Chiara Tonelli
Trust project- 03 luglio 2024
Neuromed-Veronesi: con la Dieta Mediterranea minor rischio di mortalità nelle persone con diagnosi di tumore
La Dieta Mediterranea si rivela un ottimo alleato per la salute anche dopo una diagnosi di tumore. È il risultato di uno studio realizzato nell’ambito del Progetto UMBERTO, condotto dalla Piattaforma Congiunta Fondazione Umberto Veronesi ETS - Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione
- 24 gennaio 2023
Leucemia mieloide acuta, nasce la Rete italiana finanziata da Fondazione Umberto Veronesi. Parte la sfida delle cellule Car-Natural Killer
La prima sperimentazione clinica in Europa della terapia genica con cellule Car-Natural Killer e lo sviluppo di nuove metodiche diagnostiche per la leucemia mieloide acuta (Lma), un tumore del sangue molto aggressivo che in Italia colpisce circa 70 bambini all’anno. È l’impegno dei ricercatori di
Leucemia mieloide acuta: parte la sfida delle cellule Car-Natural Killer
Sviluppare la prima sperimentazione clinica in Europa della terapia genica con cellule CAR-Natural Killer e nuove metodiche diagnostiche per la leucemia mieloide acuta (LMA), un tumore del sangue molto aggressivo che in Italia colpisce circa 70 bambini all’anno. È l’impegno dei ricercatori di
- 04 dicembre 2020
Roma Tre, le professioni del futuro? Sono quelle tradizionali
Quali i fattori per avere successo a livello globale per uno studio legale? Come è cambiata la professione del giornalista con l'avvento degli strumenti di digitali? Come si è evoluta la figura del commercialista negli anni? Cosa vuol dire fare architettura sostenibile? Cosa sono le professioni
- 24 marzo 2020
Coronavirus, 290 scienziati italiani chiedono più test: «Laboratori di ricerca pronti»
Lettera aperta a Conte e ai presidenti delle Regioni
- 13 marzo 2018
Progetti di rigenerazione urbana di qualità, al via la sesta edizione del concorso "Riuso"
Il bando della competizione promossa dagli architetti con Ance e Legambiente. Scadenza 15 maggio
- 08 novembre 2017
Flavio Mangione nominato nuovo presidente dell'Ordine degli architetti di Roma
Dottore di ricerca in Composizione e teorie dell'architettura, è stato docente di progettazione architettonica (1998-2013) presso La Sapienza
Puoi accedere anche con