- 05 marzo 2020
Londra, Losanna, Parigi: il Vaticano alza il velo sulla sua rete di immobili all’estero
L’Apsa ha comunicato alle autorità britanniche di essere l’azionista della Grolux, che possiede edifici di prestigio nella City. Altre 10 società sono in Svizzera e una in Francia
- 25 aprile 2018
Nella tela africana di Bolloré spunta anche la Costa d’Avorio
Una rete di potere costruita in circa venti anni in Africa con il beneplacito di ambienti governativi: fatta di concessioni vinte in alcuni casi senza un processo d’asta tra consorzi. L’inchiesta su «corruzione di agenti pubblici esteri» su Vincent Bolloré e sul suo gruppo rischia di scoperchiare
- 24 aprile 2018
Vincent Bolloré in stato di fermo per sospetta corruzione in Africa
Vincent Bolloré, numero uno di Vivendi, è in stato di fermo per essere interrogato dalla procura di Nanterre, alle porte di Parigi, con l’accusa di corruzione per una serie di concessioni portuali in Africa. In particolare, secondo un’anticipazione di Le Monde, gli inquirenti indagano sulle
- 17 agosto 2017
Migranti, Minniti: dall'Ue no aiuti politici, ma soldi per nuovi hotspot
«Sapete cosa ci offrirono i nostri amici di Bruxelles dopo quelle giornate tragiche e tremende? Non ci offrirono soluzioni politiche, non ci tesero una mano, proposero soltanto di darci più soldi per creare nuovi hotspot». Così il ministro dell'Interno Marco Minniti spiega in un'intervista a un
- 01 gennaio 2017
Dalle «tesi» di Lutero alla crisi dei mutui Usa: gli anniversari del 2017
Gli eventi della storia aiutano a capire il nostro tempo. Cominciamo dal 1517, cinque secoli fa, con le 95 tesi di Lutero sulle indulgenze, scintilla della Riforma protestante. Nel 1917 l'Europa è in guerra: l'Italia subisce la disfatta di Caporetto, ma resisterà sul Piave; in Russia con la
- 06 aprile 2014
Rwanda: 20 anni fa il genocidio. Il Papa: avanti con la riconciliazione
«Si terrà domani in Ruanda la commemorazione del XX anniversario dell'inizio del genocidio perpetrato contro i Tutsi nel 1994». Lo ha ricordato Papa Francesco
- 12 ottobre 2011
Appello per l'Europa
Pubblichiamo il testo di una lettera aperta firmata da 100 eminenti personalità europee, tra i quali ex presidenti, capi di Governo, ministri degli Esteri e
- 27 febbraio 2011
2001-2011. La storia è ripartita
Si credeva che nei paesi arabi l'equilibrio fosse l'immobilità: tutto invece è cambiato. E la democrazia non è più esclusiva dell'Occidente. I libri che hanno anticipato il mutamento - Il realismo in politica estera ha riaffermato che valori etici, principi morali e interessi nazionali coincidono
- 31 dicembre 2010
Comincia il G-8 a presidenza francese. Sarko vuole riformare il sistema monetario
Per la politica internazionale la prima data importante dell'agenda 2011 è il 10 gennaio, quando Nicolas Sarkozy andrà da Barack Obama a Washington, aprendo
- 18 novembre 2010
Sarkozy punta alla riforma fiscale
PARIGI- Fuori il "french doctor" Bernard Kouchner, la fondatrice del movimento femminista "Né puttane né sottomesse" Fadela Amara, la giovane, carina e spesso
- 14 novembre 2010
Via al Fillon bis, entrano Juppé e Bertrand. Sarkozy punta a riconquistare l'Eliseo nel 2012
Una squadra in assetto di battaglia per riconquistare l'Eliseo nel 2012. Una squadra di fedelissimi, con il baricentro spostato a destra. Ecco il senso del
Rimpasto di governo, incarico bis a Fillon, attesa per la lista dei ministri
Sarà il governo Fillon 2 ad accompagnare il presidente Nicolas Sarkozy nella corsa per la riconferma all'Eliseo fra 18 mesi. Il fedele primo ministro è stato
- 04 novembre 2010
Sarkozy stringe la mano a Hu Jintao: pronti accordi miliardari. Ecco l'elenco
PARIGI – Sono andati di persona all'aeroporto di Orly Nicolas Sarkozy e la consorte Carla Bruni. A ricevere il presidente cinese Hu Jintao e la first lady Liu
- 11 ottobre 2010
Abu Mazen a Netanyahu, non riconosciamo lo Stato ebraico. Israele non rispetta gli obblighi
I palestinesi non riconosceranno lo Stato ebraico. Un portavoce del presidente Abu Mazen (Mahmud Abbas) ha respinto la proposta di Benjamin Netanyahu. Il
- 08 luglio 2010
Inchiesta sui fondi neri a Sarkozy
Confermato prelievo di 50mila euro dal conto dell'ereditiera L'Oréal - GOVERNO IN DIFFICOLTÀ - Il capo dello stato dovrebbe intervenire sull'argomento il 13 luglio. Possibile accelerazione del rimpasto, in bilico il ministro Woerth
- 17 giugno 2010
Accolta la linea italiana sul debito
A BRUXELLES - Oggi il summit dei leader dei Ventisette cerca un'intesa su controlli dei budget nazionali e sistema di sanzioni
- 08 giugno 2010
Gli aiuti umanitari campo di battaglia delle nuove guerre
LO SCENARIO - Spesso testimoni scomodi, le organizzazioni non governative possono diventare un bersaglio o essere strumentalizzate
- 30 maggio 2010
Disarmo, no di Israele alla conferenza Onu
LE ACCUSE DI GERUSALEMME - La tv israeliana: Netanyahu rivelò, durante un vertice con Berlusconi, che la Siria ha fornito missili Scud agli Hezbollah libanesi