Bompiani
Trust project- 21 maggio 2023
Ceresio in Giallo: vince Andrea Fazioli con “Le strade oscure”
Sul podio del concorso, Daniele Bresciani al secondo posto, seguito da Barbara Baraldi e Massimo Tedeschi terzi a pari merito. A grande sorpresa, il romanzo di cinque amici tredicenni vince il Premio Giovani Autori Claudio De Albertis (under 35). Un'edizione da record che ha visto in gara 512 opere. Lanciato il progetto di un'alleanza con le istituzioni per la ricostruzione del patrimonio librario delle biblioteche comunali e scolastiche dell'Emilia-Romagna, danneggiate dalle alluvioni
- 18 maggio 2023
Al via il trentacinquesimo Salone del Libro di Torino
Protagonisti dell’evento, come ogni primavera, le centinaia di autori, giornalisti e operatori della filiera del libro oltre agli editori, piccoli o grandi
- 18 aprile 2023
Con Eric Weiner tutti in carrozza in compagnia di Socrate & C.
Non c'è luogo più adatto alla riflessione filosofica della cabina di un treno: vi si perde la percezione del tempo e si è circondati da un'atmosfera quasi amniotica
- 06 aprile 2023
Editoria, Renzi non è il primo: da Veltroni a Mattarella i direttori-politici di giornale
L’ex premier guiderà il Riformista: nella prima Repubblica i direttori delle testate politiche (dalla Dc al Pci) erano scelti tra i parlamentari
- 31 marzo 2023
Passo e chiudo
La storia di Marco inizia da una radio CB (cityzen's band) e prosegue con il conseguimento della patente da radio amatore. Fino al giorno in cui, con
- 25 marzo 2023
"Il pesatore di anime" di Olivier Norek e "La via delle sorelle" di Gaia Manzini
Olivier Norek è autore di polizieschi e gialli molto famoso in Francia ...
- 18 marzo 2023
"Comandante" di Edoardo De Angelis e Sandro Veronesi e "Ragazze perbene" di Olga Campofreda
1940, Seconda guerra mondiale. L'ufficiale della Regia Marina italiana Salvatore Todaro ...
- 04 marzo 2023
"Io, Jack e Dio" di Andrea De Carlo e "Uvaspina" di Monica Acito
Fin da piccoli Mila e Jack si vedono in estate sulla Riviera Adriatica ...
- 20 febbraio 2023
Joe Biden va a Kiev, Wang Yi vola a Mosca
Mentre Joe Biden si presenta a sorpresa a Kiev per ribadire il suo sostegno al presidente Volodymyr Zelensky, il diplomatico cinese Wang Yi si reca a Mosca.
- 06 febbraio 2023
Sisma in Turchia e Siria, terremoto geopolitico o machiavellica opportunità?
A pochi mesi dalle elezioni, Erdogan si ritrova a dover fare i conti con un forte terremoto che ha scosso anche la Siria. Quali saranno le conseguenze di
- 07 gennaio 2023
"Testimone la notte" di Daniele Bresciani e i romanzi che arriveranno nel 2023
Un nuovo giallo con l'ispettore Dario Miranda, personaggio creato dalla penna di Daniele Bresciani ...
- 24 dicembre 2022
Speciale: i romanzi del 2022 (prima parte)
Puntata speciale del Cacciatore di libri dedicata ai romanzi protagonisti del 2022 ...
- 04 dicembre 2022
Europa come posto della pace: la fine dell'illusione
Dall'8 maggio del ‘45 al 24 febbraio di quest'anno, l'Europa ha vissuto ...
- 14 novembre 2022
Il primo vino Cucinelli: «Un atto di gratitudine e amore per il territorio»
L’imprenditore, affiancato da enologi e agronomi, ha creato un rosso affiancato all’olio, grazie al recupero delle terre intorno a Solomeo
- 13 novembre 2022
«Comandante»: la storia di Salvatore Todaro diventa un film
Un sommergibile riprodotto a Taranto per il film di Favino. Cento persone all'opera per ricostruire lo scafo del Cappellini e ora la città pugliese è set per le riprese