Champions League
Trust project- 25 aprile 2025
- 24 aprile 2025
Champions, intesa Amazon-Warner Bros Discovery per Barcellona-Inter su Nove (e su Prime Video)
L’intesa questa volta è fra Amazon e Warner Bros Discovery. È questa, a quanto risulta al Sole 24 Ore la conclusione della vicenda relativa alla trasmissione in chiaro della prossima semifinale di Champions League. Risultato: il match fra Barcellona e Inter del 30 aprile sarà trasmesso su Nove,
- 21 aprile 2025
Papa Francesco: l’amore per lo sport genuino e il legame con il San Lorenzo
Era una squadra di quartiere il San Lorenzo, una delle tante che si sfidavano per strada nelle partite delle cosiddette “canike”, agli inizi del secolo scorso (dove anche un Jorge Bergoglio ragazzino tirava calci a una pelota de trapo, un pallone di stracci negli anni ’40). Un’abitudine diventata
- 19 aprile 2025
Sprint finale
A sei giornate dalla fine del campionato nessun verdetto è ancora stato emesso. Con Luca Marchegiani di Sky parliamo di una serratissima lotta Scudetto, della rincorsa per la zona Europa e di una Inter che sogna anche la Champions League.Max Gallo invece ci racconta la settimana del Napoli, impegnato oggi contro il fanalino di coda Monza per agganciare momentaneamente la vetta della classifica.Parliamo poi di tennis: con Federica Cocchi della Gazzetta dello Sport analizziamo il momento di Jannik Sinner, che è tornato ad allenarsi e che è ormai prossimo al ritorno in campo.Torniamo al calcio per celebrare il ritorno in Serie A del Sassuolo. Giovanni Carnevali ci svela i segreti di un campionato dominato in lungo e in largo dai Neroverdi, con una promozione arrivata con ampio anticipo.Con Filippo Maria Ricci invece voliamo in Spagna per analizzare il momento complicato del Real Madrid: dopo l’eliminazione in Champions contro l’Arsenal, la panchina di Carlo Ancelotti è sempre più in bilico.Infine i motori. La Formula 1 fa tappa in Arabia Saudita, stasera le qualifiche. Ci spiega tutto Luigi Perna.
- 18 aprile 2025
Gioie e dolori di Coppe
Un'altra italiana in una semifinale europea: è la Fiorentina ormai abbonata alla fase finale della Conference League. Non accade la stessa cosa alla Lazio che, dopo aver rimontato il Bodo si fa beffare con un gol che la porta ai rigori e lì, tre errori dal dischetto, la condannano all'eliminazione. Tiriamo le somme della settimana di Coppe con Paolo Condò, volto di Sky e firma prestigiosa del Corriere della sera. Poi, un approfondimento Fiorentino col direttore Roberto De Ponti. È stata anche la settimana che ha visto nascere una nuova stella del nuoto: Sara Curtis agli Assoluti di Riccione ha strappato il pass Mondiale e ha battuto il record italiano dei 100 stile di Federica Pellegrini. Intanto, sono anche iniziate le finali scudetto del volley. Due ottime scuse per convocare un grande amico sportivo come Andrea Zorzi.
Inter-Barcellona, semifinali in chiaro: diritti tv e possibilità di trasmissione su Amazon
Una bella notizia per gli appassionati di calcio. La doppia semifinale di Champions League tra Inter e Barcellona (andata a Montjuic mercoledì 30 aprile, ritorno a San Siro martedì 6 maggio) verrà trasmessa in diretta in chiaro, come prevede la normativa dell’AgCom.
La vittoria in Champions avvicina l’Inter al pareggio (dei conti)
L’Inter raggiunge la semifinale di Champions League per la seconda volta in tre stagioni e contenderà al Barcellona l’accesso alla finale di Monaco di questa prima edizione del nuovo format. Se l’ingresso tre le prime quattro formazioni europee ha già portato nelle casse nerazzurre 15 milioni, le
- 14 aprile 2025
Ranieri saluta il derby
Ancora una volta Sir Claudio esce imbattuto dalla stracittadina romana, stavolta però raccoglie solo un punto grazie al gol di Soulé che risponde a quello di Romagnoli. Commentiamo quanto accaduto in Lazio-Roma con l'ex biancoceleste Nando Orsi e con Daniele Lo Monaco, direttore de Il Romanista. Stasera Napoli-Empoli chiude il programma della 32ª giornata di Serie A: con Antonio Giordano facciamo un salto a casa dei partenopei. Non una domenica perfetta quella degli italiani del tennis e dei motori: Musetti sì e arreso ai problemi fisici consegnando la finale di Montecarlo ad Alcaraz, Bagnaia continua a lottare contro la sprint race e le Ferrari sono rimaste ancora fuori dal podio. Ne parliamo con la firma di Repubblica Massimo Calandri.
Le Palme insanguinate di Sumy
Ucraina: Palme di sangue a Sumy per un attacco di Mosca, che poi colpisce anche Zaporihzha e Odessa. Ci colleghiamo con Lorenzo Cremonesi, inviato del Corriere a Odessa. A Osaka lo svelamento delle torce olimpica e paralimpica per Milano-Cortina 2026. Presente anche il Ministro Tajani, nell’ambito di una missione incentrata sulle prospettive dell’export italiano in Giappone e non solo. Sentiamo Carlo Marroni, inviato del Sole 24 Ore.
Puoi accedere anche con