Carlo Palermo
Trust project- 12 aprile 2023
Ecco perché senza il numero chiuso tra dieci anni si rischia la bolla dei medici
Così la grave carenza di camici bianchi emersa tragicamente in questi anni di pandemia può creare una pletora di disoccupati
- 03 novembre 2022
Puglia e Campania alzano il muro contro il ritorno in corsia dei sanitari no vax
In realtà a conti fatti i medici no vax e gli altri sanitari da reintegrare nelle corsie degli ospedali sono molti di meno di quanto annunciato
- 14 maggio 2022
Pronto soccorso, ospedali e medici di famiglia: in Italia mancano 20mila camici bianchi
Tra le cause il tetto di spesa per le assunzioni in vigore da oltre 15 anni e una mancata programmazione sulle nuove leve
- 22 aprile 2022
Lavoro, camice bianco addio: cosa c’è dietro la «great resignation» dei medici
Tra burn out, ansia depressione, aggressioni e carenze in organico l’emorragia di camici bianchi era già partita da prima. Ma la pandemia l’ha accelerata
- 24 febbraio 2022
Regioni già in ritardo sul recupero di milioni di cure saltate per il Covid
I piani per spendere 500 milioni previsti entro il 31 gennaio rinviati a oggi ma ne mancano ancora quattro
- 20 dicembre 2021
In Lombardia aggiunti altri 1.700 posti letto, ma i ricoveri in terapia intensiva sono da zona gialla
Negli ultimi quattro mesi a livello nazionale l’incremento di posti letto nei reparti ordinari è stato dell’11% (oltre 6mila in più).
- 23 giugno 2021
Sanitari, sono 45mila i non vaccinati. La mappa per Regione: Emilia-Romagna in testa
Verifiche sulle motivazioni di chi non si è ancora sottoposto alla vaccinazione. La sanzione può arrivare fino alla sospensione senza stipendio
- 14 maggio 2021
Decreto Covid, in Senato via libera a riforma dei concorsi e scudo penale in sanità
Medici e operatori sanitari saranno punibili solo per i casi di colpa grave
- 29 marzo 2021
Melog Home Edition: Medici e infermieri no-vax: cosa fare?
Venerdì scorso, Michele Serra, nella sua "Amaca" ha duramente attaccato gli operatori sanitari che rifiutano di vaccinarsi......
- 11 febbraio 2021
Sanitari vaccinati, calano le infezioni
Se i nuovi casi di Covid-19 nella popolazione generale sono stabili da 3 settimane......
- 27 gennaio 2021
Il vaccino anti-Covid19 e possibili riflessi sul rapporto di lavoro
A poche settimane dall'inizio della distribuzione in Italia del vaccino creato per combattere il Nuovo Coronavirus, responsabile, come ben noto a tutti, della pandemia Covid-19, è già vivissimo, nell'opinione pubblica, il dibattito in merito alla possibilità o meno di rendere obbligatoria per tutti e/o per alcune categorie di cittadini la suddetta vaccinazione
- 06 dicembre 2020
Perché in Italia ci sono pochi medici negli ospedali pubblici
La crisi del Covid ha fatto emergere un deficit di medici nelle strutture pubbliche. Le associazioni denunciano il “collo di bottiglia” della specializzazioni. Ma non è così semplice
- 02 dicembre 2020
Recovery plan o Mes? il futuro della Sanità post-Covid all’Healthcare Summit
Il futuro della Sanità dopo la pandemia sarà al centro il 4 dicembre dell’Healthcare Summit, evento Sole 24 Ore in diretta streaming dedicato alla Sanità e giunto alla nona edizione a cui parteciperà anche il ministro della Salute, Roberto Speranza
- 27 ottobre 2020
Approvato il decreto ristori: fino al 200% per bar e ristoranti
Ricciardi: "A Milano e Napoli occorre un lockdown". Fontana e Sala, però......
- 12 ottobre 2020
Nuovo Dpcm in discussione. Nuove regole sulla quarantena
Il nuovo Dpcm operativo da giovedì: no a gite scolastiche e feste nei locali......
- 04 aprile 2020
La beffa dello scudo ai medici che protegge i loro “capi” dalle cause per i ritardi sul virus
i manager delle strutture sanitarie eviterebbero anche loro ogni rischio di contenzioso - sia dai cittadini ma anche da medici e infermieri - legato agli errori commessi nella lotta al virus
Marcello, Roberto e l’esercito di medici caduto in guerra contro il virus
La stragrande maggioranza dei camici bianchi caduti era impegnata sul campo: in ospedale, nelle guardie mediche, negli studi da medico di famiglia e nelle Rsa
- 23 marzo 2020
Coronavirus, laboratori clinici al collasso e senza risorse. I dati regione per regione
I servizi di microbiologia e virologia sono ormai allo stremo, a partire dalla Lombardia, che ha il rapporto più basso di ambulatori/laboratori ogni 100mila abitanti
- 11 marzo 2020
In trincea con contratti precari: ecco le 20mila assunzioni a rischio nella Sanità
Il decreto chiude la porta a qualsiasi percorso di stabilizzazione per i camici bianchi che decideranno di rispondere alla “chiamata”. No anche a straordinari pagati di più per il personale sanitario già operativo