- 20 luglio 2016
Mattarella accoglie le salme delle vittime italiane dell’attentato di Nizza
Sono giunte a Malpensa le salme di quattro dei cinque italiani rimasti uccisi giovedì sera nella strage di Nizza. Si tratta di Mario Casati, Maria Grazia Ascoli, Gianna Muset e Angelo D'Agostino. Le bare avvolte nel tricolore sono arrivate nello scalo milanese a bordo di un aereo militare e sono
- 16 luglio 2016
Nizza, il console: scesi a una ventina gli italiani da rintracciare
Sono scesi a una ventina gli italiani ancora da rintracciare dopo l'attentato di giovedì scorso sulla Promenade des Anglais. Lo ha precisato il console generale a Nizza, Serena Lippi, che con altri funzionari sta incrociando i vari elenchi delle persone di cui non si avevano più notizie. In
- 15 luglio 2016
Mattarella: dolore e orrore. Renzi ritwitta Hollande: più forti dei fanatici
«La Francia è triste, afflitta, ma è forte e lo sarà sempre più dei fanatici che ora la vogliono colpire». Sono le parole del presidente francese, Francois Hollande, condivise su Twitter dal premier Matteo Renzi, dopo la strage di Nizza sulla Promenade des Anglais al termine dello spettacolo dei
- 21 marzo 2016
Incidente stradale in Catalogna, confermate sette vittime italiane. L’autista: mi sono addormentato
Sono sette le studentesse italiane vittime del tragico incidente stradale avvenuto ieri notte in Catalogna, nei pressi di Tarragona. L’incidente ha provocato la morte di 13 giovani di diverse nazionalità, che ritornavano in pullman da Valencia - dove avevano assistito a una festa popolare - verso
- 18 giugno 2015
I tour operator in campo per la tutela dei viaggiatori, dal Mibact confermano lo stop al Fondo di garanzia
I tour operator scendono in campo per tutelare il turismo, promuovere viaggi all’insegna della consapevolezza ed per evitare i rischi ai viaggiatori. Si è svolto stamattina a Roma presso Confindustria il convegno sul tema “Globalizzazione del rischio e turismo consapevole: l'informazione fa la
- 28 aprile 2015
Nepal, si temono 10mila morti. Farnesina: scesi a 3 gli italiani irreperibili
Quasi diecimila vittime. È questa la stima del premier nepalese Sushil Koirala, mentre Times of India online fornisce un bilancio aggiornato di 5.057 morti. Il sisma che ha colpito il Nepal, secondo gli ultimi aggiornamenti, ha fatto anche circa ottomila feriti, secondo l'ultimo bilancio fornito
- 19 marzo 2015
Lo shock dopo la paura
Sarebbero quattro le vittime italiane dell'attentato di Tunisi...
- 06 novembre 2014
Stress, agenzia Ue: nel 2020 sarà la prima causa di malattia
«Nel 2020 la prima causa di malattia o comunque di assenza dal lavoro sarà lo stress». È quanto emerge da proiezioni dall'Agenzia europea per la sicurezza e la
- 02 agosto 2013
La scomparsa di padre Dall'Oglio in Siria. Il capo dell'unità di crisi della Farnesina Taffuri: "E' come cercare l'ago in un pagliaio"
Il capo dell'unità di crisi della Farnesina Claudio Taffuri su Padre Dall'Oglio
Non solo Egitto. Il capo dell'unità di crisi della Farnesina Taffuri: "C'è voglia di vacanza, ma poca consapevolezza dei rischi"
Il capo dell'unità di crisi della Farnesina Claudio Taffuri allerta i viaggiatori italiani...
- 29 luglio 2012
Siria, parlano i tecnici rapiti: nessun blitz per la nostra liberazione
Sono in buone condizioni fisiche i due tecnici italiani liberati in Siria. Appena scesi a Ciampino dall'aereo che li ha riportati a Roma, Oriano Cantani e