- 14 ottobre 2020
Da oggetti del desiderio a collezione: la mia passione per i teschi
Alcuni sono pezzi d'arte, altri follie e curiosità da bric-à-brac : dopo averli raccolti per anni, adesso hanno trovato casa nel castello spaventoso
- 11 novembre 2019
Dublino: le sorprese del MoLI, il nuovo museo della letteratura
Dopo 2 anni di lavori e un investimento di 11 milioni di euro, Dublino alza il velo sul Museo della Letteratura Irlandese che celebra i grandi scrittori da James Joyce a Oscar Wilde, da Samuel Beckett a George Bernard Shaw passando per William Butler Yeats, Bram Stoker e Jonathan Swift. Moderno, interattivo e con grandi installazioni
- 31 ottobre 2019
Michael Myers e gli altri: 10 personaggi immortali per la notte di Halloween
Panoramica su alcune delle figure cinematografiche più inquietanti e rimaste nella memoria collettiva degli appassionati
- 28 luglio 2019
Imparare ad avere senso critico nell'arte
Le opere d'arte sono ancora in grado di trasmettere emozioni o rappresentano solo un ottimo sfondo ...
- 19 giugno 2019
Viaggio sulle tracce di Dracula in Slovacchia
Non sono solo gli appassionati di cinema a ricordare le sequenze potenti di uno dei film capolavoro del cinema espressionista, quel “Nosferatu il vampiro” di Murnau che in alcune scene cruciali era ambientato nel castello di Orava, in Slovacchia. L'antico maniero torna ad essere uno dei set per una
- 24 maggio 2017
Zanna Bianca morde ancora
Italo Calvino, un grande della letteratura, scrisse che «i classici sono quei libri di cui si sente dire: “Sto rileggendo” e mai “Sto leggendo”». Quindi, per arrivare preparato all’età dei grandi, ti conviene iniziare a leggerli. Anche Gabriele Lavia, un grande del teatro, ti incalza, dalla
- 25 gennaio 2017
Elizabeth Bathory: la Contessa sanguinaria
Elizabeth Bathory è considerata la più efferata serial killer della storia...
- 03 dicembre 2016
Tutta la letteratura a portata di papero
Nell’aprile del 1949 usciva in Italia il primo numero del «Topolino» formato “libretto”, che ogni settimana possiamo ancora regolarmente comprare in edicola. Tantissimi bambini hanno probabilmente imparato a leggere, appassionandosi a storie avvincenti, proprio sulle pagine di questo fortunatissimo
- 29 maggio 2016
Le ossessioni dell'Islam per donne e sesso
Loubna Abidar, l'attrice marocchina che lo scorso novembre era stata aggredita per avere interpretato il ruolo
- 22 gennaio 2016
Da «Sopravvissuto-The Martian» a «Penny Dreadful»: il meglio dei Dvd in uscita
Il mercato dell'home video si arricchisce di cinque importanti nuove uscite. Dalle serie tv, raccolte in cofanetti, ormai piccoli tesori data la loro cura
- 21 gennaio 2016
Quel Gotico italiano che risorge
“Per esempio laggiù nel bosco della Casa Bianca, dove que' due stipatori si ammazzarono, quando vuol mutare il tempo, non si vedono due lumi darsi dietro l'uno
- 02 dicembre 2015
Un Dracula allucinato e magmatico in versione rock
Che il vampirismo sia di moda, anche se oggi sembra già “trapassato”, lo prova la sua popolare rinascita negli ultimi anni attraverso non solo romanzi, ma specialmente film e serie televisive che hanno riportato in voga il genere. La seduzione dell'eterna giovinezza e della vita dopo la morte si
- 07 agosto 2015
Quando la lettura è la migliore compagna di viaggio
Agosto rappresenta il mese nel quale, la maggior parte delle persone, sceglie di iniziare una vacanza. Tuttavia, il cammino verso la propria destinazione non sarebbe significativo se spoglio di libri. Il libro costituisce, infatti, un elemento necessario in grado di scandire e nutrire
- 06 agosto 2015
Viaggio nel castello di Dracula
"Siamo in Transilvania. E la Transilvania non è l'Inghilterra. Le nostrecostumanze non sono le vostre, e molte cose potranno apparirvi fuori dalcomune. Ordunque, da quanto m'avete già detto delle vostre esperienze..."Bram Stoker, Dracula...
- 02 marzo 2015
I capolavori della letteratura dell’incubo con Il Sole 24 Ore. Quiz: tra film e romanzi, quanto ne sai di horror?
Da martedì 3 marzo Il Sole 24 Ore presenta ai lettori che amano la letteratura dell'incubo I capolavori della letteratura horror, un'opera raffinata nel layout grafico e nella scelta dei romanzi, dai grandi classici che hanno fatto la storia del genere agli horror/thriller, fino ai romanzi più