Ultime notizie

cochi e renato

  • 05 marzo 2025

    Cultura

    George Clooney a Broadway nell’adattamento del suo “Good night and Good Luck”

    Ricordiamo bene l’intensa e impegnata seconda regia cinematografica di Clooney, “Good Night and Good Luck”, vincitrice per la sceneggiatura e l’interpretazione maschile alla Mostra veneziana, un bianco e nero di rara eleganza con gli standard del jazz cantati da una voce come Dianne Reeves. Ora

  • 07 dicembre 2024
    “Mavra” di Stravinskij e “Gianni Schicchi” di Puccini a Firenze

    Cultura

    “Mavra” di Stravinskij e “Gianni Schicchi” di Puccini a Firenze

    Una settimana di musiche non così frequenti, di grande interesse. Come a Firenze, dove vediamo una breve opera comica di Stravinskij, tratta da Puškin; seguita dall’analogamente buffo “Gianni Schicchi” di Puccini. O i lavori per violoncello e pianoforte di due autrici come Fanny Mendelssohn e Clara

  • 16 novembre 2024
    Radiotube Social Network del 16 novembre 2024

    CONTAINER

    Radiotube Social Network del 16 novembre 2024

    L’attualità della settimana commentata con il co-conduttore d’eccezione: Simone Fattori, giornalista e scrittore. Prima edizione italiana dei TikTok Awards: la creator dell'anno è Elena Hazinah (@elenahazinah), nel food invece trionfa Aurora Cavallo (@Cooker).

  • 14 agosto 2024
    Luce e buio: come si riflettono sul cervello?

    CONTAINER

    Luce e buio: come si riflettono sul cervello?

    Per ogni minuto che teniamo gli occhi chiusi, perdiamo sessanta secondi di luce. (Gabriel Garcia Marquez) È sempre davvero così? Ne parliamo con il professor Roberto Manfredini, direttore della clinica medica universitaria di Ferrara ed esperto di cronobiologia.Riascoltiamo l’intervista con la dottoressa Marta Brumana, responsabile dermatologia SPX e Humanitas Medical Care di Milano. Consigli e indicazioni per trattare bene i capelli e non perdere la testa

  • 12 luglio 2024
    Un coro quasi univoco perchè Biden si ritiri dalla campagna elettorale

    CONTAINER

    Un coro quasi univoco perchè Biden si ritiri dalla campagna elettorale

    Due terzi degli americani ritiene che Joe Biden dovrebbe ritirarsi dalla corsa alla Casa Bianca, tra questi pure elettori del presidente dem. Anche il mondo dello spettacolo ha iniziato a prendere le distanze da Biden o, come George Clooney, a invitarlo a fare un passo indietro. È il tema su cui ci concentriamo nella prima parte di programma. A seguire una lunga chiacchierata con Nico Acampora fondatore di Pizzaut che viene a trovarci in studio insieme ad alcuni suoi ragazzi. 

  • 10 luglio 2023
    Lunghi, corti, lisci o ricci: consigli per capelli in salute

    CONTAINER

    Lunghi, corti, lisci o ricci: consigli per capelli in salute

    Come porti i capelli bella bionda cantavano Cochi e Renato all’inizio degli anni 70, anni in cui le acconciature avevano come tendenza il volume e il mosso. Dopo più di quarant’anni i capelli non hanno perso la loro importanza e nemmeno il loro fascino, specialmente in estate. E allora come mantenerli sani e forti? A Obiettivo Salute i consigli della dottoressa Marta Brumana, responsabile dermatologia SPX e Humanitas Medical Care di Milano. 

  • 21 agosto 2021
    Ironia

    CONTAINER

    Ironia

    Puntata speciale del Cacciatore di libri dedicata a ironia e umorismo, i libri che ci fanno ridere e sorridere, anche se a volte in modo amaro. Si parte con "Flora" di Alessandro Robecchi (Sellerio) e con l'ironia sferzante di Carlo Monterossi, autore tv e investigatore per caso. In "L'arte del buon uccidere" (Mondadori), Piersandro Pallavicini immagina il modo perfetto per far fuori i tipi umani insopportabili in una sorta di legge del contrappasso. Con Stefano Piedimonte seguiamo l'avventura de "I magnifici idioti" (Rizzoli), quattro improbabili scelti dal governo per potare a termine una missione contro un pericolo alieno. Infine la leggerezza di Alessia Gazzola con "Un tè a Chaverton House" (Garzanti) in cui ironia e romanticismo si mescolano.L'ospite del Caffè letterario è Alberto Garlini, scrittore e curatore di Pordenonelegge.L'audiolibro è "Tre uomini in barca" di J.K. Jerome prodotto da Il Narratore Audiolibri. Playlist: La paranza - Daniele Silvestri Il vitello dai piedi di balsa - Elio e le storie tese Canzone intelligente - Cochi e Renato

  • 15 agosto 2020
    "Ironia ironia canaglia"

    CONTAINER

    "Ironia ironia canaglia"

    Guardare la realtà attraverso il filtro dell'ironia. E' quello che fanno scrittori come Marco Malvaldi, Diego De Silva e Luca Bianchini, protagonisti di questa puntata speciale del Cacciatore di libri dedicata ai romanzi ironici e alle commedie. C'è l'ironia di Pellegrino Artusi, padre della cucina italiana che nelle mani di Malvaldi diventa investigatore per caso. C'è l'ironia, a volte amara, di Vincenzo Malinconico, avvocato di insuccesso creato dalla penna di Diego De Silva. E c'è anche la commedia sentimentale proposta da Luca Bianchini con "Baci da Polignano" sequel del fortunatissimo "Io che amo solo te" diventato anche un film. Ospite del caffè letterario per darci i suoi consigli: Francesca Crescentini, in arte Tegamini, content creator che solo su Instagram ha oltre 106mila follower. E poi, come sempre, l'audiolibro della settimana e il jukebox letterario.  MUSICHE: Cochi e Renato - "Canzone intelligente"Kyary Pamyu Pamyu - "Ponponpon"Daniele Silvestri - "Le cose in comune"

  • 21 marzo 2020
    Addio a Gianni Mura, giornalista e scrittore appassionato. Amava stupire: «Un giorno passai le sigarette a Eddy Merckx»

    Italia

    Addio a Gianni Mura, giornalista e scrittore appassionato. Amava stupire: «Un giorno passai le sigarette a Eddy Merckx»

    Mura, era nato nel 1945 nella Milano del “nebbiun”. Si è spento sabato mattina all'ospedale di Senigallia per un attacco cardiaco

  • 07 dicembre 2019
    Radiotube Social Village

    CONTAINER

    Radiotube Social Village

    Cosa è cambiato tra le classifiche del 2009 e quelle del 2019? Ce lo spiega Enzo Mazza, CEO di FIMI (Federazione dell'industria musicale italiana). "Il Cammino dell’Anima”, il nuovo disco di Angelo Branduardi. Andrea Ciaffaroni e Alessandro Paté ci raccontano “Cochi e Renato - La Biografia Intelligente” (Sagoma Editore). Il tour dei Rovere.

  • 17 agosto 2019
    "Una risata ci seppellirà"

    CONTAINER

    "Una risata ci seppellirà"

    Puntata speciale del Cacciatore di libri dedicata all'umorismo: romanzi, serie tv e colonna sonora ad hoc. Interviste a: Chiara Moscardelli su "Volevo essere una vedova", atteso seguito di "Volevo essere una gatta morta", e poi l'ironia e il sarcasmo di Federico Baccomo con "Ma tu sei felice?", infine Piersandro Pallavicini e la sua satira sul mondo dell'editoria con "Nel giardino delle scrittrici nude". Per le serie tv Paolo Armelli (Wired) ci parla di "Catch-22", "Good omens" e "Sex education". Colonna sonora: "la canzone mono nota" - Elio e le storie tese, "Canzone intelligente" - Cochi e Renato, "Goganga" - Giorgio Gaber.

  • 16 aprile 2019
    Mario Marenco, il pioniere della comicità radiofonica

    CONTAINER

    Mario Marenco, il pioniere della comicità radiofonica

    Architetto e designer geniale, Mario Marenco è diventato famoso negli Anni Settanta e Ottanta grazie alla sua comicità d'avanguardia, partecipando a programmi cult sia radiofonici che televisivi come "Alto Gradimento" con Renzo Arbore, Gianni Boncompagni e Giorgio Bracardi, "Il Buono e Il Cattivo" con Cochi e Renato e Enzo Jannacci e "Indietro Tutta!" ancora con la banda di Arbore. Inventore di personaggi mitici, come il Colonnello Buttiglione, la Sgarambona, l'astronauta spagnolo Raimundo Navarro, il Professor Aristogitone, il poeta Marius Marenco e soprattutto il bambino Riccardino, Mario Marenco ha creato un umorismo surreale e finissimo, con una nota di malinconia, che ha fatto ridere e riflettere intere generazioni e ha influenzato enormemente la comicità nata dopo di lui. Autore: Simona Capodanno Playlist Smile away - Paul McCartneyGenerals and majors - XTCMake me smile - Cockney RebelSpace truckin' - Deep PurpleBold as brass - Split EnzMa la notte no - Renzo Arbore L'importante è esagerare - Enzo Jannacci

  • 11 ottobre 2016
    Marcello Marchesi. Il signore di mezza età

    CONTAINER

    Marcello Marchesi. Il signore di mezza età

    Scrittore, sceneggiatore cinematografico, regista, paroliere, attore teatrale e televisivo. Ma anche pubblicitario e talent scout: tutto questo e molto altro è stato Marcello Marchesi, personaggio di grandissima popolarità negli Anni Sessanta e Settanta, i cui aforismi arguti, i cui famosi modi di dire legati alle prime pubblicità dei Caroselli sono giunti fino a noi e fanno parte delle nostre vite. Con baffi finti, occhiali, cappello, impermeabile e ombrello è diventato famoso interpretando la sagace macchietta del Signore di mezza età, che oppone la sua epoca e i suoi ricordi al presente, dando vita a scenette esilaranti, ma soprattutto creando un vero fenomeno di costume. A cura di Simona Capodanno Playlist Bella tardona - Marcello MarchesiHo soffritto per te - Cochi e RenatoIl primo whisky - Gianni MorandiBellezze in bicicletta - Silvana PampaniniNon è vero che tutto fa brodo - Gino Bramieri Che bella età! - Marcello MarchesiÉ tutta colpa della primavera - Marcello Marchesi & Regina Bianchi

  • 18 novembre 2015
    Guido Nicheli, sole, whiskey e sei in pole position

    CONTAINER

    Guido Nicheli, sole, whiskey e sei in pole position

    Guido Nicheli fa l'odontotecnico ma sogna la bella vita. Appena ha un po' di soldi, li spende in viaggi e donne. Sembra quasi un personaggio di un film tant'è che alcuni registi lo notano e gli fanno impersonare se stesso in alcune commedie. Nasce il personaggio del "Cumenda", quello che "Fly down regolare!". Guido Nicheli diventa personaggio interpretando se stesso e molti incominciano ad imitarlo. Ospiti: Jerry Calà e Renato Pozzetto, attori. A cura di Dodo Occhipinti. Playlist:Canzone Intelligente - Cochi e RenatoBarbera e Champagne - Giorgio GaberCon una rosa - Vinicio CaposselaBad boy - Buxter PoindexterE La Vita La Vita - Cochi e RenatoA un passo dalle nuvole - Enrico Ruggeri