- 17 giugno 2022
La siccità mette a rischio il 50% della produzione agricola al Nord
La Cia-Agricoltori italiani stima già un miliardo di danni. Coldiretti: in Puglia le rese del grano calano del 30%. Confagricoltura: disperso il 40% dell’acqua immessa nelle reti
- 15 giugno 2022
Biologico e sostenibilità, le contraddizioni del Green deal
Prandini (Coldiretti): «Sbagliato fissare a priori percentuali, bisogna seguire il mercato». Fini (Cia): «Le tecnologie di agricoltura 4.0 sono indispensabili per il biologico».
- 28 maggio 2022
Il generale Petraeus: «Guerra in Ucraina costosa, la Russia dovrà negoziare»
Colloquio con lo stratega già a capo dello US Central Command e della Cia
- 23 maggio 2022
Arsenali nucleari crescono: dalle minacce di Putin, alle mille bombe cinesi di Xi
La minaccia russa e le risposte americane danno un’impressione sbagliata: che la questione nucleare continui a riguardare solo le due superpotenze storiche. Invece non è più così. C’è anche la Cina
- 20 maggio 2022
Food Industry Summit, le priorità delle filiere tra crisi internazionale e sostenibilità
L’evento del Sole 24 Ore a Bologna mercoledì 25 maggio dalle ore 9, ma potrà essere seguito anche online. Tra gli ospiti anche il ministro Patuanelli
- 06 maggio 2022
Il primo corso dedicato ai migranti vittime di tratta
Nei campi veronesi da tempo si fatica a trovare potatori di vite, personale per le raccolte di frutta e verdura, a cominciare dalle fragole, e addetti alla vendemmia. Due anni fa l’ente bilaterale veronese Agribi, di cui fanno parte Confagricoltura, Coldiretti, Cia, Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil,
Siccità, materie prime e conflitto. Tempesta perfetta sull’agricoltura
In Veneto sono andati deserti gli ultimi due bandi del Psr per un valore di oltre 70 milioni. Dall’energia ai mangimi e ai prodotti per l'alimentazione degli animali l'aumento dei costi è insostenibile
- 18 aprile 2022
Turismo, città d’arte e agriturismi pieni a Pasqua riaccendono il settore
Riprendono le presenze degli stranieri in Italia ma restano ancora lontani i livelli pre-Covid
- 15 aprile 2022
Pasqua, la spesa per la tavola cresce a 1,2 miliardi (+10%)
Secondo Cia-Agricoltori Italiani, sui menu peseranno gli aumenti di frutta (+8%) verdura (+17%) pasta (+12%) e carne (+6%). Agnello: in questo periodo il 40% dei consumi annui. Vendute 300 milioni di uova.
- 01 aprile 2022
Rödl & Partner nel rifinanziamento di un portafoglio solare in Italia
Lo studio di consulenza legale e fiscale internazionale Rödl & Partner ha assistito la banca tedesca Commerzbank AG nell'operazione di rifinanziamento di un porta-foglio solare in Italia costituito da tre SPV titolari ciascuna di un impianto fotovoltai-co, per una capacità installata complessiva di circa 13 MW
Guerra in Ucraina, la rivincita d’immagine dell’intelligence americana
Gli 007 Usa alla prova dell’Ucraina. L’arma dei servizi si è rivelata finora infallibile: ma la missione ora è far rientrare un’invasione già avvenuta
- 22 marzo 2022
Nel decreto Ucraina sostegno da 195 milioni all’agricoltura
Rinegoziazione del debito, implementazione del Fondo per lo sviluppo delle imprese agricole e cessione del credito d’imposta per il caro carburanti, uso digestato
- 21 marzo 2022
L’oro rosso non c’è più: siccità e guerra stroncano il pomodoro
La produzione è passata da 6 milioni di tonnellate a 5,4: oltre alla mancanza d’acqua pesano sulla redditività anche gli effetti dell’invasione dell’Ucraina e i costi alti di energia e logistica
Saudi Aramco, è boom di utili. La guerra rimette al centro il petrolio saudita
Il colosso petrolifero arabo ha raddoppiato i profitti e dichiarato che aumenterà la sua capacità produttiva. Ma per calmierare i prezzi serve una scelta politica
- 18 marzo 2022
Borghi, torri misteriose, periferie: viaggio in Italia con Pierpaolo Pasolini
In occasione dei 100 anni della nascita del poeta, un itinerario da Casarsa, paese della sua infanzia, a Roma, l’amata Tuscia e la Basilicata