CNEL
Trust project- 20 marzo 2023
Nuovo codice appalti, Anac: su quote rosa è stato fatto un passo indietro
Il presidente Giuseppe Busia: il testo che uscirà dal Cdm non fissa soglie, né traguardi puntuali. Così tradite le aspettative delle donne e del Paese
- 16 marzo 2023
Salario minimo, cosa prevedono le proposte che uniscono le opposizioni ma hanno il no del governo
Quella del M5s, ferma restando l'applicazione generalizzata del CCNL, introduce, una soglia minima inderogabile (9 euro lordi all'ora). Quelle del Pd partono da un altro presupposto. Il salario minimo (non specificato nell’ammontare) è previsto solo per quei settori produttivi non coperti dalla contrattazione collettiva
- 11 marzo 2023
Lavoro, dalle quote alla formazione: come entreranno i migranti regolari in Italia
I primi cinque articoli del decreto flussi approvato giovedì dal Cdm riunito a Cutro sono tutti dedicati all'immigrazione regolare, con un focus specifico sulla semplificazione e l'accelerazione delle procedure di rilascio del nulla osta al lavoro e misure per favorire l'ingresso e il soggiorno al di fuori delle quote per chi completa nel suo Paese un corso di formazione professionale
- 10 marzo 2023
La maggior rappresentatività comparata è individuata all'interno del settore di riferimento
Se dalla individuazione del settore di riferimento emerge che non si versa in un'ipotesi di "pluralità di contratti collettivi" l'indagine relativa alla verifica del requisito "soggettivo" non può aver luogo
Migranti, per colf e badanti flussi chiusi da 12 anni. Cosa succede ora
Nel settore domestico «ingressi» chiusi da 12 anni. Cresce il pressing per quote dedicate
- 09 marzo 2023
Dl migranti, si riapre il rubinetto dei flussi di lavoratori extra Ue. Ecco la bozza
In dieci articoli, lo schema di decreto semplifica gli ingressi regolari e definisce nuove misure di contrasto all’immigrazione clandestina, con il reato per i trafficanti che provocano morte o lesioni
- 06 marzo 2023
Donne, lavoro in ripresa dopo il Covid ma il Sud fatica
I dati Istat rivelano che dopo la perdita di 376mila posti femminili per effetto della pandemia, il numero di donne al lavoro è tornato ai livelli precrisi. Restano forti divari territoriali
Donne, lavoro in ripresa dopo il Covid ma il Sud fatica
I dati Istat rivelano che dopo la perdita di 376mila posti femminili per effetto della pandemia, il numero di donne al lavoro è tornato ai livelli precrisi. Restano forti divari territoriali
- 02 marzo 2023
Anceferr: limitare corsa ai ribassi nelle gare Pnrr, serve tetto del 10% al prezzo
Il presidente dell'associazione delle imprese di costruzione ferroviarie chiede anche al governo soluzioni per far fronte alla carenza di manodopera specializzata
- 22 febbraio 2023
Putin in guerra con l'Occidente
Alla vigilia dell'anniversario del primo anno di guerra, Vladimir Putin non arretra. In quasi due ore di discorso davanti all'Assemblea federale russa spazio
- 15 febbraio 2023
Pubblica amministrazione, tornano gli incarichi di vertice (retribuiti) ai pensionati
Nel decreto Pnrr che va verso il Cdm rispunta la cosiddetta «deroga d’élite». Già oggi Istat e Cnel sono guidati da pensionati. Ma a titolo gratuito
Pensionati Pa, rispunta la deroga d’élite
Torna nel Dl Pnrr la deroga che permette incarichi di vertice (ben) retribuiti
- 11 febbraio 2023
Carcere, recidiva quasi azzerata per chi può imparare un lavoro
Su 18.654 detenuti che hanno avuto la possibilità di un inserimento professionale il numero di coloro che tornano a commettere un reato è al 2%, contro una media che sfiora il 70%
- 11 febbraio 2023
Carcere, recidiva quasi azzerata per chi può imparare un lavoro
Su 18.654 detenuti che hanno avuto la possibilità di un inserimento professionale il numero di coloro che tornano a commettere un reato è al 2%, contro una media che sfiora il 70%