Bonos
Trust project- 21 maggio 2023
Goldman Sachs: «Stabilità, talento e competenze: perché investiamo in Italia»
Il Ceo globale Richard Gnodde chiarisce la posizione sul nostro Paese dopo l’equivoco sui BTp da vendere: «Mai visto un periodo di stabilità politica come questo, da sfruttare per porre le basi per una crescita sostenibile». Resta il nodo dell’esecuzione del Pnrr.
- 16 maggio 2023
Pena di morte, nuovo record nel 2022
Il numero delle pene capitali comminate nel 2022 è il più alto degli ultimi cinque anni ...
- 26 aprile 2023
Alle Borse non basta il recupero del settore tech, Piazza Affari (-0,54%) giù con le banche. Wall Street chiude contrastata
Seconda seduta consecutiva in “rosso” per i mercati europei, che continuano a risentire dei timori sulla crisi bancaria negli Usa dopo la fuga dei depositi registrata da First Republic. Euro sale a 1,105 dollari, sui massimi da oltre un anno. Petrolio in frenata, spread giù a 187 punti
- 02 febbraio 2023
Pil e BTp, per gli istituti italiani gli stress test più duri di sempre
Gli stress test bancari, che misureranno la tenuta dei bilanci degli istituti del Vecchio Continente in due scenari, uno base e uno avverso, sono destinati a mettere duramente alla prova la solidità del sistema del credito
- 17 gennaio 2023
Exiting Qe: a possible working strategy and its consequences
The fight against inflation by the European Central Bank (ECB) is escalating after the bad data in October on the growth of prices in the Euro area, which still shows few signs of slowing down. The ECB board seems intent on launching as soon as possible what can be considered the most impactful
- 10 gennaio 2023
Borse, Milano chiude piatta anche dopo le parole di Powell. Gas a 70 euro
Il presidente della Federal Reserve, parlando in Svezia, non affronta il tema delle prossime mosse di politica monetaria. In calo petrolio e gas
- 28 novembre 2022
Liberarsi dei titoli di Stato: la possibile strategia della Bce e le sue conseguenze
La lotta all'inflazione da parte della Banca Centrale Europea registra un'escalation dopo i brutti dati sulla crescita in ottobre dei prezzi nell'area Euro, che mostra ancora pochi segni di rallentamento
- 03 novembre 2022
Le Borse europee pagano l’effetto Fed, Londra in controtendenza con la BoE «colomba». Milano -0,4%
L’aggressività di Powell fa sentire i suoi effetti sui listini del Vecchio Continente. La Bank of England porta i tassi al 3% ma lasciando capire come le aspettative sul picco della stretta monetaria siano eccessive (da qui il ko della sterlina). Euro a 0,97 dollari, spread chiude a 217 punti
- 25 ottobre 2022
Tassi in discesa e trimestrali Usa sostengono le Borse. Spread scende sotto i 220 punti
Rally sul finale con Wall Street dopo seduta incerta. Bene i conti Ubs, deludono i numeri di Hsbc. Negli Usa attesa per i dati di Alphabet e Microsoft. Occhi puntati sulla riunione Bce di giovedì, euro oltre 0,99 dollari, tassi obbligazionari in calo
- 17 ottobre 2022
Il BTp sbaraglia la concorrenza: è lui il re degli scambi fra i Bond sovrani Ue
Lo scorso anno l’8,5% dei volumi complessivi (516 miliardi) sui mercati europei hanno riguardato i bond sovrani italiani: superati anche i Bund tedeschi. Ma nel 2022 nero per l’obbligazionario il tema liquidità torna sotto osservazione.
- 05 settembre 2022
Titoli di Stato, come muoversi con i BTp al 4 per cento
Per un’obbligazione che paga cedole fisse, più è basso il prezzo, più alto è il guadagno complessivo
- 06 luglio 2022
Le Borse fermano la caduta, ma non si arresta la tensione sulle materie prime
Recessione e inflazione protagonisti sui mercati. Fed: verbali, probabile un aumento dei tassi di 50 o 75 punti a fine luglio. Atteso il via libera di Tim alla riorganizzazione dei business, ma restano le distanze tra i soci sulla valutazione della rete. Il petrolio oscilla sui 100 dollari
- 28 giugno 2022
La fiducia Usa frena i listini, Wall Street in rosso. Borse Ue positive dopo Lagarde
Le riaperture in Cina e la prospettiva di normalizzazione dei tassi Bce hanno sostenuto gli indici Ue. A Piazza Affari resta nella bufera Saipem. Euro in lieve calo sul dollaro, sale il prezzo del petrolio. Lo spread si restringe a 203 punti
- 27 giugno 2022
Le Borse Ue chiudono in ordine sparso aspettando il forum Bce, Milano -0,9% nel giorno della scomparsa di Del Vecchio
Vigilia prudente per i listini del Vecchio Continente, che attendono indicazioni dai banchieri centrali riuniti in Portogallo. Euro risale a 1,05 dollari, spread chiude a 209 punti
Lo scudo anti-spread della Bce è necessario (anche ai falchi tedeschi)
In questo momento di difficile congiuntura internazionale in cui si intrecciano crisi energetica, geopolitica e ambientale, ci sono pochi fattori su cui si può avere un controllo adeguato. Lo spread è uno di questi
- 16 giugno 2022
Bce, pro e contro dello scudo anti-spread: ecco cosa spera e cosa teme il mercato
Lo spread BTP-Bund scende fino a 213 punti base, ma i dubbi sull’efficacia dello scudo restano: ecco perché il mercato ci crede, fino a un certo punto
- 14 giugno 2022
Borse volatili in attesa delle banche centrali, Milano -0,3%. Spread a 250 punti
L'Europa chiude in calo una seduta nervosa, Piazza Affari sostenuta da finanziari e Saipem. Al via la due giorni della Fed, il mercato scommette su un aumento dei tassi anche di 75 punti base
- 06 giugno 2022
Usa ed Europa: servono cure diverse per combattere l’inflazione
C’è chi sostiene che la normalizzazione dei tassi d’interesse della Bce appare troppo timida rispetto alla necessità di mettere sotto controllo i prezzi
- 07 maggio 2022
È finito l’effetto Draghi? Ecco cosa c’è dietro lo spread a 200 punti
Aumento dei tassi Bce, inflazione, crisi energetica, debito pubblico: tante le cause e tante le differenze con i precedenti del 2020 e del 2018
- 18 marzo 2022
Seconda settimana di rimonta per le Borse, Europa già ai livelli pre invasione
Ma Piazza Affari è ancora "in ritardo" del 7% circa. Xi consente il recupero dei listini nell'ultima seduta