca e docente all’Università IUAV di Venezia, intervistato da Silvia Bandelloni.