- 05 febbraio 2024
Pacchetto di misure rafforzato per calmare le borse cinesi
Una giornata borsistica da dimenticare. Chiudendo a -1,02% e a -3,93%, gli indici delle blue chip di Shanghai e di Shenzhen hanno portato le perdite da inizio anno, rispettivamente, a circa il 10% e il 20 per cento. Il tempo si è fermato a cinque anni fa. Così Pechino interviene d’urgenza e, dopo
- 04 febbraio 2024
Con i default del mattone il settore bancario è il vero cantiere aperto in Cina
Evergrande e Zhongzhi in liquidazione spingono la più grande ristrutturazione del credito dell’era contemporanea con importanti risvolti sul versante internazionale
- 29 gennaio 2024
Evergrande va in liquidazione, non c’è accordo sul piano di salvataggio
Si arrende il gigante dell’immobiliare cinese zavorrato da oltre 300 miliardi di debiti, il titolo crolla e viene sospeso. Per calmare i mercati Pechino vieta lo short selling selvaggio e fonde tre bad bank nel fondo sovrano CIC
- 30 agosto 2023
Goldman Sachs ha acquistato azioni Usa e Uk con i soldi di un fondo di stato cinese
Goldman Sachs ha utilizzato un fondo creato con denaro statale cinese per acquistare una serie di società statunitensi e britanniche, tra cui una con un’attività di sicurezza informatica che fornisce servizi al governo britannico, anche se le tensioni tra Pechino e l’Occidente sono in aumento. Lo
- 05 luglio 2023
Le riserve bancarie ombra della Cina? Tremila miliardi di dollari
La metà delle riserve monetarie della Cina sarebbe “nascosta”, girata alle banche commerciali statali e sottratta finanche alle autorità centrali
- 23 giugno 2023
Eni rileva Neptune con Var Energi, operazione da 4,9 miliardi. «Più gas all’Europa»
L’operazione era nell’aria da settimane. Var Energi acquisirà gli asset norvegesi del gruppo e i proventi rimarranno all’interno del deal principale
- 02 giugno 2023
Immobiliare, Blackstone: Europa nel mirino. Dal colosso Usa arrivano altri 16 miliardi
James Seppala: «Nuove opportunità in arrivo nella logistica, living e uffici». Focus sull’ospitalità: «Ma con il rammarico di non aver colto la prima fase di boom del settore»
- 26 aprile 2023
Minerarie, Teck ritira il piano sul carbone e per Glencore si riaprono i giochi
Colpo di scena a poche ore dall’assemblea dei soci della mineraria canadese, che è oggetto di una scalata ostile da 23 miliardi di dollari lanciata dal colosso svizzero Glencore
- 18 aprile 2023
Teck dice no a Glencore ma potrebbe vendere le miniere di rame
Avrebbero manifestato interesse molti big minerari, tra cui Vale, Anglo e Freeport, e il primo azionista di Teck si dice pronto a qualunque deal purché non avvenga prima dello scorporo del carbone, come vorrebbe Glencore (la cui offerta però inizia a guadagnare consensi)
- 21 marzo 2023
Perché la rivalità tra Stati Uniti e Cina sta ridisegnando gli equilibri mondiali
Intorno a Pechino e Washington crescono gruppi integrati di Paesi affini
- 01 dicembre 2022
Eni debole con vendite su oil, analisti positivi su dossier Neptune
La compagnia britannica di esplorazione e produzione è focalizzata sul gas con un ebitda dei primi nove mesi del 2022 vicino ai 3 miliardi di dollari. I rumors parlano di una valutazione tra i 5 e i 6 miliardi di dollari
- 30 novembre 2022
Eni, spunta l’ipotesi dell’acquisizione di Neptune Energy. Partita da 5-6 miliardi
Il gruppo italiano è in trattative preliminari per l’acquisizione del produttore britannico di gas e petrolio
- 31 marzo 2021
Un programma per il fondo sovrano made in Italy
Nel dibattito sulle frontiere del capitalismo di stato alla luce della pandemia, si inizia a parlare di un fondo sovrano italiano. Anche se non esiste una definizione ufficiale, il fondo sovrano è un’istituzione finanziaria promossa e partecipata dallo Stato la cui attività esclusiva consiste in
- 09 novembre 2020
Energia, reti, aziende strategiche: la mappa dei capitali cinesi in Italia
A fine 2019 presenti in Italia 405 gruppi cinesi con partecipazioni in 760 imprese italiane e 43.700 occupati
- 06 ottobre 2020
Bonomi, 600 milioni da investire sulla Cina: «Un ponte per le imprese italiane»
Il fondo in partnership con Unicredit e il cinese CIC, ha una dote di 600 milioni. Chiuso il primo investimento in CSM Ingredients.
- 18 settembre 2020
Blackstone in esclusiva per un portafoglio logistico di Prologis da oltre 500 milioni
L’operazione rappresenta il maggior deal nel segmento di logistica nel Regno Unito
- 03 aprile 2020
Torri, cantieri in ritardo per il virus
I grattacieli in costruzione a Milano sono fermi per il lockdown. Per i più ottimisti le consegne slitteranno di due mesi
- 06 dicembre 2019
Mega-acquisto nella logistica, Patrizia compra 1,2 miliardi di asset
Tra gli asset acquistati ci sono anche sviluppi in Italia e Spagna. In tutto si tratta di 1,4 milioni di metri quadrati
- 07 novembre 2019
Saudi Aramco, la Cina tratta per investire 10 miliardi di dollari
Riad è alla ricerca di «cornerstone investors» per l’Ipo di Saudi Aramco, investitori dalle tasche profonde che per interesse politico più ancora che finanziario si prestino a garantire il successo dell’operazione. Bussare alla porta dei cinesi è un passo inevitabile. Ma non è l’unico
- 01 aprile 2019
Milano/1. Coima Sgr si aggiudica con il prezzo record di 193 milioni l'immobile di via Pirelli 39
La base d’asta era di 87 milioni circa. Si tratta dell’ultimo tassello mancante della fase due di Porta Nuova
Puoi accedere anche con