Carmine Abate
Trust project- 24 marzo 2023
Azienza agricola Ceraudo, relax e scoperte di gusto in Calabria
Alberghi raccontati per voi: nel borgo seicentesco della tenuta si può soggiornare e assaporare i piatti del ristorante stellato Dattilo. Per poi proseguire all’esplorazione di un territorio ricco di sorprese
- 04 agosto 2022
Garden Gastronomy, quattro indirizzi da provare dalla Toscana alla Sicilia
Circondati da piante e fiori è qui che si può sperimentare una cucina d'autore ispirata all'orto e alla stagionalità, spesso piacevolmente seduti all’aperto anche fino all'autunno
- 20 febbraio 2022
Galasso: dobbiamo restituire il futuro ai giovani
All'inizio della pandemia i giovani venivano additati come untori, accusati di diffondere il contagio con la movida. Una volta scoperto che la maggior parte dei contagi avveniva nelle Rsa e negli ospedali, in Italia siamo rimasti ancorati a questa narrativa e abbiamo proseguito con la didattica a distanza molto più a lungo di quanto avveniva negli altri paesi europei, con risultati disastrosi - commenta Vincenzo Galasso, parlando del suo libro "Gioventù smarrita. Restituire il futuro a una generazione incolpevole" (Egea, 168 p., € 16,00). Solo con il tempo ci siamo resi conto del trauma che stanno vivendo le nuove generazioni, e della necessità di investire per il futuro dei giovani che a breve saranno chiamati a saldare il debito che stiamo facendo con l'Europa, investimenti che dovrebbero partire proprio dalla selezione e formazione degli insegnanti - conclude Galasso. RECENSIONI "Gli anziani che verranno. La generazione dei Baby Boomer tra impegno, identità e disincanto" di Stefano Poli (Franco Angeli, 312 p., € 34,00) "Le terre promesse" di Jean-Michel Guenassia (Salani, 640 p., € 19,80) "Randagi" di Marco Amerighi (Bollati Boringhieri, 400 p., € 18,00) "Album del Divisionismo" di Giovanna Ginex (Electa, 208 p., € 34,00) "Il cercatore di luce" di Carmine Abate (Mondadori, 348 p., € 18,50) "Lettere e scritti sull'arte" di Giovanni Segantini (Abscondita, 120 p., € 13,00) "Emilio Tadini" di Francesco Guzzetti (Mousse Publishing, 200 p., € 35,00) IL CONFETTINO "Avventure di un ottenne con due fratelli più grandi" di Valentina Pellizzoni (Edizioni Corsare, 56 p., € 14,00)
- 29 giugno 2021
«La vista da lassù, dall'alto delle cime, non ha nulla da invidiare al mare»
Il bello è vivere la montagna dove la natura viene rispettata e non oltraggiata da asfalto e cemento. Tra malghe e prati dove un tempo si faceva la legna.
- 05 gennaio 2019
"Le rughe del sorriso" di Carmine Abate e "Napoli mon amour" di Alessio Forgione
Carmine Abate, nato in Calabria in una comunità arbresh, ha sempre parlato nei suoi romanzi dell'attaccamento alle radici, alla terra, ma anche di chi quella terra è costretto a lasciarla per emigrare. Lui stesso è emigrato per anni in Germania subendo l'intolleranza e i pregiudizi dei tedeschi nei confronti degli italiani. Tornando in Italia è diventato scrittore e ha anche vinto il Premio Campiello 2012 con "La collina del vento" (Mondadori). Di migrazione parla anche nel suo ultimo romanzo "Le rughe del sorriso" (Mondadori). È la storia di Sahra una giovane somala ospitata in un un centro di seconda accoglienza di un paesino in Calabria, insieme a lei ci sono la cognata Faaduma e la nipotina Maryan. Sahra scompare. A cercarla è soprattutto l'insegnante di italiano del centro, Antonio Cerasa, che era rimasto affascinato dalla ragazza. Cerasa verrà a conoscenza della storia di Sahra attraverso le parole di Faaduma: la morte dei genitori, la violenza a Mogadiscio, la fuga nel deserto e l'orrore delle carceri in Libia prima di riuscire ad arrivare in Italia. Nella seconda parte incontriamo Alessio Forgione, con il suo esordio di qualità "Napoli mon amour" (NN editore). È una Napoli dolente, indolente, a tratti claustrofobica quella che emerge dal suo romanzo. Racconta la storia di un trentenne (per tutto il libro è chiamato solo per cognome, Amoresano) con due lauree, che non trova lavoro e vive le sue giornate con senso di sconfitta e disillusione. Vive con i genitori, è ossessionato dai soldi che stanno per finire e sente una tensione costante fra restare in quella situazione o partire per Londra in cerca di una vita diversa. Incontra una ragazza di cui si innamora, ma anche questo amore non riesce a togliergli di dosso la fatica di vivere.
- 15 novembre 2018
Bookcity Milano, che cosa non bisogna perdersi alla festa dei libri
La città si apre ai libri e i libri occupano gli spazi della città, dal centro alle periferie. È l’obiettivo di Bookcity, a Milano dal 15 al 18 novembre. Una manifestazione nata sette anni fa quasi per scommessa e che ora conta numeri di successo. Circa 1.400 incontri in oltre 200 luoghi con
- 25 dicembre 2016
Alfio Maggiolini: cambiano i tempi, ma i bambini continuano ad avere fiducia in Babbo Natale
L'INTERVISTA Quanti anni ha Babbo Natale? C'è chi dice che sia nato nel 1822, ma ci sono tracce che farebbero risalire le sue origini al 1435. Tanti anni sulle spalle, in ogni caso. Anni durante i quali il mondo è radicalmente cambiato, mentre non è mai cambiata la fiducia che i bambini ripongono in lui. Per quale motivo anche una generazione disincantata come quella dei nativi digitali aspetta con ansia l'arrivo di Babbo Natale? Non resta che chiederlo al diretto interessato, per l'occasione interpretato dallo psicoterapeuta Alfio Maggiolini, che ha da poco pubblicato, assieme a Michele Maggiolini, il libro "La vera storia di Babbo Natale" (Raffaello Cortina, 176 p., € 14,00) . RECENSIONI "Canto di Natale" di Charles Dickens(Feltrinelli, 144 p., € 7,00)"Canto di Natale" di Charles Dickens(De Agostini, 156 p., € 6,90)"Canto di Natale" di Charles Dickens(Garzanti, 96 p., € 4,90)"Canto di Natale" di Charles Dickens(Rizzoli, 144 p.; € 16,00)"Canto di Natale" di Charles Dickens(White Star, 16 p., € 14,90)"La follia di Adolfo" di Carlo A. Martigli(Mondadori, 224 p., € 14,90)"Il banchetto di nozze e altri sapori" di Carmine Abate(Mondadori, 168 p., € 15,00)"Viaggi dell'anima. Alla scoperta della bellezza del mondo" di Roberto Di Diodato(Alberto Peruzzo editore, 144 p., € 14,90)"Rue des maléfices: la storia segreta di Parigi" di Jacques Yonnet(Edt, 344 p., € 23,00)"Storie di uomini e di fiumi" di Stefano Cammelli(Il Mulino, 368 p., € 18,00)"Come sugli alberi le foglie" di Gianni Biondillo(Guanda, 350 p., € 18,50)"Grazia Deledda. I luoghi gli amori le opere" di Rossana Dedola(Avagliano, 300 p., € 22,00)"Italiane. Grazia Deledda" di Neria De Giovanni(Maria Pacini Fazi editore, 72 p., € 6,00)"Italiane. Cristina Trivulzio" di Nadia Verdile(Maria Pacini Fazi editore, 88 p., € 6,00)"Italiane. Nilde Iotti" di Luisa Cavaliere(Maria Pacini Fazi editore, 96 p., € 6,00)"Canne al vento" di Grazia Deledda(Dalai, 240 p., € 7,90)"Canne al vento" di Grazia Deledda(Garzanti, 256 p,. € 9,00)"La madre" di Grazia Deledda(Edizioni Clandestine, 120 p., € 7,50)"La via del male" di Grazia Deledda(Ilisso, 252 p., € 11,00)"Racconti di Natale" di Grazia Deledda(Ecra, 120 p., € 7,00)"Il dono di Natale" di Grazia Deledda(Lindau, 32 p., € 13,00)"Occidente senza utopie" di Massimo Cacciari e Paolo Prodi (Il Mulino, 144 p., € 14,00)"Utopia" di Tommaso Moro(Giunti, 160 p., € 4,50)"L'utopia o la migliore forma di repubblica" di Tommaso Moro (Laterza, 188 p., € 6,90) IL CONFETTINO "Racconti da Shakespeare" di Charles e Mary Lamb(Rizzoli, 192 p., € 22,00)"La tempesta" di William Shakespeare(Orecchioacerbo, 48 p., € 19,50)"Il richiamo della foresta" di Jack London(Orecchioacerbo, 96 p., € 19,50)"L'ombra e il bagliore" di Jack London(Orecchioacerbo, 68 p., € 29,50
- 21 agosto 2016
Spose bambine, per patto di ndrangheta
Spose infelici. Per una fuitina, per ancestrali riti, per voleri criminali. Nella Calabria più difficile, con Carmine Abate e Cataldo Perri, cantori de "Le Calabrie"
Puoi accedere anche con