Ultime notizie

Ciro Esposito

Trust project

  • 29 aprile 2022
    L’Università a Scampia: inaugurazione dopo 16 anni

    Economia

    L’Università a Scampia: inaugurazione dopo 16 anni

    A breve l'apertura del nuovo ateneo costato 55 milioni che ospiterà i corsi di laurea in professioni sanitarie e strutture sanitarie

  • 26 ottobre 2020
    La Tutela del contribuente nella tenuta delle scritture contabili digitali -  Profili giuridici e fiscali

    Professione e Mercato

    La Tutela del contribuente nella tenuta delle scritture contabili digitali - Profili giuridici e fiscali

    Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti ContabiliCircondario del Tribunale di Napoli - COMMISSIONE DI STUDIO TUTELA DEL CONSUMOWEBINAR GIOVEDI |19 NOVEMBRE 2020 |ORE 16:00 18:00

  • 14 dicembre 2018
    Gira libero ma è accusato di terrorismo

    CONTAINER

    Gira libero ma è accusato di terrorismo

    La giustizia in Italia viaggia lenta, è noto. A "beneficiarne", questa volta, Hafiz Muhammad Zulkifal, l'imam di Zingonia accusato di terrorismo. In attesa del processo ha potuto uscire dal carcere ed è quindi, per ora, un uomo libero. Ne parliamo in apertura di programma con il sindaco di Verdellino, il comune del bergamasco dove l'imam si è trasferito. A seguire ci spostiamo a Napoli. Sul tavolo del comandante della polizia municipale Ciro Esposito sono piovute 155 richieste di utilizzo della legge 104 nel periodo tra Natale e Capodanno. Tutte legittime, a coprire le assenze spetterà tuttavia ai pochi vigili di turno che non potranno fare ferie.

  • 26 settembre 2018
    Ciro Esposito, cassazione conferma 16 anni a De Santis

    Notizie

    Ciro Esposito, cassazione conferma 16 anni a De Santis

    È stata  confermata dalla Cassazione la condanna a 16 anni di reclusione nei confronti dell'ultrà romanista Daniele De Santis colpevole dell'omicidio di Ciro Esposito, il giovane napoletano ucciso a Roma poco prima della finale di Coppa Italia tra Fiorentina-Napoli del maggio 2014.    La Suprema

    Ciro Esposito, cassazione conferma 16 anni a De Santis- Datasport.it

    Notizie

    Ciro Esposito, cassazione conferma 16 anni a De Santis- Datasport.it

    È stata  confermata dalla Cassazione la condanna a 16 anni di reclusione nei confronti dell'ultrà romanista Daniele De Santis colpevole dell'omicidio di Ciro Esposito, il giovane napoletano ucciso a Roma poco prima della finale di Coppa Italia tra Fiorentina-Napoli del maggio 2014.    La Suprema

  • 23 aprile 2018
    Todi, le manifestazioni antifasciste sono "di parte", via il patrocinio del Comune

    CONTAINER

    Todi, le manifestazioni antifasciste sono "di parte", via il patrocinio del Comune

    Liguria, in coda sotto il sole per 17 km di coda in autostrada - Giovanni Berrino, assessore Liguria ai Trasporti. Parcheggiatori abusivi, per batterla gli agenti non bastano, ci vuole una legge ad hoc - Ciro Esposito, comandante della polizia municipale di Napoli. Todi, le manifestazioni antifasciste sono "di parte", via il patrocinio del Comune - Antonino Ruggiano, sindaco di Todi

  • 11 aprile 2017
    Parcheggiatori abusivi, morosi e recidivi

    CONTAINER

    Parcheggiatori abusivi, morosi e recidivi

    Corruzione a Napoli, arrestato il direttore di una ASL: beni pagati anche il triplo. E a Genova in manette il direttore dell'agenzia delle entrate mentre prendeva una tangente. Prosegue la caccia all'uomo che avrebbe ucciso il barista di Budrio e una guardia ecologica: terza notte di ricerche senza esiti. Ci aggiorna Daniele Predieri, cronista de La nuova Ferrara. Per il ministri del G7 l'unica soluzione alla crisi siriana è politica. Siamo d'accordo nel non isolare la Russia, dice il ministro degli esteri Alfano. Attesa per il consiglio dei ministri su Def e manovra. Si va verso maggiori accise sui tabacchi e sblocco turn over per gli enti locali. Parcheggiatori abusivi, 13 milioni di multe mai pagate, a tanto ammonta il mancato gettito per le casse del Comune - Ciro Esposito, comandante della polizia municipale di Napoli. Il caso del primario: sotto processo per peculato, truffa e falso e licenziata dall'Asl di Imperia, viene riassunta da quella di Savona. Ne parliamo con Eugenio Porfido, direttore generale Asl n.2 Savona.

  • 04 febbraio 2017
    2 febbraio 2007 - 2 febbraio 2017: dieci anni senza Filippo Raciti

    CONTAINER

    2 febbraio 2007 - 2 febbraio 2017: dieci anni senza Filippo Raciti

    Era una sera di dieci anni fa, il 2 febbraio 2007. Doveva essere una partita di calcio, quel Catania-Palermo: ben presto divenne guerriglia, tra gli ultra delle due tifoserie e gli agenti. L'ispettore di Polizia Filippo Raciti, da quella battaglia non fece ritorno, ferito a morte. Un punto di non ritorno, per il nostro calcio: i campionati vennero sospesi, nuove misure anti-violenza vennero varate, dal Daspo preventivo all'arresto differito. Ma neppure quella morte è servita a estirpare la violenza dalle nostre curve, a bonificare i nostri stadi, se è vero che abbiamo vissuto notti infami come quella di Italia Serbia a Genova, nel 2010, o la finale di Coppa Italia del 2014 a Roma tra Napoli e Fiorentina, con l'assassinio di Ciro Esposito e Genny 'a Carogna a inneggiare proprio all'omicida di Raciti. Oltre alle leggi, serve quindi una rivoluzione più profonda. Marisa Grasso, vedova Raciti: "Serve un vero percorso culturale; bisogna educare alla prevenzione, nelle scuole e nelle scuole-calcio. Solo così riusciremo a cambiare comportamenti e mentalità". "},{"embed":{"_id":"1-gSLAGy4XCC","uuid":"gSLAGy4XCC","channel":"Radio24","s24uri":"s24://methode/radio24/audio/gSLAGy4XCC","clazz":"floating","key":"1-gSLAGy4XCC","type":"audio","nileType":"","insertType":"audio","label":"","payload":{"implemented":"OK","xmlPath":"/Radio24/audio/2017/02/gSLAGy4XCC.xml"}}},{"text":"E' l'unica via, forse, per rendere omaggio ai morti nei nostri stadi. Ne ragioniamo oggi a Olympia, insieme a Marisa Grasso, rievocando ciò che è stato, perché non accada mai più.

  • 11 novembre 2016
    L’attualità «senza filtri», dal popolo di Trump alla furia degli ultras

    Cultura

    L’attualità «senza filtri», dal popolo di Trump alla furia degli ultras

    Motociclisti capelloni che sfrecciano sullo sfondo di bellissimi tramonti americani, vecchiette, casalinghe, paciosi impiegati, si allenano a sparare in un poligono di tiro. Due ragazze italiane sul lettino del chirurgo si fanno iniettare botulino come andassero a comprare una maglietta, tre

  • 25 maggio 2016
    Condanna a De Santis: 26 anni per l'omicidio di Ciro Esposito

    CONTAINER

    Condanna a De Santis: 26 anni per l'omicidio di Ciro Esposito

    Il premier Renzi firma il protocollo di riqualificazione dell'ex area industriale di Bagnoli, attacca i 5 Stelle e sostiene le riforme. Il commento di Guido Gentili, editorialista de Il Sole 24 Ore. L'ultra romanista Daniele De Santis condannato a 26 anni di reclusione per l'omicidio di Ciro Esposito durante gli scontri prima della finale di Coppa Italia del maggio 2014. Ne parliamo con il sociologo e giornalista Pippo Russo. L'Austria blinda il Brennero. In arrivo i primi quaranta agenti di rinforzo dislocati al casello di Schönberg e lungo la statale da Gries am Brenner a Innsbruck. Ci colleghiamo con Raffaella Calanda di ritorno dal confine italo-austriaco.

  • 20 aprile 2016
    Governo alla prova della sfiducia

    CONTAINER

    Governo alla prova della sfiducia

    Il Senato vota le mozioni di sfiducia depositate delle minoranze a seguito delle dimissioni dell'ex ministra Federica Guidi. Ne parliamo con Alessandro De Angelis, giornalista politico dell'Huffington Post Italia. Giornata importante per le primarie americane. Si vota infatti nello stato di New York. Raggiungiamo oltreoceano Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore da New York. La Procura di Roma chiede l'ergastolo per Daniele De Santis, l'ultrà accusato dell'omicidio di Ciro Esposito. Ripercorriamo le principali tappe della vicenda con il nostro Dario Ricci.