Ultime notizie

Colli Euganei

Trust project

  • 28 marzo 2025

    Viaggi

    Veneto - Ciclabile Treviso-Ostiglia

    Fra i pregi di questa ciclovia verde di circa 70 km c’è anche quello di essere stata ricavata da ex ferrovia realizzata negli anni ‘30 e in servizio per ragioni militari e commerciali tra le due città. Di facile percorrenza, si estende lungo una fascia boschiva che attraversa campi, paesi di

  • 16 marzo 2025
    Veneto

    CONTAINER

    Veneto

    Il nostro giro del Veneto comincia nel parco regionale dei Colli Euganei: non solo biodiversità ma anche storia, borghi e vino, un patrimonio culturale inestimabile. Poi ci spostiamo nel bellunese per scoprire i Brent dell'Art, veri e propri canyon. A Cison di Valmarino, nel trevigiano per toccare con mano il marchio di qualità turistico-ambientale. Chiudiamo a Bassano del Grappa, nel museo civico.Ascolta anche i percorsi raccontati da:A Ruota liberaVeneto: Bam!2025, il raduno europeo dei cicloviaggiatori e la ciclabile del SileA passo liberoVeneto: Cammino del Bardolino e gli itinerari ad anello

  • 14 febbraio 2025
    Nuova vita per l’ex villa di Galan: da “residenza del Doge” a spazio per eventi culturali

    Italia

    Nuova vita per l’ex villa di Galan: da “residenza del Doge” a spazio per eventi culturali

    Nuova vita per Villa Rodella a Cinto Euganeo (Padova): è l’immobile del XVI secolo che dal 2005 al 2014 è stato dimora di Giancarlo Galan, ex presidente della Regione Veneto fino a quando gli venne confiscata per diventare patrimonio dello Stato in seguito al processo per le tangenti del Mose

  • 17 gennaio 2025
    In Puglia, Toscana ed Emilia gli itinerari di gusto più ricercati da chi viaggia

    Viaggi

    In Puglia, Toscana ed Emilia gli itinerari di gusto più ricercati da chi viaggia

    L’Italia afferma, quest’anno più che mai, un forte potere attrattore, da un lato per il Giubileo che pone Roma e tutto il Centro Italia tra le mete da visitare nel corso del 2025, dall’altro per il fascino esercitato dalle esperienze del gusto, cuore pulsante di un viaggio che non si limita più a

  • 10 dicembre 2024
    Virus dal Congo: cause e sintomi

    CONTAINER

    Virus dal Congo: cause e sintomi

    Dal Congo arriva un allarme sanitario relativo a una misteriosa malattia simile all'influenza che nelle ultime settimane ha attirato l’attenzione delle autorità internazionali. Facciamo il punto della situazione con il prof. Carlo Federico Perno, responsabile di Microbiologia e Diagnostica di Immunologia del Bambino Gesù di Roma. A seguire, con l’esperto affrontiamo il tema dell’influenza stagionale per capire qual è la situazione nel nostro Paese.

  • 15 ottobre 2024
    «Sono la settima generazione di Maraschino. La mia lezione dalla povertà»

    Commenti

    «Sono la settima generazione di Maraschino. La mia lezione dalla povertà»

    È una piacevole giornata di Ottobre: il verde, merito di un autunno piovoso, risplende sulle alture a sud di Padova. Seduto al tavolo della “Antica Trattoria Antenore”, robusta e tradizionale cucina veneta “dal 1890” recita l’insegna, Nicolò Luxardo è attovagliato davanti a un piatto di fettuccine

  • 13 ottobre 2024
    Veneto

    CONTAINER

    Veneto

    Questa settimana siamo in Veneto e il nostro viaggio in regione comincia da Chioggia. Tante le similitudini con Venezia ma anche tante differenze. Poi ci spostiamo verso Verona per salire al Santuario Madonna della Corona, arrampicato sulla montagna e aggrappato alla roccia. Arquà Petrarca, in provincia di Padova, è borgo arancione del touring club italiano, borgo medievale immerso nella natura. Il viaggio termina al Muvec, museo delle campane in provincia di VicenzaAscolta anche i percorsi raccontati da:A Ruota liberaA passo liberoVeneto: Cammino Retico e Monte Grappa

  • 06 luglio 2024
    Torri, fari e ville d’epoca: l’Agenzia del Demanio mette a bando 18 edifici. C’è anche l’ex villa di Galan

    Italia

    Torri, fari e ville d’epoca: l’Agenzia del Demanio mette a bando 18 edifici. C’è anche l’ex villa di Galan

    Una torre trecentesca sul promontorio di Isola Capo Rizzuto in Calabria, un faro attivo dal 1858 sull’isola di Levanzo in Sicilia, ville d’epoca in Friuli Venezia Giulia e in Veneto, tra cui (di nuovo) quella dell’ex governatore Giancarlo Galan: sono alcuni tra i 18 beni che l’Agenzia del Demanio

  • 29 maggio 2024
    BonelliErede con ETRA nel finanziamento da 100 milioni di euro concesso da BEI

    Professione e Mercato

    BonelliErede con ETRA nel finanziamento da 100 milioni di euro concesso da BEI

    BonelliErede ha affiancato ETRA S.p.A. nella sottoscrizione di un importante accordo con la Banca europea per gli investimenti (BEI), che ha approvato un finanziamento complessivo di 100 milioni di euro volto a sostenere il potenziamento degli impianti di riciclaggio e di servizio idrico integrato in Veneto

  • 22 aprile 2024
    Veneto: Bassano ed Este esempi di ricchezza e antica civiltà

    Viaggi

    Veneto: Bassano ed Este esempi di ricchezza e antica civiltà

    In riva al Brenta e allo sbocco della Valsugana, Bassano del Grappa vanta una lunga tradizione ceramica che si intreccia con un ricco patrimonio storico, artistico e culturale. Palazzo Sturm era un tempo il primo edificio che le navi cariche di merci e passeggeri incrociavano con lo sguardo una

  • 31 marzo 2024
    Veneto: il  giro dei Colli Euganei e il Pavè- Bike Festival di Mestre

    CONTAINER

    Veneto: il giro dei Colli Euganei e il Pavè- Bike Festival di Mestre

    In questa puntata dedicata al Veneto vi portiamo  nell’ anello dei Colli Euganei alla scoperta di un itinerario di 60 km un po’ più impegnativo rispetto al classico giro lungo i canali e le piste ciclabili. Ne parliamo con Caternia Zanirato, Giornalista, cicloviaggiatrice, sommelier autrice del blog iviaggidicaterina. E poi andiamo nella Laguna di Venezia dove tra il 3 e il 5 maggio si terrà il PAVÈ, bike festival di narrazione con dibattiti, incontri, proiezioni cinematografiche, la Gravel Ride attorno alla Laguna e la Brompton World Championship, all'interno dell'M9- Museo del '900 di Mestre. e con l’organizzatore Andrea Heinrich.

    Veneto

    CONTAINER

    Veneto

    Il nostro viaggio in Veneto comincia da Vicenza, sito Unesco. Poi ci fermiamo un po' a Venezia, per spiegare il ticket che entrerà in vigore il prossimo 25 aprile e anche per curiosare tra i musei meno conosciuti. Una pausa all'aria aperta nel parco regionale del fiume Sile per poi tornare in laguna e entrare nel museo del Manicomio a San Servolo. Ascolta anche i percorsi raccontati da:A Ruota liberaVeneto: il  giro dei Colli Euganei e il Pavè- Bike Festival di MestreA passo liberoVeneto: Il Grande giro del Garda e due panoramici percorsi di trekking tra lago e montagna